• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Maggio 13, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Rimini. Presentazione del libro “La città perduta Itinerari alla ricerca di una Rimini scomparsa” di Tommaso Panozzo il 16 maggio

Redazione di Redazione
13 Maggio 2025
in Cultura, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Rimini, il Kursaal (collezione Alessandro Catrani)

Rimini, il Kursaal (collezione Alessandro Catrani)

Rimini. Presentazione del libro “La città perduta Itinerari alla ricerca di una Rimini scomparsa” (Panozzo Editore) di Tommaso Panozzo il 16 maggio, alle 18, presso la cineteca della Biblioteca
civica Gambalunga. A presentare il volume, insieme all’autore, il professor Stefano
Pivato.
L’estate del 1939 fu per Rimini l’ultima stagione di pace. La guerra era infatti
in agguato e non lasciò scampo alla città riducendo in macerie interi quartieri
e cancellando importanti testimonianze del passato. Nel dopoguerra la
frettolosa ricostruzione e il prodigioso sviluppo turistico fecero il resto,
modificando per sempre il volto di Rimini. Si trattò di una lacerazione
profonda nella vita degli abitanti che fece nascere, a poco a poco, i l mito della
“città perduta”: una Rimini svanita con la guerra, sostituita da un’altra senza
una vera anima.
Il volume tenta di riportare il lettore a quell’estate del 1939, permettendogli di
“camminare” per le strade della Rimini di allora; vengono delineate tante
piccole cartoline di monumenti, di locali alla moda, di quartieri popolari,
provando a scattare un’istantanea della città un attimo prima che le bombe la
facessero scomparire per sempre.

Articolo precedente

Rimini. Maggio mese delle famiglie, tutti gli appuntamenti

Articolo seguente

Gabicce Mare. Ogni domenica appuntamenti musicali verso l’estate

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Girolamo Allegretti
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro di Allegretti “Gli Oliva” il 14 maggio

13 Maggio 2025
Eventi

Rimini. Maggio mese delle famiglie, tutti gli appuntamenti

13 Maggio 2025
Rimini, piazza Tre Martiri
Eventi

Rimini eventi. Il cartellone dal 12 al 18 maggio e oltre…

13 Maggio 2025
Eventi

Rimini. Parco Marecchia: Altissime voci ha spiccato il volo…

12 Maggio 2025
Attualità

Grande successo per il Rimini Air show 2025: oltre 70mila persone per un evento indimenticabile nel cielo e a terra

12 Maggio 2025
Attualità

Rimini. “Ritorno al futuro – Sgr”, formazione gratuita per 50 ragazzi del Valturio

11 Maggio 2025
Focus

Rimini. Straordinaria partecipazione all’iniziativa “L’ultimo giorno di Gaza” – 1.136 vestitini in Piazza Tre Martiri

11 Maggio 2025
Rimini, ponte di Tiberio
Eventi

Rimini. Tutte le proposte culturali del 10 e 11 maggio

9 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Gabicce Mare. Ogni domenica appuntamenti musicali verso l'estate

Misano Adriatico, Bandiera Blu anche nel 2025

Girolamo Allegretti

Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro di Allegretti "Gli Oliva" il 14 maggio

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro di Allegretti “Gli Oliva” il 14 maggio 13 Maggio 2025
  • Misano Adriatico, Bandiera Blu anche nel 2025 13 Maggio 2025
  • Gabicce Mare. Ogni domenica appuntamenti musicali verso l’estate 13 Maggio 2025
  • Rimini. Presentazione del libro “La città perduta Itinerari alla ricerca di una Rimini scomparsa” di Tommaso Panozzo il 16 maggio 13 Maggio 2025
  • Rimini. Maggio mese delle famiglie, tutti gli appuntamenti 13 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-