• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Rimini, ll’ maggio con le Frecce tricolori

Redazione di Redazione
20 Marzo 2025
in Attualità, Eventi, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Le Frecce Tricolori tornano a colorare di verde, bianco e rosso il cielo di Rimini. Domenica 11 maggio il grande evento “Rimini Air Show 2025“ terrà incollati i tanti che affolleranno il lungomare con spettacolari acrobazie ed esibizioni.

Il Comune di Rimini e l’Aero Club di Fano, ente organizzatore, stanno lavorando in sinergia per la realizzazione della manifestazione che anche quest’anno vedrà esibirsi aerei, elicotteri e paracadutisti davanti al tratto di costa che va dal Porto Canale a Piazzale Marvelli.

l’Avio Club Fano Valcesano ed il Club 107 Frecce Tricolori Fano, club organizzatori della manifestazione, sono lieti di annunciare la presenza nella formazione delle Frecce Tricolori del Cap. Luca Battistoni, concittadino e socio dello stesso Club dove ha iniziato il percorso aeronautico che lo ha portato infine, come pilota militare, a fare parte della Pattuglia Acrobatica Nazionale. La complessa attività di preparazione della manifestazione coinvolge la Prefettura, le articolazioni del Comune, la Capitaneria di Porto e tutti gli enti istituzionali del territorio dalla Questura all’Ente Nazionale Assistenza al Volo, la Direzione Territoriale ENAC e non ultimo il Club Nautico di Rimini che cura, come sempre, il posizionamento in acqua delle boe che formano la “display line”, usata come riferimento per le manovre dai velivoli che partecipano alla manifestazione.

L’orario di inizio della manifestazione è fissato intorno alle 15 di domenica 11 maggio con esibizione delle Frecce Tricolori alle ore 17.15. Dopo il sorvolo di alcuni velivoli dell’Aero Club Fano e della scuola di volo Eagle Aviation Academy di Fano, l’apertura della manifestazione avverrà con il volo dell’elicottero HH 139 del 15° Stormo dell’Aeronautica Militare che, davanti alla spiaggia, calerà la bandiera nazionale accompagnata da un aero-soccorritore mentre le note dell’inno di Mameli risuoneranno per tutto il litorale. La dimostrazione di ricerca e soccorso dell’elicottero militare darà il via al programma di volo acrobatico che vedrà esibirsi un campione della specialità, Pierluigi Zito con il suo CAP 231.

Il Comandante Pesaresi sarà il leader del conosciuto team Yak Italia, quattro velivoli acrobatici YAK 52 di base a Fano, orfano di Carlo Mariani, riminese di adozione, una vita vissuta in volo prima come pilota militare poi come comandante di linea ed istruttore, purtroppo venuto a mancare un anno fa.

Una pattuglia civile di velivoli ultraleggeri, il Fly Fano team effettuerà poi dei sorvoli dimostrando la qualità del volo in formazione fatta da velivoli di diversa costruzione.

Una pattuglia di aerei storici riproduzione di caccia della prima guerra mondiale della “Fondazione Jonathan” ed in particolare lo SPAD dell’Asso Francesco Baracca e il Fokker Triplano del “ Barone Rosso” si esibiranno in un combattimento simulato dopo avere fatto il loro ingresso insieme al biplano Tiger Moth del Pilota Corrado Spagna. Tra tanta acrobazia non mancherà l’esibizione di paracadutisti di precisione della Skydive Fano che scenderanno atterrando sulla spiaggia. Quest’anno saranno della partita due moderni elicotteri del Nucleo della Guardia di Finanza di Rimini ed è attesa da un giorno all’altro la conferma di un elicottero da combattimento dell’Aviazione dell’Esercito, anch’esso di base sul nostro aeroporto.

Le prove dell’Air Show verranno effettuate sabato 10 maggio a partire dalle ore 15 circa: un’anteprima che vedrà attraversare il cielo di Rimini dalle Frecce Tricolori lasciando dietro di sé i fumi bianchi, che il giorno successivo, per l’esibizione vera e propria, saranno sostituiti dai colori della bandiera italiana.

 

 

Articolo precedente

Rimini eventi, il cartellone del 22 e 23 marzo

Articolo seguente

Cattolica-San Giovanni in Marignano, Monica Mazzini confermata Presidente di CNA

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Alessandro Coscarelli. Jamil Sadegolvaad e Ugo Poggi
Attualità

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli

17 Settembre 2025
Attualità

Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione

17 Settembre 2025
Cronaca

Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico

17 Settembre 2025
Attualità

San Marino. Lingue straniere, aperte le iscrizioni

17 Settembre 2025
Eventi

La Gotica 2025: la Valconca pedala nella memoria tra Linea Gotica, musei e paesaggi il 21 settembre

17 Settembre 2025
Mirna Cecchini
Attualità

San Clemente (Rimini). Strade, lavori nelle vie Coriano e Serra

16 Settembre 2025
Da sinistra: Eugenio Leopardi, Mignani, Maurizio Pace
Attualità

Riccione. Giulio Mignani, presidente dell’Ordine dei Farmacisti della provincia di Rimini, eletto nel Collegio dei Sindaci Revisori dell’ENPAF – Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti

16 Settembre 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Riccione. Beatriz Colombo: “Nuovi 11 vigili del fuoco della provincia di Rimini”

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cattolica-San Giovanni in Marignano, Monica Mazzini confermata Presidente di CNA

Piano asfalti 2025 Cattolica

Piano asfalti 2025: investimenti per 1 milione e 620 mila euro

Diga di Ridracoli

Rimini. Venerdì 21 e lunedì 24 marzo, in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, IDRO Ecomuseo delle Acque di Ridracoli organizza due eventi formativi

Rimini. Verdi provincia di Rimini, Mercato Ittico a San Giuliano scelta sbagliata.

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-