• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Luglio 9, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Rimini. RivieraBanca, crowdfunding a beneficio di 6 realtà del territorio tra Romagna e Marche

Redazione di Redazione
23 Giugno 2025
in Cultura, Economia, Rimini
Tempo di lettura : 4 minuti necessari
A A

Con “Percorsi Condivisi”, RivieraBanca ha avviato un importante progetto di crowdfunding a beneficio di 6 realtà del territorio tra Romagna e Marche.

Sostenendo attivamente le organizzazioni no profit che contribuiscono allo sviluppo e alla coesione sociale nel territorio in cui opera, tra Romagna e Marche, RivieraBanca continua a svolgere, con determinazione, entusiasmo ed impegno radicato nei valori del credito cooperativo, un ruolo che va ben oltre il semplice supporto economico: crea opportunità di crescita, favorisce connessioni significative e promuove strumenti innovativi per rafforzare il legame tra il Terzo Settore e la comunità. “Percorsi Condivisi”, progetto di crowdfunding che coinvolge sei enti no profit, è un’ulteriore prova di questo impegno.

Tra i progetti creati per apportare valore per il territorio, intrapresi da RivieraBanca, si inserisce la prima edizione di “Percorsi Condivisi”, che la banca ha lanciato in marzo e ufficializzato nella recente conferenza stampa del 20 giugno 2025.

È un’iniziativa che coinvolge sei enti no profit selezionati nel territorio tra Romagna e Marche, offrendo loro l’opportunità di raccogliere fondi tramite il crowdfunding, che consente di finanziare progetti grazie al contributo di un vasto numero di persone, attraverso la piattaforma online Ginger Crowdfunding, leader in Italia per il successo delle campagne di crowdfunding, sostenendo iniziative che considera meritevoli, permettendo il supporto di tutti verso progetti sociali che apportano benessere alle comunità.

“RivieraBanca crede fermamente nel crowdfunding come strumento di inclusione e responsabilità sociale d’impresa – afferma il Presidente Comm. arch. Fausto Caldari – poiché in un mondo in continua evoluzione, la nostra banca vuole sostenere non solo lo sviluppo economico, ma anche quello sociale e culturale del territorio in cui opera. A tale scopo, il crowdfunding è uno strumento innovativo e potente, che coinvolge attivamente la comunità nel sostegno di progetti ad alto valore sociale, culturale, sportivo e ambientale, costruendo insieme un percorso di crescita collettiva, consolidando competenze, promuovendo iniziative significative, rafforzando la rete di relazioni tra i protagonisti del territorio”.

Con Percorsi Condivisi, RivieraBanca inaugura un nuovo modo di sostenere il territorio, basato su un fundraising che stimola la partecipazione attiva della comunità. La banca crede fermamente che la crescita sociale ed economica possa realizzarsi solo attraverso un impegno collettivo, per questo affianca le organizzazioni nella realizzazione di progetti ambiziosi e sostenibili. Come afferma Andrea Montanari, responsabile del Terzo settore di RivieraBanca, “Riteniamo che accompagnare gli enti nell’utilizzo di strumenti innovativi, come le piattaforme di crowdfunding, rappresenti un passaggio importante di crescita culturale e di allargamento delle competenze. In un contesto in cui la raccolta fondi è sempre più una funzione vitale per la sostenibilità e lo sviluppo delle loro attività, l’utilizzo delle tecnologie on line offre l’opportunità di raggiungere una platea di donatori più ampia e diversificata, favorendo inclusione, partecipazione e trasparenza.”

Ginger Crowdfunding, gestore della piattaforma Ideaginger.it, è leader in Italia per il successo delle campagne di crowdfunding. Dal 2013, ha supportato oltre 1.500 progettisti con formazione pratica e consulenze personalizzate, raggiungendo un tasso di successo del 96% e raccogliendo più di 16,5 milioni di euro.

“L’approccio al crowdfunding di Ginger è unico in Italia – ha dichiarato Luca Borneo, responsabile della piattaforma Ideaginger.it – e coniuga formazione, accompagnamento e innovazione tecnologica. Lavoriamo fianco a fianco di tutte le organizzazioni che lanciano una campagna di crowdfunding per accompagnarle in ogni passo del lavoro, proprio come sta succedendo con le realtà selezionate da RivieraBanca. Investire nelle competenze del terzo settore per diffondere la cultura del fare crowdfunding produce risultati straordinari: le campagne di crowdfunding pubblicate su Ideaginger.it raccolgono in media oltre 11.000 euro, più del doppio rispetto ai dati del mercato italiano”.

Grazie a questa partnership, i partecipanti a Percorsi Condivisi hanno potuto seguire un percorso formativo dedicato, pensato per massimizzare le opportunità offerte dal crowdfunding e valorizzare al meglio i propri progetti. Al termine del corso, ogni organizzazione ha potuto presentare una bozza progettuale per candidarsi a un cofinanziamento da parte di RivieraBanca, pari al 50% del budget raccolto, fino a un massimo di 20.000 euro.

