• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Rimini. Nevio Casadio e Piero Meldini a “Libri da queste parti” il 22 maggio alle 18 in Cineteca

Redazione di Redazione
20 Maggio 2025
in Cultura, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Nevio Casadio

Nevio Casadio

Rimini. Nevio Casadio e Piero Meldini a “Libri da queste parti” il 22 maggio alle 18 in Cineteca.

Un romanzo «on the road» attraverso la provincia ita-liana, Parigi, la Russia e l’Honduras. In dialogo con Piero Meldini sfileranno compagni di viaggio, protagonisti di storie immaginate e storie vere, alla ricerca di emozioni e idee per creare giardini all’interno di stanze segrete di un vecchio mulino abbandonato. Compagni di viaggio, lungo i meandri dei misteri della vita, alla ricerca in definitiva di sé stessi.
Il romanzo nasce da un’idea di Tonino Guerra e propone un racconto dal taglio originale, dove si intrecciano storie vere e immaginate, in un itinerario narrativo che tocca la Romagna – vera e metaforica – insieme ad altri luoghi. Una Romagna che qui assume tratti cangianti, stratificata nel tempo e nello spazio, che sfugge a qualsiasi rappresentazione univoca. Un romanzo onirico, dove ricordi, impressioni e figure si mescolano in un percorso non lineare, aperto all’interpretazione di ogni lettore. Come in una sorta di matrioska narrativa, ogni pagina può aprirne un’altra, in un continuo gioco di specchi e rimandi.
Il romanzo è anche un omaggio alla cultura romagnola e ai suoi riferimenti più o meno espliciti – da Campana a Zolla, da Pasolini a Carlo Bo, passando per i poeti vernacolari ed è, infine, un libro sul viaggio interiore, su quello che ognuno compie – più o meno consapevolmente – tra le pieghe della propria esperienza. Un’occasione per riflettere sulla memoria, sull’identità, sulle trasforma-zioni, attraverso la letteratura.
Nevio Casadio, giornalista, reporter, regista, si considera un cacciatore di storie. Ha frequentato a lungo il poeta Tonino Guerra, Maestro e Amico, insieme al quale ha sviluppato iniziative e progetti. Ha scritto in particolare per La Repubblica, Oggi e Il Mattino. Ha lavorato per molti anni in Rai collaborando con i maggiori autori della tv, tra i quali Sergio Zavoli, Enzo Biagi, Romano Tamberlich, Stefano Tomassini, Giovanni Minoli. Ha firmato reportage e docufilm realizzati in Italia e nel mondo, Balcani, India, Russia, Israele. Il docufilm Sulle orme di Yuri Ahronovitch, presentato in anteprima mondiale al Moscow International Film Festival, successivamente tra i diversi Festival l’International Conservatory Week Festival in San Pietroburgo e al Jerusalem Jewish Film Festival. Per Medusa Film ha firmato La favola di un visionario. Ha pubblicato alcuni libri e tra i riconoscimenti ha vinto tre volte il Pre-mio Giornalistico Televisivo Ilaria Alpi.
Piero Meldini è scrittore, saggista e storico della cultura. Ha pubblicato romanzi, saggi e testi di critica letteraria, spesso legati alla cultura romagnola e alla storia delle idee. È stato direttore della Biblioteca Gambalunga di Ri-mini, contribuendo in modo significativo alla valorizzazione del patrimonio culturale locale.
Ingresso libero

Sarà presente un punto vendita dei libri, con firmacopie al termine della presentazione. Info: Biblioteca Gambalunga | tel. 0541.704488 | e-mail: gambalunghiana@comune.rimini.it
PROSSIMO APPUNTAMENTO
Giovedì 12 giugno, Biblioteca Gambalunga, Sala della Cineteca, ore 18
Enzo Pirroni
Riminesità. Storie, personaggi e memorie di una città senza tempo, Libri dell’Arco, 2025
in dialogo con Gabriello Milantoni

Piero Meldini
Articolo precedente

Rimini. Lipu: “Biodiversità e la sicurezza idraulica dei fiumi non sono alternative, ma facce della stessa medaglia”

Articolo seguente

Rimini cartellone estivo 2025, 250 eventi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Alessandro Coscarelli. Jamil Sadegolvaad e Ugo Poggi
Attualità

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli

17 Settembre 2025
Cronaca

Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico

17 Settembre 2025
Cultura

Angolo della poesia. Ciao

16 Settembre 2025
Colonnella, la chiesa
Cultura

Rimini. 81° anniversario della Liberazione, una settimana di eventi per celebrare la memoria e la libertà ritrovata nel 1944

16 Settembre 2025
I rappresentanti dei quattro Ordini dei Fisioterapisti della regione assieme all’assessore del Comune di Rimini, Kristian Gianfreda
Attualità

Rimini. Convegno regionale sul ruolo della fisioterapia, grande interesse

16 Settembre 2025
Montegridolfo liberata
Cultura

Montegridolfo. Museo della Linea dei Goti, inaugurazione e performance artistica il 20 settembre alle 16

16 Settembre 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini. Tutte le esperienze culturali che si possono vivere a Rimini questa settimana

16 Settembre 2025
Cultura

Riccione. Personaggi e luoghi della Romagna e Marche nella Divina Commedia

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini cartellone estivo 2025, 250 eventi

Rosa antica. Profumatissima, fiorisce solo a maggio

Garlasco, adesso l’impronta di Sempio... 

Misano, biblioteca

Misano Adriatico. Biblioteca, una sala intitolata a Mattia Hamet Minguzzi

Gabicce Mare. Disco Diva: 27, 28, 29 giugno... Sul palco Carol Williams, legendary First Lady of Salsoul, Dj Spiller, The Gibson Brothers, Viola Valentino, Gaznevada

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-