• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Rimini. Lipu: “Pini caduti causa maltempo, cattiva gestione del verde urbano”

Redazione di Redazione
27 Agosto 2025
in Attualità, Regione Emilia Romagna, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Rimini. Lipu: “Pini caduti causa maltempo, cattiva gestione del verde urbano”.

“Gli alberi crollati in Romagna nei giorni scorsi, e in particolare a Milano Marittima, erano indeboliti e resi instabili da potature sbagliate, con chiome tagliate che ne hanno fortemente ridotto la resistenza al vento”.
Lo denuncia la Lipu a proposito del maltempo che ha colpito la Romagna, i cui effetti (tra cui centinaia di pini domestici indeboliti da una cattiva gestione del verde e crollati) sono stati documentati anche da un video girato in elicottero dai Vigili del Fuoco e pubblicato sul sito del Quotidiano nazionale (https://www.youtube.com/watch?v=nMOy8s7XtGw).
“Quel che è successo a Milano Marittima – afferma Marco Dinetti, responsabile Ecologia urbana della Lipu – è il risultato di una cattiva gestione che avviene abitualmente in molte delle nostre città, con potature ripetute, dette spalcature, che eliminano progressivamente i rami più bassi riducendo l’albero a un lungo palo (filatura del tronco) con un ciuffo relegato sulla cima. “Questo – prosegue Dinetti – comporta una maggiore instabilità della pianta, una maggiore esposizione alle raffiche di vento, e nel caso di crollo un più ampio raggio che viene intercettato”.
Al contrario, se il pino domestico (Pinus pinea) venisse lasciato crescere in maniera quasi spontanea, salvo togliere i rami pericolanti e quelli interferenti con edifici e strutture, non crescerebbe eccessivamente, restando tarchiato e con chioma globosa, e questo comporterebbe una maggiore resistenza al vento” (si veda foto a questo link: https://go.lipu.it/mkrsl
La Lipu aveva già prodotto un dossier in occasione di un analogo evento che avvenne nel novembre 2023 a Livorno, dove si evidenziava come quasi tutti gli alberi caduti durante la tempesta di vento erano stati oggetto di potature scorrette o di danni alle radici per lavori stradali.
In tema di gestione del verde urbano, anche l’Italia si dovrà confrontare con quanto prevede il Regolamento europeo sul ripristino della natura (la Nature Restoration Law) che all’articolo 8 richiede che non vengano persi spazi verdi urbani e relativa copertura della volta arborea. Motivo in più per assumere da subito le buone pratiche di gestione degli alberi.
Il verde urbano secondo la Lipu: https://www.lipu.it/cosa-facciamo/conserviamo-natura/ecologia-urbana/verde-urbano

Articolo precedente

Misano. I Love Via Maggio SP 258 – Night Ride Under the Stars – sabato 30 agosto

Articolo seguente

Gabicce Mare. Collezione Martelli, inaugurazione della mostra al Mississippi dal 13 settembre alle 18

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
Dai lettori

La pena eccessiva a Sarkozy…

22 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Attualità

Riccione. Colombo, parlamentare di FdI: “Villa Mussolini all’asta, farne un museo”

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Cultura

SORELLANZA…

22 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Gabicce Mare. Collezione Martelli, inaugurazione della mostra al Mississippi dal 13 settembre alle 18

Riccione, castello degli Agolanti

Cristina di Svezia, una regina a Riccione

Rimini. Rievocazione storica in mare, domenica 31 agosto torna la pesca alla tratta

Bernhard Scholz

Rimini. Bernhard Scholz: "Meeting, Spazi di dialogo e speranza in un mondo purtroppo sempre più conflittuale". 800mila presenze

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
  • La pena eccessiva a Sarkozy… 22 Ottobre 2025
  • Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze 22 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-