• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 9, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Rimini Pug (Piano urbanistico generale), si parte. Che non sia un Piano regolatore nel segno della rendita immobiliare

Redazione di Redazione
11 Marzo 2025
in In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Rimini Pug (Piano urbanistico generale), si parte. Che non sia un Piano regolatore nel segno della rendita immobiliare. Sipario su mercoledì 19 marzo alle ore 17 al Teatro Galli l’evento ufficiale di avvio del Pug del Comune di Rimini.

Con l’obiettivo di tracciare le traiettorie di sviluppo per gli anni futuri.

Con la presentazione pubblica – che si terrà alle ore 17 nella sala Ressi del Teatro Galli – il Comune di Rimini dà il via al percorso verso l’elaborazione del nuovo Piano Urbanistico Generale (PUG), lo strumento di programmazione strategica, pianificazione e gestione del territorio comunale di cui le amministrazioni locali si dotano, così come previsto dalla legge regionale 24/2017, per perseguire lo sviluppo sostenibile del proprio territorio.

Strumento per natura intersettoriale e multidisciplinare, trasversale alle diverse politiche di governo del territorio, il PUG riveste una rilevanza primaria non solo per l’Amministrazione, e quindi per tutta la cittadinanza, ma anche per tutti gli altri attori territoriali di natura pubblica e privata, professionisti, associazioni di categoria, nonché per il mondo economico, sociale e culturale di Rimini.

Uno strumento di pianificazione che predisporrà la disciplina urbanistica dell’intero territorio comunale con l’obiettivo di traghettare la città nel futuro attraverso le sfide della rigenerazione del territorio urbanizzato, della riduzione del consumo di suolo e della sostenibilità ambientale.

 

Ad aprire gli interventi che illustreranno il percorso di questo viaggio sarà il Sindaco Jamil Sadegholvaad, cui faranno seguito gli interventi dell’Assessore all’Urbanistica, Valentina Ridolfi, dei dirigenti del settore, Carlomario Piacquadio e Lorenzo Turchi e del capogruppo del raggruppamento di esperti che affiancheranno il comune nell’elaborazione del Piano, Fabio Ceci. Chiuderà la presentazione Noemi Bello, della Fondazione Piano Strategico, che illustrerà le attività di coinvolgimento che saranno rivolte agli attori territoriali e alla cittadinanza.

 

“Con questo incontro aperto a tutti, diamo il via ufficiale al percorso verso l’assunzione del Pug – commenta Valentina Ridolfi, assessora all’Urbanistica e Pianificazione del Territorio – uno dei principali obiettivi del mandato dell’amministrazione comunale. Il Pug è un piano intersettoriale a servizio di una città e una comunità intera, per questo motivo, è fondamentale che questo percorso sia affiancato, fin dall’inizio, da un’ampia partecipazione e collaborazione di tutti i portatori di interesse della città. Un momento in cui presenteremo gli obiettivi del piano e come intendiamo procedere tecnicamente, nell’ambito delle maglie della legge regionale, con l’obiettivo di rafforzare l’attrattività e competitività dei centri urbani e del territorio, elevandone la qualità insediativa ed ambientale tramite la crescita e qualificazione dei servizi e delle reti tecnologiche, l’incremento quantitativo e qualitativo degli spazi pubblici, la valorizzazione del patrimonio identitario, culturale e paesaggistico, lo sviluppo della mobilità sostenibile, il miglioramento del benessere ambientale e l’incremento della resilienza del sistema abitativo rispetto ai fenomeni di cambiamento climatico e agli eventi sismici”.

 

Articolo precedente

Rimini teatro Galli, Gifuni porta in scena Aldo Moro

Articolo seguente

Il Papa lentamente ma migliora…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Economia

Rimini Fiera, il ministro Santanché inaugura il TTG l’8 ottobre

7 Ottobre 2025
Santuario di Santa Maria delle Grazie
Eventi

Rimini, visite ed itinerari culturali. Le mostre in corso

7 Ottobre 2025
Alessandro Giovanardi
Cultura

Rimini. Musei comunali, Alessandro Giovanardi nuovo direttore

7 Ottobre 2025
Riccione, ospedale Ceccarini
In primo piano

Riccione. Ospedale, inaugurato il 23 ottobre del 1893. Opera dell’americana Mary Boorman Wheeler

6 Ottobre 2025
Cronaca

Rimini. Palazzo del Podestà e Palazzo dell’Arengo, la rimozione dell’atto vandalico

6 Ottobre 2025
Eventi

Rimini, con la fiera TTG 450 alberghi esauriti

6 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Sanità, prevenzione è vita: screening al collo dell’utero, mammella e colon retto

6 Ottobre 2025
Rimini, piazza Tre Martiri
Eventi

Rimini eventi, il cartellone dal 6 al 14 ottobre

6 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Papa Bergogio con Nicolò Anselmi

Il Papa lentamente ma migliora...

lavori al teatro della Regina

Cattolica, lavori al teatro della Regina. Costo: 850mila euro

Misano Adriatico.. Angolo della poesia. Riflessione libera

Vignetta di Cecco

Economia. Aumenta tutto. Anche la pressione fiscale*

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21 8 Ottobre 2025
  • San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi 8 Ottobre 2025
  • Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo 8 Ottobre 2025
  • Trilussa: “Ninna nanna della guerra” 7 Ottobre 2025
  • Addio a Remo Girone  7 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-