• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Agosto 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. La “Casa delle donne”, 50 in più in un anno, +25% per quello psicologico

Redazione di Redazione
6 Marzo 2025
in Focus, Rimini, Senza categoria
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

La “Casa delle donne”, 50 in più in un anno, +25% per quello psicologico

“L’Otto sempre”, un mese intero, dal 3 al 30 marzo, dedicato a incontri e riflessioni in occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna. Il programma è stato presentato dalla vice-sindaca con delega alle Politiche di genere del Comune di Rimini, Chiara Bellini, insieme ad una rappresentanza di Rete Donne Rimini e delle associazioni che partecipano all’organizzazione del programma.

311 appuntamenti, 50 in più sul 2023, spicca il +25% del supporto psicologico:
I dati degli sportelli della “Casa delle donne” del Comune di Rimini

Nel corso della conferenza stampa, la vice-sindaca Chiara Bellini ha anche presentato i dati relativi agli sportelli di consulenza e sostegno attivi nella “Casa delle donne” del Comune di Rimini, nella torre civica di piazza Cavour. La scelta è stata quella di presentare esclusivamente i dati degli appuntamenti, rispetto gli anni passati dove si presentava il totale dei contatti avuti dalle operatrici, tra cui anche le sole richieste di informazioni. Spicca per il 2024 l’aumento del 25% delle consulenze psicologiche, e il +51 totale. Calano invece, rispetto il 2023, le consulenze legali e commercialistiche, che comunque rappresentano circa il 20% degli appuntamenti totali.

Appuntamenti
2023
2024
Sportello psicologico
196
263
Sportello legale/commercialisti
64
48
Totale
260
311

Il cartellone: in un mese più di trenta tra incontri, seminari, spettacoli e proiezioni. Sabato 8 la camminata degli uomini, dal 13 al 15 torna il C-movie, il festival dedicato al rapporto tra il cinema e il femminile (in allegato il programma completo, il folder e il manifesto)

“La giornata internazionale dei diritti della donna – ha spiegato nella sua introduzione la vicesindaca Chiara Bellini – non ha lo scopo di ‘festeggiare’ le donne, bensì di favorire una riflessione sul tema della parità di genere. Oggi la parità è sancita costituzionalmente, ma sappiamo di essere ancora lontane da una piena ‘parità di sostanza’. In Italia, il lavoro di cura (figli, anziani, casa) pesa per il 75% sulle donne. Se pensiamo agli studi le donne rappresentano il 60% dei laureati totali, un trend in crescita, ma al progredire della carriera questa percentuale sfuma progressivamente, al 22% di professoresse associate, il 25% di ordinarie fino il 18% circa di rettrici. Per questo è fondamentale mantenere i ‘riflettori accesi’ sui divari di genere: “L’otto sempre” significa nutrire di azioni quotidiane il lavoro culturale e politico per i diritti delle donne. Tenere vivo il dibattito su questo tema è un obiettivo che Il Comune di Rimini, attraverso l’assessorato alle politiche di genere, la Casa delle Donne, la Rete Donne Rimini, insieme alle tante realtà ed associazioni del territorio coinvolte, continua e continuerà a mettere al centro, con la ferma volontà di fare la sua parte per una società più equa”.

Articolo precedente

Pesaro. Tennis, Luca Nardi si ferma al primo turno di Indian Wells

Articolo seguente

Montecolombo teatro Leo Amici: il musical “Chiara di Dio” di Carlo Tedeschi in scena

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, concerti all'alba
Eventi

Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto

14 Agosto 2025
Focus

Buon Ferragosto…

14 Agosto 2025
Rimini, comando della Guardia di Finanza
Cattolica

Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore

14 Agosto 2025
Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Montecolombo teatro Leo Amici: il musical "Chiara di Dio" di Carlo Tedeschi in scena

Vite di riminesi illustri / 1. Federico Fellini e Sergio Zavoli. Ritratti

CHE VIVA GIORGIA!

SE NON ORA, QUANDO?

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto 14 Agosto 2025
  • Riccione. Con Cercami la chiesa è a portata di App 14 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Ferragosto con lo spettacolo pirotecnico e il concerto dei Ranaway 14 Agosto 2025
  • Buon Ferragosto… 14 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, tre cantate in edizione critica in prima assoluta 14 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-