• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Novembre 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Rimini. Natale, 100 chilometri di luminarie. Luci accese dal 22 dicembre

Redazione di Redazione
27 Ottobre 2025
in Attualità, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Rimini. Natale, 100 chilometri di luminarie. Luci accese dal 22 dicembre: dal centro ai borghi, dai lungomari al forese

Sul mare d’inverno: dal 15 novembre la duna sopraelevata si anima con 30 panchine unite da un filo di luci e installazioni artistiche

Sabato 22 novembre Rimini si accende a festa con “Il sogno del Natale”, l’illuminazione diffusa e coordinata lunga 100 chilometri, da Miramare a Torre Pedrera, passando per i borghi, il forese e il centro storico. Come da tradizione, ad accendere la magia del Natale sabato 22 novembre, sarà un suggestivo conto alla rovescia in piazza Cavour che creerà l’attesa in pieno clima natalizio e che darà ufficialmente il via al cartellone di eventi ‘Rimini, il capodanno più lungo del mondo’ che arriverà fino all’Epifania.

Piazza Cavour diventa una passeggiata sovrastata da un magico cielo di luci aeree, impreziosite da decorazioni e scintillii per un allestimento con soffitto di luci e lampadari che illumineranno il grande albero di Natale che svetterà al centro della piazza e dove verranno posizionate sei grandi installazioni a terra disposte nella corsia centrale della Piazza.

La porta d’ingresso cittadina vedrà la zona dell’Arco d’Augusto caratterizzata da un grande allestimento scenografico a tutto tondo intorno all’arco: nelle zone a verde a destra e a sinistra dell’Arco dell’Augusto. In Piazza tre Martiri trionfa il grande albero di Natale sintetico alto 18 metri mentre torna la cascata luminosa del grande Platano accanto al teatro Galli e di quello di Via d’Azeglio, tronchi luminosi accendono gli alberi in Piazza Malatesta illuminata anche la scalinata di accesso all’arena Francesca da Rimini. Composizioni natalizie luminose e bellissimi alberi di Natale declinati in forme architettoniche diverse caratterizzeranno le principali piazze come il piazzale della Stazione, Piazza Ferrari, Piazzale Vannoni, Piazza Mazzini. Tendine aeree e che proseguono per tutte le vie del centro storico. Borghi, lungomari e forese saranno illuminati con tendine aeree e con installazioni natalizie tridimensionali poste nei punti strategici della città. I 5 chilometri del parco del mare Rimini nord saranno illuminati a festa, e gli effetti luminosi, con l’utilizzo di tecnologie a basso consumo (led) saranno accesi nell’intera città, fino alle zone di San Vito, Gaiofana, Santa Giustina, Corpolò, Piazzale Gondar, via Rimembranze, Padulli in via Tosca fino all’incrocio con via Padulli. Nella zona del porto la pista di ghiaccio e il villaggio natalizio fra piazzale Boscovich e la spiaggia saranno vestite a festa in attesa del via ufficiale dell’attività del villaggio natalizio. Qui si riconferma anche il monumentale Presepe di sabbia realizzato da maestri scultori di fama internazionale. Anche quest’anno il Comune di Rimini si fa carico dell’investimento delle illuminazioni natalizie, un’azione concreta per sostenere il tessuto economico.

