• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Rimini. Roberta Frisoni, assessore regionale al Turismo: “Prenotazioni di Ferragosto, al livello del 2024”

Redazione di Redazione
12 Agosto 2025
in Economia, Regione Emilia Romagna, Riccione, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Rimini. Roberta Frisoni, assessore regionale al Turismo: “Prenotazioni di Ferragosto, al livello del 2024”.

“Buoni i segnali per questa e la prossima settimana. In Riviera ci aspettiamo ancora due mesi con tanti arrivi e presenze trainati da eventi e iniziative culturali e sportive”

L’assessora: “Il turismo è industria complessa e il comparto balneare ha bisogno di certezze. La Riviera romagnola conferma comunque la sua attrattività, dovuta principalmente a un’offerta estremamente diversificata con un rapporto qualità prezzo insuperabile. Ribadiamo e rilanciamo però la nostra proposta all’Esecutivo: organizzi gli Stati Generali del turismo balneare per affrontare i nodi e le prospettive di un sistema lasciato ormai da troppo tempo a se stesso”

Inizia bene il Ferragosto in Emilia-Romagna. Complice anche il meteo, per questa e la prossima settimana si prevedono presenze e arrivi turistici con numeri allo stesso livello dello scorso anno. In particolare, secondo i dati forniti dagli operatori – albergatori, gestori di stabilimenti balneari, titolari di pubblici esercizi e servizi turistici, incrociati, ad esempio, ai flussi autostradali dell’ultimo fine settimana – i segnali risultano positivi lungo tutta la Costa: dai Lidi di Comacchio fino a Cattolica.

Con uno scenario buono che si allungherà nei prossimi due mesi grazie a una serie di eventi e iniziative culturali e sportive: Meeting di Rimini, il Settembre Dantesco a Ravenna, Italian Bike festival e Moto GP a Misano Adriatico, Ironman a Cervia, Dominate the Water a Cattolica e i Mondiali di Beach Tennis a Cesenatico e tanti altri ancora, tutte occasioni che attireranno tante presenze tra costa ed entroterra.

“La nostra Riviera si conferma anche nel mese di agosto tra le destinazioni più competitive e ricercate dagli italiani e dagli stranieri- afferma l’assessora regionale a Turismo e Sport, Roberta Frisoni-. La conclamata professionalità nell’accoglienza, ma anche la capacità di innovare costantemente un’offerta turistica ricca e diversificata sono fattori competitivi. Dopo un primo semestre 2025 molto incoraggiante per il turismo dell’Emilia Romagna, che ha visto in alcuni casi anche crescite a doppia cifra del turismo internazionale, e un luglio difficile per l’intero comparto balneare nazionale, la Riviera conferma comunque la sua attrattività, dovuta principalmente a un’offerta estremamente diversificata con, in Italia e non, un rapporto qualità prezzo insuperabile”.

“L’intero comparto balneare italiano ha vissuto un luglio difficile per una causa evidente- aggiunge l’assessora-: la crisi dei consumi dovuta all’inflazione e ai bassi salari, con la conseguente minore capacità di spesa delle famiglie italiane”.

L’ultimo report dell’Ufficio Studi di Confcommercio Italia evidenzia che le spese obbligate delle famiglie rappresentano oggi il 42,2% della spesa totale, il 5,2% in più rispetto al 1995 quando si fermavano al 37%. In pratica circa 3mila euro in meno a disposizione di una famiglia media per acquisti o vacanze.

“Nonostante questo quadro, la nostra Costa ha tenuto meglio della concorrenza- prosegue Frisoni-. Il turismo è un’industria complessa. La domanda e gli stili di vita sono cambiati vivono nella rivoluzione tecnologica e digitale, dove, ad esempio, si afferma la ricerca del turismo esperienziale che coinvolge anche il comparto balneare. La spiaggia oggi viene vista e cercata come un elemento parte di una serie più complessiva di esperienze culturali, enogastronomiche, sportive e i turisti vogliono servizi sempre più di qualità: dall’alloggio, ai trasporti, all’extra alberghiero. Per questo è importante puntare sulla destagionalizzazione per promuovere il turismo 12 mesi l’anno con investimenti pubblici e privati, come è stato fatto, ad esempio, nel comparto fieristico congressuale di Rimini o con la riqualificazione dei waterfront pedonalizzati, sostenibili e votati alla vacanza attiva, così come per il supporto dato ai miglioramenti dell’offerta anche con bandi regionali rivolti agli operatori privati, o col collegamento tra spiaggia stessa ed esperienze diffuse fino all’entroterra”.

“Il turismo nella nostra regione ha saputo innovare mantenendo ben salde le sue radici, anche per il balenare- sottolinea l’assessora-. E sono convinta che siamo pronti per un ulteriore salto lavorando su diversi fronti. Ma, lo dico con spirito costruttivo, il Governo non può essere assente. Se in un Paese con 8mila chilometri di costa un comparto come il balneare viene lasciato senza certezze e prospettive, come è stato fatto con il caos Bolkestein, è l’Italia intera a soffrire. Il balneare rappresenta, dal punto di vista economico e lavorativo, oltre il 30% del turismo italiano. Il Governo deve raccogliere l’appello di Regioni, Comuni e operatori e attivare nei prossimi mesi una riflessione complessiva e analitica su questo unico asset dell’industria turistica. Come Regione Emilia-Romagna ribadiamo e rilanciano una proposta chiara all’Esecutivo: l’organizzazione degli Stati Generali del Turismo Balneare per affrontare i nodi e le prospettive di un sistema lasciato ormai da troppo a se stesso. Il tempo non aspetta più nessuno”.

 

 

Articolo precedente

Pesaro. Il sindaco Andrea Biancani: “Col Rossini Opera Festival appassionati da tutto il mondo”

Articolo seguente

Economia. A proposito di gap salariale fra uomini e donne

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Alessandro Coscarelli. Jamil Sadegolvaad e Ugo Poggi
Attualità

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli

17 Settembre 2025
Attualità

Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione

17 Settembre 2025
Cronaca

Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico

17 Settembre 2025
Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Dai lettori

Il bullismo piaga sociale in aumento… 

17 Settembre 2025
Economia

Rimini. Granchio blu, dalla Regione 3,1 milioni a 282 imprese

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Gianfranco Vanzini

Economia. A proposito di gap salariale fra uomini e donne

Rimini, alba

Rimini Ferragosto, dieci cose da fare...

Il presidente Fausto Caldari assieme direttore generale Gianluca Conti (Foto Giorgio Salvatori)

Rimini-Gradara. RivieraBanca “Scollina” assieme ai suoi collaboratori

Misano, fuochi

Misano Ferragosto, gli eventi...

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-