• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Rimini. Passaggi con semaforo rosso e alta velocità: “Oltre 6.800 violazioni nel 2024 e più di 3.000 nei primi sei mesi del 2025 costituiscono un dato allarmante”

Redazione di Redazione
14 Luglio 2025
in Attualità, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Juri Magrini

Juri Magrini

Rimini. Passaggi con semaforo rosso e alta velocità: “Oltre 6.800 violazioni nel 2024 e più di 3.000 nei primi sei mesi del 2025 costituiscono un dato allarmante”.

 

Marebello, ore 7:38: un veicolo percorre via Siracusa in direzione monte, nonostante la luce rossa emessa dalle lanterne semaforiche, poste su entrambi i lati della strada. Alcuni istanti dopo, le telecamere poste a sorveglianza di quell’intersezione rilevano l’inevitabile collisione con un altro veicolo che sta percorrendo via Nicolò Tommaseo, in direzione da Riccione verso il centro città.
È solo un delle tante violazioni che sistematicamente vengono rilevate dalla Polizia Locale, causate dal mancato rispetto del segnale di fermarsi, emesso dal semaforo Una violazione che spesso si aggiunge anche a una velocità, non sempre commisurata alle condizioni della strada. Come nel caso documentato alcune settimane fa, in cui era in corso anche una pioggia battente che rendeva la strada particolarmente scivolosa e pericolosa.
Situazioni di pericolo con danneggiamento di veicoli, in alcuni casi anche con feriti gravi, che si ripetono per l’inosservanza delle regole basilari previste dal Codice della Strada.
Nel quadro che emerge dai report forniti dalla Polizia Locale, si evidenzia come nel 2024 si siano verificati 13 incidenti per passaggio con semaforo rosso (articolo 146 del Codice della strada), che hanno causato 7 feriti. Nel 2025 (fino alla data odierna) gli incidenti per passaggio con semaforo rosso sono stati complessivamente 7, con 7 feriti. A questi si aggiungono poi altri 6 casi di incidenti per mancata precedenza a destra nell’incrocio semaforico (disciplinati dall’articolo 41).
Un comportamento irregolare che viene evidenziato ancora di più dalle sanzioni riportate in un altro report della Polizia Locale, dal quale emerge un numero molto significativo e pericoloso di passaggi con il rosso. I passaggi effettivi con il semaforo rosso in tutto il 2024 sono stati complessivamente 6.844, mentre quelli registrati nel 2025, fino al 30 giugno scorso, sono stati 3.380. Si tratta esclusivamente dei casi effettivi di passaggio con il rosso in cui l’autovettura ha occupato interamente l’area dell’intersezione, violazione punita dall’articolo 146 del C.d.S. e rilevata da 13 impianti di video sorveglianza, posti in differenti incroci del territorio comunale.
Le sanzioni rilevate nei servizi di prevenzione alla sicurezza stradale evidenziano anche un altro tipo di violazione che rappresenta quasi sempre la concausa di tutti gli incidenti stradali rilevati dal nucleo infortunistica: la velocità non commisurata alle condizioni della strada. Le casistiche sono differenti e vanno dal pericolo nelle ore notturne alla presenza di pedoni sulla strada, dalla poca visibilità per condizioni meteorologiche o altre ragioni fino al generico mancato controllo del veicolo. Per tutte queste circostanze pericolose, sanzionate dall’articolo 141 del C.d.S, sono state rilevate complessivamente – nel 2024 – 391 sanzioni. Un numero che nell’anno in corso, fino al 30 giugno scorso, si attesta a 166 violazioni notificate.
“I dati emersi dai report della Polizia Locale evidenziano una situazione estremamente preoccupante, in particolare per quanto riguarda il passaggio con il semaforo rosso che rappresenta una delle principali cause di incidenti gravi nel nostro territorio” – dichiara l’assessore alla Sicurezza, Juri Magrini -. “Oltre 6.800 violazioni nel 2024 e più di 3.000 nei primi sei mesi del 2025 costituiscono un dato allarmante che mette a rischio la salute e l’incolumità di tutti i cittadini e di coloro che purtroppo incorrono in questi incidenti stradali. Rivolgo un appello accorato a tutti gli automobilisti affinché prestino maggiore attenzione al rispetto della segnaletica stradale, ricordando che ogni violazione può trasformarsi in tragedia. Nell’interesse della collettività, è fondamentale continuare con determinazione i controlli orientati alla sicurezza stradale e alla prevenzione degli incidenti.”

 

Articolo precedente

Cattolica. Elisabetta Bartolucci nominata vicepresidente del Flag Galpa Emilia Romagna

Articolo seguente

Pennabilli, tutti gli eventi dell’estate 2025

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Alessandro Coscarelli. Jamil Sadegolvaad e Ugo Poggi
Attualità

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli

17 Settembre 2025
Attualità

Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione

17 Settembre 2025
Cronaca

Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico

17 Settembre 2025
Attualità

San Marino. Lingue straniere, aperte le iscrizioni

17 Settembre 2025
Mirna Cecchini
Attualità

San Clemente (Rimini). Strade, lavori nelle vie Coriano e Serra

16 Settembre 2025
Da sinistra: Eugenio Leopardi, Mignani, Maurizio Pace
Attualità

Riccione. Giulio Mignani, presidente dell’Ordine dei Farmacisti della provincia di Rimini, eletto nel Collegio dei Sindaci Revisori dell’ENPAF – Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti

16 Settembre 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Riccione. Beatriz Colombo: “Nuovi 11 vigili del fuoco della provincia di Rimini”

16 Settembre 2025
Renato Gualandi, l'ideatore della carbonara
Attualità

Riccione. Mezzi militari e carbonara domenica 21 settembre

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pennabilli, tutti gli eventi dell'estate 2025

La prova orale di maturità: una meraviglia di  "duello"...

La promessa Federico Cinà

Challenger 125 San Marino: i risultati della prima giornata ed il cartellone del 15 luglio. Giocano Cinà, Basile e Gigante

Niccolò Antonelli

Cattolica. Antonelli: "A Donington Park, un buon fine settimana, ma..."

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-