• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Rimini. Il voto del Consiglio comunale del 24 luglio. Quattro milioni per la pubblica illuminazione   

Redazione di Redazione
25 Luglio 2025
in Attualità, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Jamil Sadegholvaad

Jamil Sadegholvaad

Rimini. Il voto del Consiglio comunale del 24 luglio.
È stato l’assestamento al bilancio 2025 il provvedimento (approvato con 20 voti favorevoli, 11 contrari e nessun astenuto) al centro del consiglio comunale di Rimini di ieri, giovedì 24 luglio.
In particolare, si ricorda che la manovra prevede oltre 15 milioni di euro che permetteranno di sostenere la realizzazione di un programma di opere diffuse sul territorio, che comprende sia i grandi interventi infrastrutturali e di riqualificazione urbana, sia lavori puntuali e di manutenzione nei quartieri.
Tra i principali interventi che trovano copertura nella manovra, l’investimento di 4 milioni di euro per la manutenzione straordinaria sulla rete di impianti di pubblica illuminazione di tutto il territorio comunale, allo scopo di garantire migliori consumi, efficienza e innovazione; la realizzazione della piazza che nascerà sopra il parcheggio interrato di piazza Marvelli, un’importante opera di trasformazione urbana nel cuore della marina riminese, per un valore di 4,5 milioni di euro, con avvio dei lavori previsto per l’autunno 2026.
Trovano finanziamento nella manovra anche gli investimenti funzionali al completamento dei progetti previsti dalla strategia Atuss: il boulevard blu urbano, con la riqualificazione urbana e ambientale del collegamento tra il Ponte di Tiberio e il Ponte della Resistenza (1,5 milioni), il parco del mare San Giuliano (800mila euro) e le infrastrutture verdi del lungomare di San Giuliano – percorsi ciclo-pedonali, sistemi dunali a protezione dell’ingressione marina, spazi pubblici ad uso sportivo e ludico, sistemi di accessibilità per persone disabili – per 700mila euro.
Altri 500 mila euro saranno invece investiti per la realizzazione di interventi diffusi come la sistemazione di percorsi pedonali, strade e piazze, riqualificazione di relativo arredo urbano.
Sul fronte dell’edilizia scolastica, finanziata la spesa per gli arredi dei tre nuovi asili in corso di realizzazione attraverso le risorse Pnrr (375mila euro) e per l’adeguamento funzionale della scuola elementare De Amicis (150 mila euro) al fine di ospitare per un anno scolastico due sezioni di alunni della Scuola dell’infanzia “Il Volo” che dalle prossime settimane sarà oggetto di adeguamento strutturale (250 mila euro) con termine dei lavori previsto per settembre 2026. Risorse anche per la manutenzione e sostituzione di impianti alla Scuola primaria Casti.
Circa 292mila euro saranno invece destinati alla prosecuzione del percorso che di insediamento dei “Nodi Territoriali della Salute”. E ancora, la riqualificazione degli spazi culturali: finanziata l’acquisizione delle attrezzature e degli allestimenti per l’ex Chiesa di S. Maria ad Nives, luogo destinato a diventare urban center e sala per la cittadinanza), la manutenzione straordinaria Domus del chirurgo, in accordo con la competente Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, il restauro delle mura storiche lungo la Via Circonvallazione Occidentale, Via Bastioni Orientali e Via Bastioni Settentrionali.
Approvata con 19 voti favorevoli, 10 contrari e un astenuto anche la proposta di delibera per il riconoscimento della legittimità dei debiti fuori bilancio.
Articolo precedente

Rimini. Colosseo, povero oleandro…

Articolo seguente

San Giovanni in Marignano. Notte dei talenti, slitta al 2 agosto causa maltempo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Montefiore Conca. Presentati i servizi assistenziali di prossimità e la nuova funzione dell’Infermiere di Famiglia e Comunità

16 Ottobre 2025
Attualità

Tavullia. Padiglione e arrivo a Belvedere: 10ª Cicloturistica in Mountain Bike il 19 ottobre

14 Ottobre 2025
Kristian Gianfreda
Attualità

Rimini. Tre milioni di euro per “DesTEENazione – Desideri in azione”

14 Ottobre 2025
Enzo Bosso
Eventi

Rimini eventi, il cartellone fino al 21 ottobre

14 Ottobre 2025
Attualità

Rimini. Cinema Fulgor, “Da Rimini a Gaza”, incontro con Marco Croatti e Michela Monte il 17 ottobre alle 19

13 Ottobre 2025
Mauro Vanni
Attualità

Rimini. Mauro Vanni: “Balneari indennizzi, siamo col presidente De Pascale. La liberalizzazione significa mafia”

13 Ottobre 2025
Attualità

Misano Adriatico, bella signora parcheggia sulla pista ciclabile…

13 Ottobre 2025
Attualità

Gabicce Mare. Giornata di prevenzione senologica a Gabicce Mare sabato 18 ottobre

12 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

San Giovanni in Marignano. Notte dei talenti, slitta al 2 agosto causa maltempo

San Giovanni in Marignano. Approvato assestamento di bilancio

Cattolica-Misano: verde pubblico e carreggiata "rimpicciolita"

Rimini. “Marecchia sailing cup”, regata con imbarcazioni costruite con materiali di riciclo e fantasia il 2 agosto

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Montefiore Conca, 61ª Sagra della Castagna nuovo appuntamento il 19 ottobre 16 Ottobre 2025
  • Montefiore Conca. Presentati i servizi assistenziali di prossimità e la nuova funzione dell’Infermiere di Famiglia e Comunità 16 Ottobre 2025
  • Chiara Poggi, l’avvocato Lovati sollevato dall’incarico  16 Ottobre 2025
  • Angolo della poesia. L’AQUILONE DELLA PACE 16 Ottobre 2025
  • Riccione. Podio spagnolo per il taekwondo 16 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-