• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Rimini. Pietà del Bellini in restauro: iniziate la fasi di studio. L’intervento sostenuto dalla Fondazione Venetian Heritage onlus

Redazione di Redazione
6 Aprile 2025
in Cultura, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Rimini. Pietà del Bellini in restauro: iniziate la fasi di studio. L’intervento sostenuto dalla Fondazione Venetian Heritage onlus.

Cristo morto con quattro angeli (databile al 1470-75 circa) è uno dei capolavori del Museo della città di Rimini, nonché somma opera pittorica del celebre maestro veneziano.

Queste prime fasi di studio, autorizzate dalla competente Soprintendenza, rappresentano i passaggi preliminari alla redazione del progetto di intervento di restauro e vedono il Comune di Rimini avvalersi del sostegno della Fondazione Venetian Heritage, il cui intento è quello di salvaguardare, promuovere e restaurare l’immenso patrimonio di arte veneta. La Fondazione, impegnata da oltre 25 anni in una ampia attività filantropica e di promozione culturale, sarà partner dell’Amministrazione comunale donando alla città un progetto di ampio respiro, che prevede che al restauro si accompagni una importante attività di valorizzazione dell’opera del Maestro veneziano.

In questi giorni i restauratori del Laboratorio CBC di Roma in collaborazione con i diagnosti di Star-test, stanno conducendo una prima campagna di indagini non invasive con tecniche di riflettografia a infrarosso, radiografia, fluorescenza ultravioletta e XRF. L’obiettivo di queste indagini è quello di esplorare la tecnica esecutiva, quindi il disegno preparatorio e la tavolozza dei pigmenti utilizzata dall’artista e verificare lo stato di conservazione dell’opera. Sulla base degli esiti delle indagini, sarà redatto il progetto di restauro da sottoporre alla Soprintendenza.

“Dopo l’avvio del progetto che consentirà di dare nuovo splendore al timpano del Giudizio Universale di Giovanni da Rimini, al centro di un protocollo d’intesa tra Comune e Diocesi di Rimini, prende forma quindi un altro eccezionale momento di studio e approfondimento per la valorizzazione di uno dei gioielli della pittura rinascimentale che il nostro museo ha la fortuna di custodire – commentano il Sindaco Jamil Sadegholvaad e l’assessore alla cultura Michele Lari – Un’operazione possibile grazie al coordinamento e alla supervisione della Soprintendenza e al sostegno di una fondazione di grande valore quale Venetian Heritage, che ci sta accompagnando sin da queste prime fase preliminari, a testimonianza delle potenzialità del rapporto pubblico privato per la valorizzazione del patrimonio culturale cittadino. Un progetto dunque che si inserisce in un più ampio percorso di recupero dei nostri gioielli artistici, per dargli nuova luce, la luce vera con cui la videro i nostri antenati”.

Museo della Città, Pietà del Bellini
Articolo precedente

Quei giovani complicati di oggi…

Articolo seguente

Pesaro. Con la memoria dei grandi, visita alle case museo di Rossini e Gentiletti

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Ernesto-Marletta
Cultura

Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30

23 Ottobre 2025
Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
CasaLuisa
Cultura

Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze

22 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Cultura

SORELLANZA…

22 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Museo nazionale Rossini

Pesaro. Con la memoria dei grandi, visita alle case museo di Rossini e Gentiletti

Misano Adriatico. A Scacciano il fotografo Lorenzo Cicconi Massi in conferenza l'8 aprile

Mio figlio deve decidere cosa fare da grande... il dopo maturità

Rassegna Cinematografica "Ugualmente Diversi": 6 film su inclusione e scuola.

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-