• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Novembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Rimini. Riparte il progetto “Legalità e Sicurezza sul Lavoro”: oltre 60 incontri nelle scuole superiori di Rimini e provincia

Redazione di Redazione
18 Novembre 2025
in Attualità, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Rimini. Riparte il progetto “Legalità e Sicurezza sul Lavoro”: oltre 60 incontri nelle scuole superiori di Rimini e provincia Istituzioni, enti e associazioni del territorio insieme per formazione, consapevolezza e responsabilità per i giovani

Progetto rivolto agli studenti delle classi quarte e quinte degli istituti superiori della provincia di Rimini. L’iniziativa, attiva da oltre vent’anni, offre un programma di oltre 60 incontri formativi e testimonianze per promuovere una cultura della sicurezza e del rispetto delle regole nei luoghi di lavoro. La nuova edizione si è aperta in questi giorni all’Istituto “Tonino Guerra” di Novafeltria e il ciclo proseguirà nei prossimi mesi fra le scuole di Rimini, Morciano e Santarcangelo con il coinvolgimento di operatori, esperti, rappresentanti delle istituzioni e testimonianze dirette di infortunati sul lavoro. Gli studenti saranno chiamati a confrontarsi con casi reali e a partecipare attivamente alla costruzione di un percorso di cittadinanza responsabile.

Il progetto è promosso da INPS, INAIL, Ispettorato del Lavoro, AUSL Romagna, Vigili del Fuoco, Capitaneria di Porto, Agenzia Regionale per il Lavoro, Comune di Rimini, e sostenuto da CGIL, CISL, UIL, Ordine dei Consulenti del Lavoro, Maestri del Lavoro, Federalberghi, Confartigianato, Legacoop Romagna e ANMIL, a conferma del forte impegno del territorio per la sensibilizzazione dei futuri lavoratori e imprenditori. L’edizione 2025-2026 vede inoltre l’avvio di una collaborazione con l’Osservatorio provinciale sulla criminalità organizzata.

«L’obiettivo – spiega Elena Fiero, Segretaria confederale di CISL Romagna – è continuare a coinvolgere i giovani sui principi della legalità e della sicurezza, affinché acquisiscano consapevolezza dei propri diritti e doveri nel mondo del lavoro».

«La prevenzione passa attraverso la conoscenza – aggiunge Annamaria Diterlizzi, Responsabile Servizio Territoriale Est di Rimini e Forlì-Cesena dell’Agenzia regionale per il lavoro della Regione Emilia-Romagna – e questa iniziativa è un’occasione concreta per diffondere tra i ragazzi una cultura della sicurezza che li accompagni in ogni futura esperienza professionale».

Con questo progetto le istituzioni del territorio rinnovano l’impegno comune per un lavoro sicuro, regolare e rispettoso delle persone, investendo nella formazione dei cittadini di domani.

Articolo precedente

Morciano di Romagna. Serata pubblica “Il lupo in Valconca: la presenza negli spazi urbani” 20 novembre, alle ore 20.30

Articolo seguente

Emilia Romagna. Vasco Errani, chiamato a guidare la Casa Museo Cervi di Gattatico (Reggio Emilia)

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Lupo a San Giovanni in Marignano
Attualità

Morciano di Romagna. Serata pubblica “Il lupo in Valconca: la presenza negli spazi urbani” 20 novembre, alle ore 20.30

18 Novembre 2025
Per il prestigioso storico riminese Oreste Delucca, è la Madonna con Bambino più bella mai dipinta
Attualità

San Giovanni in Marignano. 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne

18 Novembre 2025
Cultura

Rimini. I 100 anni del Circolo Tennis Rimini in un libro

18 Novembre 2025
Carlo Lucarelli
Eventi

Rimini. Cinema Fulgor, Carlo Lucarelli racconta “The Clash e Noi” il 19 novembre alle 21

18 Novembre 2025
Attualità

Rimini. Feste natalizie, per il centro trenino gratuito

18 Novembre 2025
Cultura

Rimini. Angolo della poesia. La Cinciarella

18 Novembre 2025
Attualità

Pesaro e il clima che cambia: informazione, timori e responsabilità dopo la conferenza Fox Petroli

17 Novembre 2025
Attualità

Verucchio. Barriere architettoniche, 3 milioni e 870 mila euro per abbatterle

17 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vasco Errani

Emilia Romagna. Vasco Errani, chiamato a guidare la Casa Museo Cervi di Gattatico (Reggio Emilia)

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Emilia Romagna. Vasco Errani, chiamato a guidare la Casa Museo Cervi di Gattatico (Reggio Emilia) 18 Novembre 2025
  • Rimini. Riparte il progetto “Legalità e Sicurezza sul Lavoro”: oltre 60 incontri nelle scuole superiori di Rimini e provincia 18 Novembre 2025
  • Morciano di Romagna. Serata pubblica “Il lupo in Valconca: la presenza negli spazi urbani” 20 novembre, alle ore 20.30 18 Novembre 2025
  • San Giovanni in Marignano. 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne 18 Novembre 2025
  • Gradara. Teatro Comunale, conferenza pubblica sullo “Stato dell’arte” il 28 novembre alle 20.30 18 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-