• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Novembre 21, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Rimini, Riccardo Gresta racconta Camille Claudel e Auguste Rodin il 14 marzo a palazzo Soleri

Redazione di Redazione
11 Marzo 2025
in Cultura, Eventi, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Maria Luisa Zennari con l'amico-collega Riccardo Gresta e l'allievo Andrea Donati

Maria Luisa Zennari con l'amico-collega Riccardo Gresta e l'allievo Andrea Donati

Rimini, Riccardo Gresta  racconta Camille Claudel e Auguste Rodin il 14 marzo alle 21 a palazzo Soleri (corso d’Augusto 231).

Allievo del grandissimo (nonché poco conosciuto) Pietro Zampetti, Riccardo Gresta è tra i massimi storici dell’arte italiani. Già professore al Liceo giulio Cesare di Rimini, ha pubblicato importanti libri soprattutto sulla ceramica rinascimentale italiana. Il lavoro maggiore l’ha fatto in tandem al grande storico riminese Oreste Delucca: “La ceramica di Rimini nel 1500” (La Piazza Editore). Le oltre 600 pagine documentano che pezzi importanti fatti a Rimini e che si trovano nei maggiori musei del mondo (Ermitage a San Pietrburgo, Louvre a Parigi, Metropolitan a New York) sono catalogati come manufatti di Urbino, Pesaro e Casteldurante. Uscito pochi anni fa, grazie al sostegno di RivieraBanca, è stato raccontato dallo storico d’arte inglese Timothy Wilson sulla prestigiosa rivista “Ceramica” di Faenza. Ora, a distanza di pochi anni, la famosa casa d’aste Pandolfini di Firenze cita il lavoro e ne cataloga le ceramiche istoriate seconda tale scoperta.

Articolo precedente

Rimini, gli angeli del verde pubblico grazie alle giardiniere civiche e ai Civivo

Articolo seguente

Pesaro. Carlo Sama presenta il libro che racconta la saga dei Ferruzzi il 14 marzo alla sala Alpitour

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cronaca

Rimini. La Guardia di finanza sequestra mezzo milione di euro ad un professionista che truffava i clienti

21 Novembre 2025
Ambiente

Rimini. Taglio dei pini in via Torino, il Comune predica bene e razzola male

20 Novembre 2025
Misano Monte
Cultura

MISANO AL BIVIO: LA STORIA DI UNA FOLLIA IMPRENDITORIALE CHE HA RESO I SUOI ABITANTI DEI VISIONARI. MA I FIGLI?

20 Novembre 2025
Screenshot
Bellaria Igea Marina

Bellaria. Teatro, il cartellone si apre con il “Volo visionario di Pindarico” il 23 novembre

20 Novembre 2025
Pietro Del Soldà
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, Come curarsi (o ammalarsi) con i libri” con il filosofo Pietro Del Soldà il 22 novembre alle 17

20 Novembre 2025
Corrado Della Vista, presidente Conflavoro PMI RiminiLuca Romano, responsabile Conflavoro Ristorazione
Attualità

Rimini. Ristorante “Da Lucio”, è stella Michelin

20 Novembre 2025
Cultura

Pesaro. Biblioteca di Quartiere Umberto Spadoni – 5 Torri, parlare di libri davanti ad una buona tazza di tè.

19 Novembre 2025
Luigi De Angelis
Cultura

Santarcangelo di Romagna. Luigi Noah De Angelis, nuovo direttore artistico di Santarcangelo Festival

19 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pesaro. Carlo Sama presenta il libro che racconta la saga dei Ferruzzi il 14 marzo alla sala Alpitour

Corso di formazione “Tatuaggio e piercing: aspetti di igiene e sicurezza” dal 9 all’11 aprile a Rimini: domande di partecipazione entro il 3 aprile

Fabrizio Gifuni

Rimini teatro Galli, Gifuni porta in scena Aldo Moro

Rimini Pug (Piano urbanistico generale), si parte. Che non sia un Piano regolatore nel segno della rendita immobiliare

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. La Guardia di finanza sequestra mezzo milione di euro ad un professionista che truffava i clienti 21 Novembre 2025
  • Cattolica. “Rodeo Nest”, sui campi del Queen’s Club torneo di tennis di terza categoria da venerdì a domenica 20 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Nuova caserma, investimento di 1,5milioni di euro 20 Novembre 2025
  • Rimini. Taglio dei pini in via Torino, il Comune predica bene e razzola male 20 Novembre 2025
  • MISANO AL BIVIO: LA STORIA DI UNA FOLLIA IMPRENDITORIALE CHE HA RESO I SUOI ABITANTI DEI VISIONARI. MA I FIGLI? 20 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-