• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Maggio 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Rimini

 Rimini Marathon: il percorso e la chiusura delle strade il 13 aprile

Redazione di Redazione
8 Aprile 2025
in Rimini, Sport
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Rimini Marathon: il percorso e la chiusura delle strade il 13 aprile.

Evento sportivo che attira migliaia di atleti e appassionati, giunta alla sua decima edizione, la manifestazione prevede come di consueto diverse gare, a partire dalla maratona (42,195 km), che ritorna dopo la pausa dell’anno scorso, e la mezza maratona (21,097 km) competitive Fidal, a cui si aggiungono anche la Ten Miles (16 km), la Family Run (6 km) e la Kids Run (2 km), che si svolge sabato 12 a Rivabella.

La partenza della Maratona è fissata alle 9:30 di domenica dal Club del Sole Rimini Family Village, sul Lungomare di Viserba. Da qui, i corridori affronteranno un percorso che si snoda prevalentemente sul lungomare fino a Bellaria e attraverserà poi il centro storico di Rimini, prima di rientrare al Club del Sole, dove si svolgeranno anche tutte le operazioni di iscrizione e consegna pettorali e attività di intrattenimento, con spettacoli e concerti serali aperti a tutti.

Tutte le informazioni sul sito www.riminimarathon.it

 

Percorso Maratona e chiusura strade

Per garantire lo svolgimento della manifestazione e la sicurezza dei partecipanti, numerose strade saranno chiuse al traffico.

Domenica 13 aprile, dalle ore 05.00 alle ore 16.30, in base all’effettivo orario di passaggio dei podisti, sarà sospesa la circolazione con la chiusura totale al traffico veicolare di tutte le strade comunali interessate dal passaggio della maratona e di seguito elencate, incluse tutte le vie traverse in corrispondenza dell’ultima intersezione utile per poter effettuare deviazioni di percorso:

via Toscanelli (partenza della gara davanti club del sole rimini family village) – viale

Dati – viale Porto Palos – viale San Salvador in ritorno da Bellaria – via Tolemaide – viale Diredaua – viale Eritrea – viale Luigi Domeniconi – via Bruschi – via Eugenio Curiel – via Giuseppe Donati – via Primo Amati – via Fattori – via Popilia – via Antonio de Curtis – via John Lennon – via Fabio Tombari – via Walter Ceccaroni – via Luigi Zangheri – via Maestri del lavoro – via Iolanda Capelli – rotonda Bellisario – via Costantino Bagli – via Giuseppe Albertini – via Tonale – ponte dello scout – Parco xxv Aprile – parcheggio Tiberio – ponte di Tiberio – attraversamento vie Bastioni settentrionali/Circonvallazione occidentale – corso d’Augusto – piazza Cavour – via Sigismondo Malatesta – via Bertola – via f.lli Bandiera – via santa Chiara – largo Giulio Cesare – attraversamento via Bastioni Orientali – parco Cervi – parco Maria Callas, – parco madre Elisabetta – piazzale Kennedy – lungomare Murri (parco del mare) – lungomare Giuseppe di Vittorio – lungomare Tintori – largo Boscovich – via destra del porto – ponte della Resistenza – via sinistra del porto – via Vincenzo Muccioli – via Lucio Lando – viale Ortigara – piazza della balena – lungofiume degli artisti – ponte via Coletti – viale Adige – viale Toscanelli – p.le Adamello.

 

In particolare, è prevista la chiusura totale del corso d’Augusto, nel tratto dalle vie Circonvallazione occidentale/Bastioni settentrionali alla piazza Cavour e dell’intera piazza Cavour stessa, oltre che su ogni traversa direttamente aggettante ad esse. Si consiglia di prestare attenzione alla segnaletica e di seguire le indicazioni delle forze dell’ordine, in quanto le chiusure potrebbero anche causare la creazione del senso unico di marcia o il cambio della direzione di marcia consentita.

 

Sono inoltre previsti: il divieto di transito ai velocipedi ed ai monopattini anche condotti a mano e la sospensione degli attraversamenti pedonali collocati in tutte le strade specificatamente sopra indicate, mentre è consentito il transito pedonale lungo i marciapiedi e nelle aree non impegnate dalla manifestazione, limitatamente ai percorsi individuati dagli organizzatori che saranno posti all’esterno dell’area del percorso di gara.