Il percorso formativo si è svolto attraverso tre webinar di due ore ciascuno, tenuti il 28 marzo, 1 e 4 aprile 2025.

 

I progetti selezionati:

  1. Amici dell’Ippoterapia OdV (Pesaro)

“Cavalli che Curano, Cuori che Sostengono”

Obiettivo: Offrire 7 percorsi gratuiti di ippoterapia a persone bisognose, coprendo spese di operatori, cura cavalli e materiali. L’associazione, che ha già raggiunto l’obiettivo che si era prefissato, rilancia un secondo obiettivo: con un budget di ulteriori 5.000 euro, punta ad acquistare un fascione da volteggio realizzato su misura (strumento fondamentale per la sicurezza e l’efficacia delle attività di ippoterapia) e di realizzare alcuni interventi urgenti di manutenzione sul tetto del maneggio coperto, così da garantire un ambiente accogliente per tutti.

Budget: €20.000 | ONLINE fino al 21 luglio

 

  1. Capanna di Betlemme, Comunità Papa Giovanni XXIII (Rimini)

Un’auto nuova per la Capanna di Rimini!

Obiettivo: Acquisto di un nuovo pulmino per garantire il trasporto quotidiano degli ospiti del centro di accoglienza.

Budget: €20.000 | ONLINE fino al 3 agosto

 

  1. Nuovi Orizzonti soc coop (Pesaro)

Un pulmino per fare di più

Obiettivo:
Acquisto e adattamento di un pulmino usato a 9 posti per il centro di tempo libero di Fano.

Budget: €20.000 | Partenza: 18 luglio

 

  1. Il Girasole coop sociale
(San Mauro Pascoli)

Il Giardino dei Sensi – Un Polo di Vita e Creatività per Tutto l’Anno

Obiettivo: Allestimento del giardino scolastico con giochi all’aperto, strumenti musicali e materiali per laboratori creativi.

Budget: €16.000 | Partenza: 1 settembre

 

  1. La Goccia soc coop
(Villa Verucchio)

Il cielo in una stanza

Obiettivo: Realizzazione di una stanza sensoriale per adulti con disabilità, con allestimento e attrezzature per stimolare lo sviluppo psicomotorio.

Budget: €10.000 | Partenza: 22 settembre

 

  1. Cooperativa Web Service
(Rimini)

Educare a Cielo Aperto

Obiettivo: Riqualificazione dei giardini scolastici con ambienti educativi all’aperto, materiali sostenibili e formazione del personale.

Budget: €20.000 | Partenza: 19 ottobre

 

Con questa iniziativa, RivieraBanca conferma la sua vocazione di banca del territorio, impegnata a promuovere la crescita sociale ed economica attraverso la cooperazione, l’innovazione e la partecipazione collettiva.

Articolo precedente

Rimini. Altissime voci, grande successo di pubblico. Il Festival musicale ha portato all’attenzione la bio-diversità vegetale…

Articolo seguente

Gabicce Mare. Disco diva: 27, 28, 29 giugno in piazza Valbruna Love is Groove

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21

9 Luglio 2025
Cristiana Maceroni
Cronaca

Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini”

9 Luglio 2025
Eventi

Rimini, scoprire la città barocca, romana e non solo…

9 Luglio 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Incertezza nelle trattative estenuanti USA-UE non aiuta la ripresa”

9 Luglio 2025
Cultura

Riccione. Hotel Morri Biblihotel, presentazione del libro “L’albergo del tempo sospeso” di Paolo Pasi il 10 luglio alle 21

9 Luglio 2025
Santarcangelo di Romagna
Focus

Rimini. Legacoop Romagna: “Le scelte del governo penalizzano il territorio romagnolo”

8 Luglio 2025
Eventi

Rimini eventi, il cartellone fino al 15 luglio

8 Luglio 2025
Da sinistra: la responsabile di RivieraMutua Beatrice D'Angeli, Il presidente di RivieraBanca e RivieraMutua Fausto Caldari, il maestro Ubaldo Fabbri, Pier Paolo Silvi Marchini
Cattolica

Rimini. RivieraMutua porta il Belcanto nei bei luoghi del territorio, con il Montefeltro Festival

7 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Gabicce Mare. Disco diva: 27, 28, 29 giugno in piazza Valbruna Love is Groove

Verucchio, si inaugura la pinacoteca... Lucio Fontana, Emilio Vedova, Giuseppe Capogrossi e perfino un piccolo Picasso

Rimini. Italian Bike Festival diventa riminese: acquisito dalla Fiera di Rimini

Angolo della poesia. “TU DEVI VIVERE.”

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
  • Pesaro orgogliosa del concittadino “28° Reggimento Pavia” 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-