La spiaggia di Rimini si colora della magia del Natale con “Un Mare d’Inverno”, l’iniziativa che trasforma il litorale in un paesaggio poetico, dove arte, natura e luce si incontrano per raccontare la bellezza del mare anche nella stagione più silenziosa. Dal 15 novembre, la duna sopraelevata sulla spiaggia di Rimini tra il bagno 1 e il bagno 63, si animerà con 30 panchine e installazioni artistiche, che diventeranno il cuore di un percorso espositivo diffuso. Le installazioni artistiche, parte del progetto Mind Marea, saranno collocate lungo la duna e nei punti più suggestivi del litorale, invitando visitatori e cittadini a fermarsi, osservare, ascoltare e lasciarsi ispirare dal dialogo tra arte e mare. Ogni panchina, racconterà un diverso punto di vista sul tema dell’orizzonte, della memoria e del movimento, trasformando la spiaggia in un museo a cielo aperto. Un filo di luci accompagnerà il visitatore lungo la duna, creando un corridoio luminoso che si fonde con l’orizzonte. Un percorso suggestivo, da vivere di giorno e di sera, che unirà le opere d’arte alla luce calda e avvolgente delle feste, fondendo in un’unica esperienza la poesia del mare e l’atmosfera natalizia. “Un Mare d’Inverno” a cura di Piacere Spiaggia Rimini, si conferma così un invito a vivere il mare in ogni stagione: per una passeggiata tra arte e natura, un momento di contemplazione sulle panchine vista mare o un’occasione di incontro e ispirazione condivisa. Rimini si racconta ancora una volta come una città capace di unire creatività, cultura e paesaggio, dove la luce del Natale incontra la profondità del mare e la sensibilità di chi lo abita

Articolo precedente

Rimini eventi, il cartellone fino al 4 novembre. Giornata speciale per Fellini

Articolo seguente

Rimini, gli appuntamenti di Halloween… Ecomondo…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Rimini. Teatro Galli, Il dietro le quinte alla ribalta con “Rumori fuori scena” dal 20 al 22 novembre

19 Novembre 2025
Matteo Zaccarini
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro di Matteo Zaccarini Erodoto e le donne. La presenza femminile nelle “Storie” il 21 novembre alle 17.30

19 Novembre 2025
Pala del Bellini
Cultura

Rimini. Arte, nel 2026 mostra dossier con la Pietà di Bellini e il San Sebastiano di Mantegna al Museo della Città “Luigi Tonini”

19 Novembre 2025
Attualità

Rimini. Riparte il progetto “Legalità e Sicurezza sul Lavoro”: oltre 60 incontri nelle scuole superiori di Rimini e provincia

18 Novembre 2025
Lupo a San Giovanni in Marignano
Attualità

Morciano di Romagna. Serata pubblica “Il lupo in Valconca: la presenza negli spazi urbani” 20 novembre, alle ore 20.30

18 Novembre 2025
Per il prestigioso storico riminese Oreste Delucca, è la Madonna con Bambino più bella mai dipinta
Attualità

San Giovanni in Marignano. 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne

18 Novembre 2025
Cultura

Rimini. I 100 anni del Circolo Tennis Rimini in un libro

18 Novembre 2025
Carlo Lucarelli
Eventi

Rimini. Cinema Fulgor, Carlo Lucarelli racconta “The Clash e Noi” il 19 novembre alle 21

18 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini, gli appuntamenti di Halloween... Ecomondo...

Paolo Cevoli

Rimini. Teatro Galli, due pieni per Paolo Cevoli il 28 e 29 ottobre

Rimini. A 30 anni dalla tragedia del Parsifal, una giornata per ricordare e riflettere. Morirono sei velisti

Misano Adriatico. Filosofia, Ercolani: "La legge del più forte, purtroppo, ieri come oggi, determina i destini del mondo"

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Biblioteca di Quartiere Umberto Spadoni – 5 Torri, parlare di libri davanti ad una buona tazza di tè. 19 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Luigi Noah De Angelis, nuovo direttore artistico di Santarcangelo Festival 19 Novembre 2025
  • Gabicce Mare. Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, bel programma 19 Novembre 2025
  • Rimini. Teatro Galli, Il dietro le quinte alla ribalta con “Rumori fuori scena” dal 20 al 22 novembre 19 Novembre 2025
  • Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro di Matteo Zaccarini Erodoto e le donne. La presenza femminile nelle “Storie” il 21 novembre alle 17.30 19 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-