• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Novembre 22, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Petitti: “Casa, il paradosso di chi lavora per la comunità ma non può viverci. Oltre il 50% dello stipendio per l’affitto: il diritto alla casa va garantito a chi lavora per la comunità”

Redazione di Redazione
3 Novembre 2025
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Emma Petitti

Emma Petitti

Rimini. Petitti: “Casa, il paradosso di chi lavora per la comunità ma non può viverci. Oltre il 50% dello stipendio per l’affitto: il diritto alla casa va garantito a chi lavora per la comunità”.

 

Continua vicesegreteria del PD Emilia-Romagna e consigliera regionale Emma Petitti: “In tutta Italia, il tema della casa è diventato una vera emergenza sociale. I prezzi continuano a salire, soprattutto nelle città e nei territori a forte vocazione turistica — come Rimini — dove la pressione del mercato immobiliare è altissima.

Secondo l’Agenzia delle Entrate il prezzo medio di vendita degli immobili residenziali a Rimini ha superato i 2.800 euro al metro quadro, mentre i canoni di locazione si attestano intorno ai 12 euro al metro quadro. Un bilocale da 60 m² costa quindi circa 720 euro al mese.

Nel frattempo, i dati retributivi di ARAN e ISTAT parlano chiaro:

  • Un insegnante guadagna tra 1.400 e 1.650 euro netti al mese.
  • Un infermiere percepisce tra 1.600 e 1.850 euro netti.
  • Un educatore assunto nel settore pubblico guadagna in media 1.500–1.700 euro netti.

La soglia di sostenibilità raccomandata per la spesa abitativa è del 30% del reddito mensile. A Rimini, queste categorie arrivano a spendere oltre il 50% dello stipendio per affitto o mutuo. Non si tratta più solo di lavoratori stagionali o famiglie fragili: oggi anche chi cura, chi educa, chi forma — chi lavora ogni giorno per la comunità — rischia di non trovare casa.

“Le istituzioni locali, dalla Regione Emilia-Romagna ai Comuni – ricorda Emma Petitti, vicesegreteria del PD Emilia-Romagna e consigliera regionale – ne sono pienamente consapevoli e stanno già facendo molto, spesso andando ben oltre le risorse e i ruoli assegnati. Un esempio concreto è il Piano Casa regionale da 300 milioni di euro, presentato dall’Assessore Paglia. A mancare, invece, è una risposta forte e strutturale da parte del Governo.

Serve un’integrazione nazionale al piano regionale per l’abitare, in linea con le proposte lanciate dalla segretaria del Pd Elly Schlein:

  • Aumentare il Fondo nazionale affitti, con particolare attenzione alle città turistiche e alle aree ad alta tensione abitativa.
  • Costruire nuovi alloggi pubblici e studentati.
  • Sostenere chi è in difficoltà con il mutuo, con misure di garanzia e rinegoziazione, a partire dalle giovani coppie”.

“Il diritto alla casa – conclude la Petitti – non può diventare un privilegio. Deve tornare a essere una garanzia per chi lavora, per chi tiene in piedi i servizi fondamentali. Il rischio non è solo quello di svuotare i centri urbani, ma di indebolire quei legami e quelle competenze che rendono un territorio vivo, coeso, solidale”.

 

Articolo precedente

Rimini. Gilberto Facondini, dirigente del settore Governo del territorio della Provincia di Rimini

Articolo seguente

Cattolica. I Dieci comandamenti: Una guida per  tutti  (7). Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti: La bellezza di un amore fedele

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione, ospedale Ceccarini
Focus

Riccione. Open day vaccinale contro Herpes Zoster e Pneumococco per i nati dal 1952 al 1960 e contro difterite-tetano-pertosse per tutti il 25 novembre

21 Novembre 2025
Vignaioli del Riminese
Focus

Santarcangelo di Romagna. Vini riminesi in assaggio…

21 Novembre 2025
Ambiente

Misano Adriatico. Rotonda via Grotta, povero ulivo in mezzo…

21 Novembre 2025
Cronaca

Rimini. La Guardia di finanza sequestra mezzo milione di euro ad un professionista che truffava i clienti

21 Novembre 2025
Ambiente

Rimini. Taglio dei pini in via Torino, il Comune predica bene e razzola male

20 Novembre 2025
Pietro Del Soldà
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, Come curarsi (o ammalarsi) con i libri” con il filosofo Pietro Del Soldà il 22 novembre alle 17

20 Novembre 2025
Corrado Della Vista, presidente Conflavoro PMI RiminiLuca Romano, responsabile Conflavoro Ristorazione
Attualità

Rimini. Ristorante “Da Lucio”, è stella Michelin

20 Novembre 2025
Cultura

Rimini. Teatro Galli, Il dietro le quinte alla ribalta con “Rumori fuori scena” dal 20 al 22 novembre

19 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Gianfranco Vanzini

Cattolica. I Dieci comandamenti: Una guida per  tutti  (7). Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti: La bellezza di un amore fedele

Pesaro. Onore e riconoscenza alle Forze armate ma anche personale e mezzi adeguati

Beatriz Colombo

Rimini. Onorevole Beatriz Colombo (Fd'I): “I connazionali riminesi in Tanzania stanno bene, stop agli allarmismi”

Rimini, la fiera

Rimini. Tutti gli eventi della settimana di Ecomondo

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Open day vaccinale contro Herpes Zoster e Pneumococco per i nati dal 1952 al 1960 e contro difterite-tetano-pertosse per tutti il 25 novembre 21 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Vini riminesi in assaggio… 21 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Rotonda via Grotta, povero ulivo in mezzo… 21 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Festa degli alberi, messe giù 5 piante 21 Novembre 2025
  • Rimini. Don Mauro Mantovani racconta di libri il 21 novembre alle 17 presso l’Aula Magna dell’ISSR “Alberto Marvelli”. Biblioteca diocesana con 70mila libri 21 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-