• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Jacopo Morrone: “Anfiteatro, subito progetto e cronoprogramma”

Redazione di Redazione
6 Maggio 2025
in Focus, Rimini, Senza categoria
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Rimini. Jacopo Morrone: “Anfiteatro, subito progetto e cronoprogramma”.

“Dopo anni e anni di stop and go e di infinite discussioni è ora di risolvere il ‘caso’ dell’anfiteatro romano di Rimini, rendendolo fruibile attraverso nuovi scavi archeologici arricchendo così la città di un lascito storico di notevole valore anche per la sua imponente dimensione”.
Questa in sintesi la ragione del sopralluogo di oggi pomeriggio, 5 maggio 2025, nel sito dell’anfiteatro romano del consigliere comunale Enzo Ceccarelli e del deputato Jacopo Morrone, entrambi della Lega, accompagnati dalla dottoressa Federica Gonzato dirigente della Soprintendenza Archeologia, Belle arti e Paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini.
“Le varie amministrazioni riminesi succedutesi fin dal dopoguerra – commentano Ceccarelli e Morrone – hanno sottovalutato l’importanza di questo sito archeologico pur promettendo a più riprese di mettervi mano. Il fatto è che dopo la fine del conflitto sopra la struttura romana, bombardata e depredata, nonostante il vincolo archeologico, è stato costruito un asilo che avrebbe dovuto essere temporaneo mentre, a un settantennio di distanza, è ancora in funzione. Gli studi eseguiti da archeologi e storici ci confermano che i ruderi dell’anfiteatro ora in vista non sono che una minima parte di quello che c’è sotto terra. Di qui, l’esigenza di spostare in luogo più idoneo l’asilo e poi procedere a uno scavo scientifico dell’area. Le risorse ci sono, basta un atto di volontà dell’amministrazione comunale che, tuttavia, ancora latita come non fosse evidente che ritrovamenti archeologici rilevanti stimolano turismo, economia e, soprattutto, la crescita culturale di una comunità”.
Morrone, in particolare, ha sollecitato un “cronoprogramma” delle attività: “proponiamo l’istituzione di un Tavolo di progetto dove mettere assieme amministrazione, tecnici e parti politiche che, da un lato, garantisca al più presto la realizzazione di una struttura più moderna per accogliere l’asilo e, dall’altra, organizzi uno schema anche temporale degli scavi archeologici”.

Articolo precedente

Pennabilli. Eventi: la primavera pennese l’11 maggio

Articolo seguente

Santarcangelo di Romagna. Cammina con noi, raccolta fondi per l’acquisto di una joelette che permetterà anche a persone con disabilità di partecipare a escursioni in natura

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, comando della Guardia di Finanza
Cattolica

Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore

14 Agosto 2025
Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Il presidente Fausto Caldari assieme direttore generale Gianluca Conti (Foto Giorgio Salvatori)
Focus

Rimini-Gradara. RivieraBanca “Scollina” assieme ai suoi collaboratori

12 Agosto 2025
Rimini, alba
Attualità

Rimini Ferragosto, dieci cose da fare…

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Santarcangelo di Romagna. Cammina con noi, raccolta fondi per l’acquisto di una joelette che permetterà anche a persone con disabilità di partecipare a escursioni in natura

Rimini. Una pace possibile" in conferenza il 17 maggio alle 15.30

Rimini. Orchestra Sinfonica del Conservatorio Maderna-Lettimi in concerto al Bonci di Cesena il 9 maggio

Verso il Conclave...

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza 14 Agosto 2025
  • Riccione. Marano, ponte da 2,5 milioni su viale D’Annunzio 14 Agosto 2025
  • Riccione. Bruna Conter, da 40 anni in vacanza in Romagna 14 Agosto 2025
  • Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore 14 Agosto 2025
  • Gabicce Mare – Gradara. Inaugurata l’oasi dei gatti 14 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-