• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Coriano

Rimini. L’associazione Basta Plastica in Mare a proposito del rogo che si è sviluppato all’inceneritore di Coriano domenica 1° giugno

Redazione di Redazione
3 Giugno 2025
in Coriano, Focus, Misano, Riccione, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

L’opinione dell’associazione Basta Plastica in Mare a
proposito del rogo che si è sviluppato all’inceneritore di
Coriano domenica 1° giugno.

“Sebbene la procura di Rimini abbia disposto il sequestro
dell’area del termovalorizzatore di Hera Ambiente di Raibano, a
Coriano, dove si sono sviluppate le fiamme, i monitoraggi ambientali
di Arpae rassicurano sulla qualità dell’aria.
L’incendio era partito dall’area di stoccaggio dei rifiuti plastici
da bruciare, dal carico di quattro o cinque camion. Le fiamme,
divampate all’improvviso, hanno raggiunto altezze significative
mentre la colonna densa e nera è stata visibile a grande distanza e
trasportata dal vento si è diretta a est, fino a disperdersi, diverse ore
dopo, sopra il mare.
I rilevamenti ambientali – recitano i comunicati stampa – sono
stati eseguiti fino a tre chilometri dal luogo dell’incendio, compreso il
centro di Riccione, senza rilevare contaminazioni dell’aria né la presenza
di sostanze pericolose: Non sussiste alcun rischio per la salute
pubblica, assicurano gli enti coinvolti. Ne siamo certi?
Dunque è come se nulla fosse successo? Le particelle di CO2, di
diossina e di varie polveri sottili non hanno lasciato tracce? Non
illudiamoci. Il cielo, l’aria, il mare e la terra non dimenticano. Ciò che ora
sembra disperso nell’aria ci verrà restituito. In termini di inquinanti nella
catena alimentare, con le piogge e nel mare: particelle forse invisibili ma
certamente dannose alla salute di ogni risorsa naturale e di noi tutti.
Eventi come quello accaduto domenica a Raibano dimostrano
come sempre di più l’antropocene che abbiamo deciso per noi tutti
(impatto sull’ecosistema terrestre) soprattutto con l’abuso, l’accumulo, lo
stoccaggio, e la combustione della plastica monouso, è un modello che
per la salute di chi verrà dopo di noi, va urgentemente superato. Poiché
ci mette in balia, comunque, anche senza incidenti, a danni irreversibili e
comprovati dalla ricerca scientifica al sistema immunitario”.

Articolo precedente

Stefania D’Alessandro, la riminese domina la classifica dei bestseller su Amazon

Articolo seguente

Cattolica. Grande tennis col Future di Giorgio Galimberti dal 15 al 21 giugno

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
CasaLuisa
Cultura

Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze

22 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Attualità

Riccione. Colombo, parlamentare di FdI: “Villa Mussolini all’asta, farne un museo”

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cattolica. Grande tennis col Future di Giorgio Galimberti dal 15 al 21 giugno

Rimini. Giornata Mondiale dei Rondoni, Festival Musicale tra Terra e Cielo il 7 giugno alle 18.45

RiminiWellness 2025, una grande annata: più 32 per cento... Più 30 per cento pubblico estero

Da sinistra: Giuseppe Pecci, Paolo Pasini, Carlo Carli e Stefano Bonfé (direttore Fondazione Carim)

Rimini. Fondazione Cassa di Risparmio: in consiglio entrano Carlo Carli e Giuseppe Pecci

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-