• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Pd, definita la nuova segreteria provinciale: tutti i ruoli

Redazione di Redazione
23 Luglio 2025
in Focus, Riccione, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Rimini. Pd, definita la nuova segreteria provinciale: tutti i ruoli

LA NUOVA SEGRETERIA PROVINCIALE
Christian d’Andrea: vicesegretario provinciale. Claudia Gabellini: Pari opportunità, legalità
politiche sociali. Luca Gessaroli: Diritti civili e sociali, diritto alla casa, pace. Fabrizio Piccioni:
Rete dei sindaci, turismo e mobilità. Chiara Angelini: Poltiche del lavoro, economia e impresa.
Matteo Petrucci: Rete degli amministratori. Francesca Bertozzi: Innovazione e diritti delle nuove
generazioni. Alessandro Astolfi: Cultura, rete dei territori e terzo settore. Claudia Pazzini:
Ambiente e transizione energetica. Barbara Di Natale: Pubblica amministrazione, rapporti
istituzionali e con il partito. Marco Vanni: Giovani, università e comunicazione digitale. Edoardo
Carminucci: Europa e politiche internazionali. Lorena Fonti: Scuola, adolescenza e famiglie.
Christian Paolucci: politiche della salute e agricoltura. Alla Segreteria si aggiungeranno inoltre
come invitati permanenti j due coordinatori delle vallate Valconca e Valmarecchia e il segretario
dei Giovani Democratici.

Prende forma il nuovo corso del Partito Democratico di Rimini. Lunedì, la neo segretaria
provinciale Giulia Corazzi ha presentato la nuova Segreteria, gli obiettivi e le traiettorie del suo
mandato e ha annunciato la costituzione di un gruppo di lavoro che si occuperà dell’organizzazione
interna.

“Nella prima direzione provinciale abbiamo aperto un percorso per costruire insieme un nuovo
modo di stare e vivere il partito. Percorso per cui ci siamo dati tre obiettivi principali: In primis, rimettere la politica al centro di un confronto plurale, capace di valorizzare le differenze e costruire sintesi forti, andando oltre le appartenenze personali e mettendo al centro l’ascolto e il dialogo. In secondo luogo, riappropriarci degli spazi fisici e pubblici nelle nostre città, riportando la politica nei luoghi reali della vita quotidiana – piazze, scuole, circoli, mercati – con proposte chiare, visione concreta e capacità di incidere davvero. Infine, essere un luogo aperto, di crescita del pensiero politico e di formazione per tutte e tutti, capace di offrire strumenti per leggere il presente, comprenderlo e trasformarlo, attraverso percorsi di confronto, studio e partecipazione attiva. Questa è la rotta che segna l’avvio di questa avventura che affronteremo con una squadra rinnovata all’insegna della competenza e dell’apertura ai territori e ai mondo. na squadra vera, fatta di donne e uomini con deleghe politiche reali, radicati nei comuni, nei mondi sociali, nel lavoro quotidiano dei nostri territori” commenta Corazzi, annunciando la squadra che rappresenta il territorio, le amministrazioni e i Circoli, ma soprattutto che si apre a nuove esperienze.

“Insieme a Christian D’Andrea abbiamo lavorato a un gruppo che si caratterizzasse per essere un
mix di competenze ed esperienze, come conferma la presenza di Fabrizio Piccioni, sindaco di
Misano, che avrà l’importante compito di istituire un coordinamento tra i primi cittadini della
provincia, o di Barbara di Natale, consigliera provinciale e comunale di Rimini insieme a Matteo
Petrucci, capogruppo del Consiglio Comunale di Rimini. Uno sguardo rivolto ai nostri Circoli e ai
territori, che vogliamo appunto tenere al centro della nostra azione politica in vista anche delle
prossime sfide elettorali: da qui la scelta di Chiara Angelini, consigliera a Riccione, Lorena Fonti
del circolo del Ghetto Turco e Christian Paolucci, un riferimento per il territorio di Coriano che
torna ad avere un suo componente in segreteria. La grande sfida è poi aprirsi a figure nuove, capaci
di portare nel partito una visione differente e innovativa: da qui l’ingresso di Claudia Gabellini,
assessora di Cattolica, e Claudia Pazzini, assessora a Verucchio che torna ad avere un importante
ruolo a livello provinciale. Ma si tratta soprattutto di una Segreteria che guarda a un forte e sano
rinnovamento con l’ingresso di tanti giovanissimi e il coinvolgimento di altri già impegnati nei
nostri consigli comunali: penso a Edoardo Carminucci, Luca Gessaroli e Alessandro Astolfi, cui si
aggiungono altri che si affacciano per la prima volta a questa nuova e importante esperienza come
Franceaca Bertozzi e Marco Vanni che si è appena diplomato” entra quindi nel merito la stessa
Corazzi.