 

Il programma della tre giorni:

 

VENERDI 11 aprile

Ore 15.00 Apertura Segreteria consegna pacco gara, pettorale e iscrizioni Ore 18,30 APERITIVO time

Ore 19,30 Area Food & Ristorante Club del sole

Ore 20.30 CONCERTO REVOLUTION LIVE BAND

 

SABATO 12 aprile

Ore 09,30-19,30 Apertura Segreteria consegna pacco gara, pettorale e iscrizioni

 

Ore 16,30 Partenza SGR Luce e Gas KIDS Run da Piazzale Adamello

Ore 17,30 Presentazione Spingitori di Carrozzelle Ore 18,00 Presentazione Pacer

Ore 18,30 APERITIVO TIME

Ore 19,30 Area Food & Ristorante Club del sole

Ore 20.30 CONCERTO ROXY BAR VROSSI TRIBUTE

 

DOMENICA 13 aprile

Ore 07,00-8,45 Consegna pacco gara, pettorale 42km,21km, Iscrizioni 16km e Family Run

 

Ore 9,00 Partenza Mezza Maratona 21km

Ore 09,30, Partenza Maratona, Tenmiles e Family Run

Ore 10,00 Arrivo dei primi atleti della Mezza Maratona

Ore 11,50 Arrivo dei primi atleti della Maratona

Ore 12,30 Cerimonia di premiazione Mezza Maratona presso Club del Sole Village

 

www.riminimarathon.it

 

 

Articolo precedente

Legacoop Romagna: “L’Europa reagisca sulle multinazionali digitali”

Articolo seguente

Riccione celebra la candidatura Unesco della vela al terzo: la Saviolina c’è

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Rimini. Palazzo Buonadrata, presentazione del libro “Amarcord e la Mille Miglia La leggendaria corsa nella Rimini di Fellini” il 30 maggio

24 Maggio 2025
Attualità

Rimini. Croatti: “Fermare la criminalità organizzata”

24 Maggio 2025
Pietro Galimberti
Cattolica

Cattolica. Pietro Galimberti vince il Tennis Europe Under 12 di Koper in Slovenia

24 Maggio 2025
Cecilia Bartoli
Cultura

Rimini. 76^ Sagra Malatestiana, ospiti grandi musicisti internazionali. Torna Cecilia Bartoli

23 Maggio 2025
Rimini, Porta Galliana
Eventi

Rimini. Percorsi medievali, misteriosi, sotterranei: le proposte culturali del fine settimana per scoprire la città dal 23 al 25 maggio

23 Maggio 2025
Andrea Gnassi
Focus

Rimini. Gnassi: “Troppe sforbiciate dalla Meloni. Taglio di 4,6 milioni di euro alle strade provinciali””

22 Maggio 2025
Monica Centanni
Eventi

Rimini. Monica Centanni racconta il pensiero di Gemisto Pletone nel Tempio Malatestiano il 23 maggio

22 Maggio 2025
Ambiente

Verdi Emilia-Romagna: “Caccia: il governo Meloni minaccia la natura. L’Emilia Romagna tra le regioni più a rischio””

22 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione celebra la candidatura Unesco della vela al terzo: la Saviolina c'è

Rimini. Cultura del mare, non può prescindere dalla difesa del fratino. No ai grandi eventi sulla spiaggia libera davanti alla Bolognese

Rosanna Vaudetti,Giorgio Girelli e Dante Ferretti alla cerimonia di premiazione

Quando a Ferretti fu assegnato il premio "Picenum"

Johnny Farabegoli

Rimini, biblioteca Gambalunga, Johnny Farabegoli presenta "Vicende del patrimonio culturale riminese, 1940-1945"

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Francesca Sapucci: “Mussolini è meritevole della cittadinanza onoraria?” 24 Maggio 2025
  • Misano Adriatico. Casette-Misano Cella, inaugurata la ciclo-pedonale col salto di carreggiata… 24 Maggio 2025
  • Rimini. Palazzo Buonadrata, presentazione del libro “Amarcord e la Mille Miglia La leggendaria corsa nella Rimini di Fellini” il 30 maggio 24 Maggio 2025
  • Rimini. Croatti: “Fermare la criminalità organizzata” 24 Maggio 2025
  • Riccione, Mussolini, la storia e la cittadinanza revocata… 24 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-