• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Rimini. Il Gruppo Teddy apre le porte per “Knower”

Redazione di Redazione
3 Giugno 2025
in Economia, Rimini, Senza categoria
Tempo di lettura : 4 minuti necessari
A A

Rimini. Il Gruppo Teddy apre le porte per “Knower” il 5 giugno; la seconda tappa dell’academy itinerante della CDO di Rimini e di Bologna Business School. Interverrà l’amministratore delegato Alessandro Bracci.

Dopo una partenza che è andata anche al di là delle aspettative, il 2 aprile scorso nella sede di Scm Group spa, con oltre un centinaio tra imprenditori e professionisti, giovedì 5 giugno ‘Knower’ apre le porte anche del Gruppo Teddy, la grande azienda di moda italiana, che detiene i brand Terranova, Rinascimento, Calliope e QB24. Si tratta di un’occasione unica per scoprire l’esperienza, le innovazioni e le sfide affrontate da una delle realtà italiane più dinamiche nel settore.

“Passione e accompagnamento al lavoro. L’esperienza di Teddy” è il titolo della seconda tappa di questo viaggio alla scoperta di alcune delle grandi imprese riminesi, organizzato dalla Compagnia delle Opere di Rimini e dalla Bologna Business School.

Il pomeriggio prevede la visita in alcuni dei luoghi più significativi dell’azienda, come il Training Center, con i suoi due negozi-palestra, dove si formano gli store manager e gli addetti alla vendita, prima di approdare nei negozi veri e propri.

A seguire, il dialogo con l’amministratore delegato del Gruppo Teddy, Alessandro Bracci e Paola Giuri, Associate Dean for Professional Masters, Bologna Business School e professoressa di Management all’Università di Bologna. Tra i temi trattati, anche alcune delle numerose attività che Teddy dedica alla formazione del personale, come la scuola d’impresa ‘Teddy 500’, che prende il nome dal proposito di formare l’azienda nei prossimi 500 anni, secondo le parole del fondatore Vittorio Tadei.

“Il grande successo del primo appuntamento di Knower ha dimostrato l’esigenza di relazioni autentiche anche nel mondo del lavoro”. Sottolinea il presidente di CDO Rimini Cristian Manoni. “Chi ha il coraggio di aprire le porte della propria impresa e di mettere in comune anche parte del proprio know how viene ampiamente ripagato, in termini di crescita umana, nuove connessioni e rinnovata consapevolezza del proprio valore.”

Secondo Alessandro Bracci: “Il titolo di questo appuntamento – ‘Passione e accompagnamento al lavoro: il caso Teddy’ – rispecchia il nostro modo di intendere il lavoro e si allinea pienamente con il nostro purpose: vestire il mondo di bellezza e accoglienza, favorendo la realizzazione personale. Confrontarci con altri imprenditori sulla centralità dell’accoglienza, del coinvolgimento e della cura nelle relazioni tra colleghi è per noi un’occasione preziosa per riscoprire e approfondire il desiderio che ci guida ogni giorno: fare impresa mettendo al centro le persone, dentro e fuori i nostri negozi, attraverso le collezioni che proponiamo e le relazioni che costruiamo.”

 

Cos’è Knower

La proposta formativa di Knower nasce dal tratto distintivo della Compagnia delle Opere, che a Rimini conta oltre 150 imprenditori e professionisti iscritti e rappresenta un unicum nel panorama associazionistico, perché unisce il mondo profit al non profit. Oggi c’è bisogno di relazioni autentiche, ma anche di formazione continua. Per questo è centrale anche il ruolo di BBS, la business school dell’Università di Bologna, che col suo approccio interdisciplinare e orientato alla pratica, permette di partire dai singoli esempi, per renderli poi principi validi per tutti. In questo modo, le case histories di grandi aziende possono diventare modelli utili anche per le piccole e medie imprese o per i liberi professionisti e viceversa.

L’evento è rivolto a manager, imprenditori, liberi professioni e giovani che si affacciano al mondo del lavoro, fino ad esaurimento posti.

Per iscriversi: https://forms.gle/MBbWMj67BUb6ugSu6

 

CDO

L’Associazione Compagnia delle Opere di Rimini (Cdo Rimini) nasce nel 1992 per sostenere imprenditori, enti senza scopo di lucro, manager e professionisti nello sviluppo delle imprese e delle attività professionali in un orientamento per il bene di tutti.

