• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Rimini. Maurizio Castelvetro presenta il libro “Artisti in guerra a Rimini 1944/1947” in Cineteca il 17 aprile alle 17

Redazione di Redazione
16 Aprile 2025
in Cultura, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Rimini. Maurizio Castelvetro presenta il libro “Artisti in guerra a Rimini 1944/1947” il 17 aprile alle 17 in Biblioteca Gambalunga, Sala della Cineteca.

“Conversazioni riminesi”, giunta alla sua terza edizione la rassegna è dedicata quest’anno al tema della guerra a Rimini e in particolare, alla distruzione del patrimonio storico-artistico della città a causa dei bombardamenti. Maurizio Castelvetro nella conferenza “Artisti in guerra a Rimini 1944/1947” parlerà della presenza e della attività degli artisti in città nel periodo immediatamente successivo al secondo conflitto mondiale, un’epoca segnata da rovine e dalla necessità di ripensare il rapporto fra arte, storia e memoria.

Architetto ed esperto di war art, già autore di importanti ricerche sugli artisti e le opere legate alla guerra lungo la Linea Gotica tra le valli del Foglia e del Conca, estende ora il proprio sguardo al territorio riminese. Approfondendo le vicende artistiche nel difficile passaggio dalla guerra alla ricostruzione, censisce, attraverso un’ampia ricerca in musei e memoriali dei vari paesi, case d’asta e privati sette war artist a cui sono da aggiungere altri cinque soldati-artisti non ufficiali

L’incontro si inserisce nelle iniziative che precedono l’80° Anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo (25 aprile 1945), e si collega al recente volume Arte in guerra. Vicende del patrimonio culturale riminese 1940-1945 (Comune di Rimini – NFC, 2025), che raccoglie i risultati di una ricerca corale condotta da storici, storici dell’arte e dell’architettura, in rappresentanza delle principali istituzioni culturali del territorio.

La conferenza rappresenta un ulteriore tassello del progetto pluriennale “Rimini in guerra 1943-1945”, promosso dall’Amministrazione comunale, coordinato dalla Biblioteca Gambalunga e dall’Istituto per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea, che intende offrire a cittadine e cittadini strumenti di conoscenza solidi, fondati su rigore scientifico, lavoro d’archivio e raccolta di testimonianze.

Maurizio Castelvetro architetto, attivo nei settori della ricerca e della valorizzazione della cultura locale (e specificamente balneare) nel suo rapporto con la scena nazionale ed internazionale, dal punto di vista storico, urbano ed estetico, a partire dalla tesi di laurea The Navi sulla ex colonia marina di Cattolica. Ha scritto War Art. Arte di guerra sulla Linea Gotica tra le valli del Foglia e del Conca (BBC Gradara, 2013) e curato catalogo e mostra dedicati al war artist George Campbell Tinning nel 2015 a Tavullia (PU)

 

Ingresso libero

Sarà presente un punto vendita dei libri, con firmacopie al termine della presentazione

Info: Biblioteca Gambalunga | tel. 0541.704488 | www.bibliotecagambalunga.it

Istituto Storico Rimini | tel. 0541.24730 | www.istitutostoricorimini.it

 

Attività valida per l’aggiornamento degli insegnanti e degli architetti

Per gli insegnanti: iscrizione su piattaforma Sofia codice 98227, info: 05412473

L’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea della Provincia di Rimini è parte della Rete degli istituti associati all’Istituto Nazionale “Ferruccio Parri” (ex INSMLI) riconosciuto agenzia di formazione accreditata presso il MIUR (L’Istituto Nazionale “Ferruccio Parri” con la Rete degli Istituti associati ha ottenuto il riconoscimento di agenzia formativa, con DM 25.05.2001, prot. n. 802 del 19.06.2001, rinnovato con decreto prot. 10962 del 08.06.2005, accreditamento portato a conformità della Direttiva 170/2016 con approvazione del 01.12.2016 della richiesta n. 872 ed è incluso nell’elenco degli Enti accreditati).

Per gli architetti iscritti all’Ordine della provincia di Rimini: 2 CFP per ogni conferenza; iscrizioni attraverso il modulo online sul sito dell’Ordine.

 

 

Articolo precedente

Economia. Perché all’Europa conviene mostrarsi falco

Articolo seguente

Rimini. Tra i percorsi giubilari i Cammini e Vie di Francesco che da Rimini e Firenze arrivano a La Verna, proseguendo poi verso Assisi e Roma

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini ponte del 25 aprile: tutti gli eventi

24 Aprile 2025
Cultura

Angolo della poesia. Spes ultima dea

23 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Opera del Museo della Città
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di Pasqua e Pasquetta

20 Aprile 2025
Cultura

Angolo della poesia. VEDO DAVVERO??

17 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Saiano

Rimini. Tra i percorsi giubilari i Cammini e Vie di Francesco che da Rimini e Firenze arrivano a La Verna, proseguendo poi verso Assisi e Roma

Victor Lab Riccione

Victor Lab: nuova food experience su Viale Ceccarini a Riccione

Primavera a Verucchio Storia, sapori e divertimento per tutta la famiglia

Riccione. Sara Curtis campionessa italiana dei 100 stile libero 

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini ponte del 25 aprile: tutti gli eventi 24 Aprile 2025
  • Misano Liberazione: il programma del 25 aprile 24 Aprile 2025
  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-