“Accanto alla segreteria politica, abbiamo previsto come detto un team operativo per rafforzare
l’organizzazione interna, il rapporto con i circoli e la comunicazione per garantire continuità,
supporto e presenza in tutto il territorio formato da Fiorella Zangari, Francesca Pieraccini, Luca
Cancellieri, Paolo Morolli e Riziero Santi, che sarà il responsabile del percorso programmatico
che partirà nei prossimi mesi. Abbiamo messo al centro anche la necessità di ritornare a vivere momenti di collettività, di incontro e partecipazione, perché la politica è anche comunità. La grande tradizione delle Feste dell’Unità rappresentano tutto questo, socialità, impegno, confronto e spirito popolare. Per questo abbiamo nominato Roberto Cesari come responsabile provinciale delle Feste, con il compito di coordinare e rilanciare questi appuntamenti su tutto il territorio, insieme a una rete di volontari, referenti locali e con il sostegno del team organizzativo. Insieme, con gambe e cuore torniamo a fare politica con spirito collettivo, con metodo e con passione” chiosa la segretaria.

 

Articolo precedente

Pesaro. Il sindaco Biancani: “Solidarietà e massima fiducia a Matteo Ricci, ai dipendenti e dirigenti”

Articolo seguente

Misano Adriatico. Transenna scolastica in attesa di trasloco

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Carlo Lucarelli
Cultura

Riccione. PPP. Un segreto italiano: Carlo Lucarelli omaggia Pasolini

15 Ottobre 2025
Kristian Gianfreda
Attualità

Rimini. Tre milioni di euro per “DesTEENazione – Desideri in azione”

14 Ottobre 2025
Enzo Bosso
Eventi

Rimini eventi, il cartellone fino al 21 ottobre

14 Ottobre 2025
Focus

Misano Ior, pranzo della solidarietà il 19 ottobre alle 12.30 al Centro sociale Del Bianco

14 Ottobre 2025
Luca Dominici
Economia

Riccione. Domino Experience: dalle gite di paese alla leadership

13 Ottobre 2025
Attualità

Rimini. Cinema Fulgor, “Da Rimini a Gaza”, incontro con Marco Croatti e Michela Monte il 17 ottobre alle 19

13 Ottobre 2025
Mauro Vanni
Attualità

Rimini. Mauro Vanni: “Balneari indennizzi, siamo col presidente De Pascale. La liberalizzazione significa mafia”

13 Ottobre 2025
spiaggia assolata
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge indennizzi, bene la condivisione tra Salvini e De Pascale, ora la Meloni porti la questione a von der Leyen”

12 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Misano Adriatico. Transenna scolastica in attesa di trasloco

Biblioteca Gambalunga, il cortile

Rimini. La poesia raccontata dalla poesia: Agnese Fabbri legge Louise Glück il 25 luglio ore 21

Rimini. Consiglio comunale il 24 luglio alle 18.30

Angolo della poesia. La morte

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Concluso il corso di Formazione “Teatro comico all’italiana” 15 Ottobre 2025
  • Riccione. PPP. Un segreto italiano: Carlo Lucarelli omaggia Pasolini 15 Ottobre 2025
  • C’è o non c’è la crescita economica? 15 Ottobre 2025
  • Verucchio. Rocca Malatestiana, Halloween si festeggia in grande 15 Ottobre 2025
  • Pesaro. 78a edizione del Festival Nazionale d’Arte Drammatica – GAD dal 16 al 26 ottobre 14 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-