• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 17, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Rimini. Masterclass di John Rutter e concerto il 29 e 30 marzo al Teatro Tarkovskij e al Teatro Galli.

Redazione di Redazione
19 Marzo 2025
in Cultura, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
John Rutter

John Rutter

Rimini. Masterclass di John Rutter e concerto il 29 e 30 marzo al Teatro Tarkovskij e al Teatro Galli.

Trecentosessanta partecipanti da tutto il mondo al Masterclass
Sul palco l’orchestra ‘Rimini Classica’ e il soprano Wang Tingting da Singapore

Il 29 e 30 marzo 2025, AERCO (Associazione Emiliano-Romagnola Cori) organizza un masterclass seguito da un concerto con il celebre compositore e direttore inglese John Rutter, al Teatro Tarkovskij e al Teatro Galli di Rimini.
John Rutter (1945) è uno dei più importanti personaggi degli ultimi quarant’anni della storia musicale sacra inglese.

La masterclass, a cui partecipano circa 360 coristi, provenienti da Italia, Polonia, UK, Argentina, Germania, è in programma il pomeriggio del 29 marzo (al Teatro Tarkovskij) e il 30 marzo, mattina e pomeriggio, al Teatro Galli.
Il concerto è previsto alle ore 18, sempre al Teatro Galli.
I coristi studieranno l’opera di Rutter, il Magnificat, per coro, orchestra e soprano solisti, direttamente dalle mani del compositore inglese. La loro età varia, dai 16 ai 70 anni, con una prevalenza di sesso femminile ma comunque con tanti tenori e bassi.

Al concerto (e alle prove) parteciperanno anche il pianista accompagnatore Simone Guaitoli, l’orchestra ‘Rimini Classica’ e il soprano di Singapore Wang Tingting.

L’ingresso al concerto è a pagamento (prezzi da 7 a 20 euro) con biglietti acquistabili online sul sito https://shorturl.at/G4XnN.

 

Il Magnificat di John Rutter è un’interpretazione musicale del cantico biblico del Magnificat, completata nel 1990. La composizione si articola in sette movimenti per soprano o mezzosoprano solo, coro misto e orchestra (o ensemble da camera) e si basa sul testo latino, intervallato da “Of a Rose, a lovely Rose”, poema inglese anonimo su temi mariani, dall’inizio del Sanctus e da una preghiera a Maria. La musica include elementi di musica latino-americana. Prima esecuzione alla Carnegie Hall di New York il 26 maggio 1990.
Mentre il cantico Magnificat è stato spesso messo in musica, essendo una parte regolare dei vespri cattolici e dei pomeriggi anglicani, il lavoro di Rutter è una delle poche versioni estese, insieme alla medesima composizione di Bach.

AERCO (Associazione Emiliano-Romagnola Cori) compie 50 anni. Si tratta della prima associazione regionale, formata da complessi corali, fondata in Italia.

Articolo precedente

Cattolica. Autori al Centro, D’Elia presenta il libro “La bambina che sorrideva sempre” il 21 marzo alle 17

Articolo seguente

San Giovanni in Marignano. Leardini, da elettricisti all’Amplilux: leader in tecnologie per luci e suoni

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Igor Gaudi con Anastasia Abbagnato
Rimini

Rimini. Tennis: l’australiano d’Italia: Igor Gaudi

17 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. 5. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. Famiglia e problemi da affrontare  

17 Ottobre 2025
Giorgio Girelli e Marilena Castellaneta con la maiolica a lei dedicata
Cultura

Pesaro. Marilena Castellaneta, una vita per il conservatorio Rossini

17 Ottobre 2025
Andrea Gnassi
Attualità

Rimini. Andrea Gnassi: “Tassa di soggiorno e turismo: per il Governo l’autonomia differenziata è solo togliere risorse vitali ai Comuni”

16 Ottobre 2025
Emma Petitti
Attualità

Rimini. Petitti: “Femminicidio, La strage infinita non la fermeremo con le leggi, ma ma la Lega vuole togliere anche l’educazione”

16 Ottobre 2025
Ambiente

Rimini-Cattolica. Adriatico, le vongole sotto soglia si potranno pescare

16 Ottobre 2025
Cultura

Pesaro. Centinaia di studenti ad ascoltare la testimonianza del militante dell’associazione non violenta composta da israeliani e palestinesi e di Angelo Rusconi, di Medici Senza Frontiere

16 Ottobre 2025
Francesco Libetta
Eventi

Rimini. Sagra Malatestiana, concerto del pianista Francesco Libetta il 18 ottobre

16 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

San Giovanni in Marignano. Leardini, da elettricisti all'Amplilux: leader in tecnologie per luci e suoni

Riccione. Fugaracia, grande successo

Ultima assemblea pubblica

Misano Adriatico. Amianto Santamonica, affollata serata organizzata dal Comitato

Cattolica Centro culturale Polivalente, Atletica 75 organizza convegno "Oltre il risultato: i ragazzi e lo sport. Crescere, maturare, realizzarsi”

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il caso Soncin 17 Ottobre 2025
  • Pesaro. Peglio, il Murales di casa Bruscaglia 17 Ottobre 2025
  • Rimini. Tennis: l’australiano d’Italia: Igor Gaudi 17 Ottobre 2025
  • Cattolica. 5. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. Famiglia e problemi da affrontare   17 Ottobre 2025
  • Riccione, tutti gli eventi del 18 e 19 ottobre 17 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-