• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Rimini. RivieraMutua porta il Belcanto nei bei luoghi del territorio, con il Montefeltro Festival

Redazione di Redazione
7 Luglio 2025
in Cattolica, Focus, Montefiore, Rimini, Senza categoria
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Da sinistra: la responsabile di RivieraMutua Beatrice D'Angeli, Il presidente di RivieraBanca e RivieraMutua Fausto Caldari, il maestro Ubaldo Fabbri, Pier Paolo Silvi Marchini

Da sinistra: la responsabile di RivieraMutua Beatrice D'Angeli, Il presidente di RivieraBanca e RivieraMutua Fausto Caldari, il maestro Ubaldo Fabbri, Pier Paolo Silvi Marchini

RivieraMutua porta il Belcanto nei bei luoghi del territorio, con il Montefeltro Festival. Tre concerti: Montefiore, Cattolica e Villa Torlonia a San Mauro Pascaoli.

Si è svolta presso l’auditorium di RivieraBanca la Conferenza stampa di presentazione delle tre speciali date del “Montefeltro Festival”, promosse da RivieraMutua e RivieraBanca, vera banca locale, in collaborazione con “Voci nel Montefeltro”, Accademia lirica internazionale.

Per l’edizione del 2025, nel vasto programma del Montefeltro Festival RivieraMutua e RivieraBanca, propongono tre spettacoli in tre meravigliosi luoghi del territorio, veri e propri teatri a cielo aperto.

Per i primi due concerti verrà portata in scena l’Opera “L’Elisir d’Amore” di Gaetano Donizetti, con direzione d’orchestra e cast completamente differenti nelle due date.

Martedì 15 Luglio a Cattolica, in Piazza Mercato, cuore della città, nel centro storico della Regina dell’Adriatico.

Domenica 20 Luglio l’Opera andrà in scena nella bellissima Arena Raciti, innanzi alla Rocca di Montefiore Conca, dove oltre allo spettacolo si può ammirare uno paesaggio unico, che abbraccia le dolci colline e cinquanta chilometri di costa.

Martedì 22 Luglio si potrà apprezzare “Il Rigoletto” di Giuseppe Verdi, nel suggestivo cortile di Villa Torlonia a San Mauro Pascoli, diventata un punto di riferimento per la cultura e lo spettacolo.

Il presidente di RivieraMutua e RivieraBanca Comm. Arch. Fausto Caldari, ha aperto la conferenza stampa affermando “Siamo molto attenti alla cultura e alla valorizzazione della bellezza del territorio, RivieraMutua, promotrice di questo speciale trittico d’Opera in programma nelle tre serate, ha scelto luoghi splendidi ed iconici, con artisti di alto livello, riponendo un’ormai consolidata fiducia nell’Accademia Voci nel Montefeltro. Il nostro auspicio è che questa iniziativa crei valore condivisibile per la comunità, ma anche un indotto economico a beneficio del territorio e che, grazie a questa nostra progettualità, venga incentivata un’offerta artistica e culturale sempre più vivace ed interessante per residenti e i turisti, valorizzando il connubio tra il talento artistico e la bellezza, e per questo Festival tra il Bel canto e i bei luoghi”.

“RivieraMutua, con il pieno ed unico sostegno di RivieraBanca – afferma la responsabile Beatrice D’Angeli – sostiene e promuove iniziative culturali, per la cura e prevenzione della salute, iniziative ricreative a vantaggio dei soci e del territorio. Siamo entusiasti di questa iniziativa che lega i luoghi alla alla cultura, coinvolgendo i nostri soci e tante persone interessate”.

“Voci nel Montefeltro – afferma il Maestro Ubaldo Fabbri – promuove un progetto internazionale di alto perfezionamento del Belcanto Italiano, muovendosi su tre direttrici: l’Accademia Lirica che cura l’aspetto formativo, il Centro di produzione operistica, Montefeltro Festival. Quest’anno nelle tre speciali date con RivieraMutua, come nel teatro greco, con le due opere proposte saranno presenti la maschera che ride e la maschera che piange”.

“Il nostro progetto – afferma Paolo Silvi Marchini di Voci nel Montefeltro – richiama artisti dai cinque continenti. Lo scorso anno si sono incontrati un artista russo e un artista ucraino. Una prova che la musica permette di varcare i confini delle guerre, unisce le persone ed è portatrice di pace”.

Appuntamento martedì 15 luglio a Cattolica per il primo concerto.
Gli ingressi sono gratuiti per tutti tre i concerti, verrò data priorità ai soci, ma l’auspicio è di riuscire ad accogliere tutte le richieste. Per partecipare, effettuare l’iscrizione collegandosi alla pagina web https://eventi.rivieramutua.it

Articolo precedente

Riccione. Geat srl ottiene il rinnovo del Rating di legalità dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

Articolo seguente

Cattolica. Si issa la Bandiera Blu l’8 luglio alle 11.30 al Pontile

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Eventi

Montefiore Conca, gran finale della 61ª Sagra della Castagna: domenica 26 ottobre sul palco l’orchestra Castellina Pasi

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Segretario Stato S.Marino Pedini con  equipaggio Pechino-Parigi2025.05.15
Focus

San Marino. La diffusa passione per le auto storiche

22 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Da sinistra: sindaca Foronchi, dirigente Baldino Gaddi e responsabile ufficio ambiente Sara Piccioli

Cattolica. Si issa la Bandiera Blu l'8 luglio alle 11.30 al Pontile

Pennabilli. 54^ edizione della Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato, i ritratti di alcuni esponenti della famiglia Gonzaga di Mantova

San Marino. Col Challenger arriva il grande tennis. Tanti giocatori romagnoli...

Rimini eventi, il cartellone fino al 15 luglio

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-