Cdo Rimini conta oltre 150 imprese associate, la maggioranza delle quali sono piccole e medie aziende: imprenditori, professionisti e persone con vari tipi di responsabilità nel mondo del lavoro, uniti nello scopo di sostenersi reciprocamente innanzitutto per rispondere al proprio bisogno umano e imprenditoriale.

Cdo Rimini aderisce alla Compagnia delle Opere presente sul territorio nazionale con 25 sedi locali e con diverse sedi estere: Argentina, Brasile, Cile, Colombia, Messico, Paraguay, Perù, Venezuela e Spagna.

Bologna Business School è una Fondazione privata, partecipata dall’Università di Bologna e da oltre 20 partner privati. BBS ha conseguito nel 2024 il completo accreditamento EQUIS, ricevuto da poco più di 200 business school su 16.000 esistenti nel mondo. Ogni anno prendono parte ai corsi di BBS circa 3.500 persone, tra neolaureati, manager e imprenditori provenienti da circa 60 paesi del mondo.

 

RivieraBanca è un istituto di credito cooperativo con un forte radicamento nelle province di Rimini e Pesaro-Urbino che cerca di rispondere alle esigenze delle comunità di questi territori. La sua missione è quella di offrire servizi bancari trasparenti, innovativi e adatti alle esigenze delle persone, con particolare attenzione agli oltre 7.000 soci, delle famiglie, delle imprese e delle realtà associative locali.

Scm Group è leader mondiale nelle tecnologie per la lavorazione di una vasta gamma di materiali (legno, alluminio, materiali avanzati, vetro, pietra, metallo e plastica) e nei componenti industriali. Le società del gruppo sono, in tutto il mondo, partner affidabili di affermate industrie che operano in vari settori merceologici: dall’industria del mobile all’edilizia, dall’automotive all’aerospaziale, dalla nautica alla lavorazione di materie plastiche.

Scm Group coordina, supporta e sviluppa un sistema di eccellenze industriali, articolato in 3 grandi poli produttivi altamente specializzati in Italia, con un fatturato di 900 milioni di euro, oltre 4.000 dipendenti e una presenza diretta nei cinque continenti.

Gruppo Teddy è un’azienda di moda italiana con un grande sogno: offrire più di semplici abiti, condividendo un mondo a cui appartenere. Attraverso i brand Terranova, Rinascimento, Calliope e QB24, desidera vestire il mondo di bellezza, accoglienza, favorendo la realizzazione personale, servendo clienti in 79 mercati, grazie ad una distribuzione omnicanale che comprende online, negozi monomarca a gestione diretta o in franchising e distribuzione wholesale.

Al 31/12/2023 il Gruppo ha raggiunto un fatturato di 672,5 milioni di Euro e incassi retail di 1,115 miliardi di Euro, con 841 negozi e 3.464 collaboratori.

La Romana dal 1947 Srl è un’azienda familiare nata nel 1947 e specializzata nella produzione di gelato artigianale di qualità. Da quasi 80 anni, coniuga tradizione e innovazione attraverso la selezione di materie prime eccellenti e un’attenzione costante all’esperienza del cliente. Oggi, con una rete di 80 punti vendita in Italia e all’estero, La Romana è un punto di riferimento nel settore del food retail, promuovendo un modello di impresa fondato sulla qualità, sulla ricerca e sulla valorizzazione del prodotto artigianale. Un impegno che si traduce anche nella condivisione di competenze e best practices, in linea con lo spirito dell’iniziativa Knower.

Alessandro Bracci
Teddy, la sede

 

 

Articolo precedente

Rimini, Giornata mondiale della bicicletta il 3 giugno… Quel reticolo riminese

Articolo seguente

Stefania D’Alessandro, la riminese domina la classifica dei bestseller su Amazon

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Economia

Riccione. Federalberghi, assemblea al Palazzo del Turismo il 23 ottobre, alle 17

21 Ottobre 2025
Attualità

Pesaro. Lauree in Comune, è la volta di Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie

21 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Cineteca, presentazione del libro “Casa Gambetti. Nicola guaritore: una vita per gli altri” il 23 ottobre alle 17.30

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Stefania D’Alessandro, la riminese domina la classifica dei bestseller su Amazon

Rimini. L'associazione Basta Plastica in Mare a proposito del rogo che si è sviluppato all’inceneritore di Coriano domenica 1° giugno

Cattolica. Grande tennis col Future di Giorgio Galimberti dal 15 al 21 giugno

Rimini. Giornata Mondiale dei Rondoni, Festival Musicale tra Terra e Cielo il 7 giugno alle 18.45

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
  • La pena eccessiva a Sarkozy… 22 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-