• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Rimini. Mario De Caro in conferenza il 20 giugno alle 20.45

Redazione di Redazione
17 Giugno 2025
in Eventi, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Mario De Caro

Mario De Caro

Rimini. Mario De Caro in conferenza il 20 giugno alle 20.45 presso l’Aula Magna dell’ISSR Marvelli (via Covignano 265.

Ultimo appuntamento del ciclo “Essere umani nell’era dell’Intelligenza Artificiale” promosso da Roveto Ardente e Issr A. Marvelli

De Caro è ordinario di Filosofia morale all’Università di Roma Tre, visiting professor alla Tufts University (Massachusetts, USA) e docente del corso “Sfide etiche dell’Intelligenza Artificiale” presso la Pontificia Università Antonianum. È stato Presidente della Società Italiana di Filosofia Analitica dal 2010 al 2012. Con Maurizio Ferraris e Achille Varzi, ha condotto tre serie di Zettel – Filosofia in movimento, programma televisivo RAI dedicato alla filosofia. Attualmente è presidente della Società Italiana di Filosofia morale.

Il titolo dell’intervento sarà: “Identità e responsabilità nell’era dell’Intelligenza Artificiale: come preservare l’autonomia individuale?”.

L’incontro si propone di offrire strumenti critici per riflettere sulle trasformazioni che l’IA sta portando nella nostra società, con particolare attenzione alle implicazioni etiche, alla costruzione dell’identità personale e al ruolo della libertà umana.

L’ingresso è libero e aperto a tutti.

Il ciclo di incontri ha visto la partecipazione di relatori di altissimo profilo, a partire dal prof. Pier Cesare Rivoltella e a seguire il prof. Stefano Zamagni, e ha riscosso ampio interesse da parte del pubblico e degli addetti ai lavori.

Per ulteriori informazioni: www.rovetoardente.it

 

Articolo precedente

Rimini. A Michela Vecchi il premio “Le Fonti Awards” come “Avvocato Dell’Anno Diritto Penale D’Impresa“.

Articolo seguente

Dal prossimo anno vietati i cellulari anche alle superiori… Alle elementari e medie lo erano già

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Alessandro Coscarelli. Jamil Sadegolvaad e Ugo Poggi
Attualità

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli

17 Settembre 2025
Cronaca

Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico

17 Settembre 2025
Eventi

La Gotica 2025: la Valconca pedala nella memoria tra Linea Gotica, musei e paesaggi il 21 settembre

17 Settembre 2025
Colonnella, la chiesa
Cultura

Rimini. 81° anniversario della Liberazione, una settimana di eventi per celebrare la memoria e la libertà ritrovata nel 1944

16 Settembre 2025
I rappresentanti dei quattro Ordini dei Fisioterapisti della regione assieme all’assessore del Comune di Rimini, Kristian Gianfreda
Attualità

Rimini. Convegno regionale sul ruolo della fisioterapia, grande interesse

16 Settembre 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini. Tutte le esperienze culturali che si possono vivere a Rimini questa settimana

16 Settembre 2025
Covignano, santuario della Grazie
Cultura

Rimini. Riparte l’attività formativa dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “A. Marvelli”

15 Settembre 2025
Nonna Carmela
Attualità

Rimini. Carmela e Dina, le due nuove centenarie riminesi

15 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Dal prossimo anno vietati i cellulari anche alle superiori... Alle elementari e medie lo erano già

Rimini, nel 2026 sede del summit mondiale della ciclabilità

Elena Sofia Ricci

Rimini - Riccione. Italian Global Series festival, la rassegna internazionale che dal 21 al 28 giugno con i grandi protagonisti del mondo della serialità

Regione Emilia Romagna: ristrutturare i 3.500 alloggi pubblici sfitti con 300 milioni

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-