• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Rimini. “Meeting, ci venivo da piccola e ora…”

Redazione di Redazione
23 Agosto 2025
in Attualità, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Ogni nuova edizione del Meeting inizia il giorno successivo alla conclusione dell’edizione precedente. Ideazione e organizzazione durano tutto l’anno. Fino a quando, due settimane prima dell’apertura dell’evento, il corposo gruppo di volontari del “Pre-Meeting”, si mette al lavoro per rendere concreto tutto quanto è stato precedentemente pensato.

Così, anche a Ferragosto, martelli, tenaglie, cavi elettrici, annaffiatoi, moquette, rulli e pennelli si animano nelle sapienti mani di giovani e meno giovani nei padiglioni della Fiera dove crescono mostre, stand, spazi espositivi, luoghi di ritrovo e di ristorazione. Decisamente un modo singolare per trascorrere parte delle vacanze. Ancor più sorprendente è che, chi ha vissuto una volta questa esperienza, non riesca a fare a meno di ripeterla gli anni successivi.

Marta Gradara e Caterina Ubiali, studentesse del Politecnico a Milano, non hanno il volto di chi ha sacrificato il Ferragosto, anzi! Due sorrisi che senza troppe parole fanno capire che il Pre-Meeting è molto più che impegno e lavoro. Fanno parte della cosiddetta “Squadra speciale”.

«Andiamo dove ci dicono che c’è bisogno – spiega Caterina – Oggi dipingiamo i pannelli delle mostre, poi può capitare che ci chiedano di innaffiare le piante o di pulire degli spazi. Il bello è vedere come lentamente tutto prende forma e vita».

 

Non sono alla loro prima esperienza e conoscono il Meeting da tempo.

«Io ci venivo da piccola con i miei genitori – racconta Marta -. La cosa che mi colpiva era che, mentre in ogni altro posto tutto era a pagamento, al Meeting tutto era per me e per di più gratis. È bello che io possa restituire un po’ di quella gratuità che ho ricevuto, contribuendo a dare ad altri la stessa possibilità che ho avuto io. Le forme possibili di questo sostegno al Meeting sono molte e ciascuno può individuare la propria».

Roberto Zampieri, pensionato, è un veterano della squadra degli elettricisti: «All’inizio sono venuto al Pre-Meeting invitato da alcuni amici; successivamente ci sono tornato perché mi sono trovato bene passando dei giorni di lavoro e di piacevole convivenza. Nel tempo ho capito che il mio contributo, che considero modesto, è destinato a un’opera più grande, un’opportunità di incontro tra tante realtà diverse che probabilmente sarebbero destinate a non incrociarsi, e da questo può nascere per tutti un bene più grande e inaspettato».

Articolo precedente

Riccione. Villa Lodi Fé, “Erbe e medicine del Cinquecento”: l’incontro con il botanico Loris Bagli rinviato al 28 agosto

Articolo seguente

Misano Adriatico. Cinque ristoranti “non hanno posto” per signora da sola… Ieri sera

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Attualità

Riccione. Colombo, parlamentare di FdI: “Villa Mussolini all’asta, farne un museo”

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Attualità

Verucchio. Piscina, vandali l’hanno incendiata

21 Ottobre 2025
Attualità

Misano Adriatico. Misano Cella, Sagra della Tagliatella e dello Stinco dal 24 al 26 ottobre

21 Ottobre 2025
Attualità

Pesaro. Lauree in Comune, è la volta di Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie

21 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Cineteca, presentazione del libro “Casa Gambetti. Nicola guaritore: una vita per gli altri” il 23 ottobre alle 17.30

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Misano Adriatico. Cinque ristoranti "non hanno posto" per signora da sola... Ieri sera

Mario Draghi

Rimini. Meeting, l'intervento di Mario Draghi: "Trasformare lo scetticismo in azione"

Rimini col suo golfo: albe e tramonti di una bellezza mozzafiato

Rimini. Turismo: "Meno 20-25 per cento in tutt'Italia. Lavorano quelli bravi a prescindere se il locale è di proprietà o no"

Rimini. Nel 81° anniversario dalla loro morte, una corona di fiori per ricordare i partigiani Igino Chesi ed Enrico Battarra

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • La pena eccessiva a Sarkozy… 22 Ottobre 2025
  • Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze 22 Ottobre 2025
  • Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente 22 Ottobre 2025
  • Gabicce Mare. Mississippi, Federico Morini presenta il libro Molini idraulici in Bassa Romagna – Antichi opifici idraulici lungo rii e torrenti minori, tra l’estremo nord delle Marche, la Bassa Romagna e la Repubblica di San Marino” il 25 ottobre alle 16 22 Ottobre 2025
  • Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni 22 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-