• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Settembre 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Rimini. Sagra Musicale Malatestiana, Monteverdi Choir e l’Orchestre Révolutionnaire et Romantique con il Requiem di Mozart il 21 settembre

Redazione di Redazione
19 Settembre 2025
in Cultura, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Rimini. Sagra Musicale Malatestiana, Monteverdi Choir e l’Orchestre Révolutionnaire et Romantique con il Requiem di Mozart il 21 settembre alle 21.
Il Monteverdi Choir e l’Orchestre Révolutionnaire et Romantique, due ensemble tra i più celebrati al mondo, si ritrovano domenica 21 settembre sul palcoscenico del Teatro Galli per il nuovo appuntamento della Sagra Musicale Malatestiana. In programma (ore 21) il Singet dem Herrn ein neues Lied di Bach, seguito dalla Sinfonia n. 5 di Schubert. In chiusura un’esecuzione straordinaria di uno tra i massimi capolavori della musica sacra di ogni tempo, Requiem in re minore K 626 di Wolfgang Amadeus Mozart, l’ultima e più toccante testimonianza artistica del genio salisburghese. Sotto la direzione esperta del maestro Pablo Heras-Casado, sul palco un cast vocale d’eccezione: il soprano Louise Alder, il mezzosoprano Eva Zaïcik, il tenore Laurence Kilsby e il basso William Thomas.
Fondato da John Eliot Gardiner nel 1964, il Monteverdi Choir è riconosciuto a livello internazionale per la sua tecnica impeccabile e la profondità interpretativa. Il coro ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il premio ‘Miglior Coro’ agli Oper! Awards del 2024. Attraverso la prassi esecutiva storicamente informata, il coro si impegna costantemente a offrire nuove prospettive, immediatezza e intensità drammatica alle proprie esecuzioni. Con oltre 150 registrazioni all’attivo e prestigiosi premi — tra cui il titolo di Miglior Coro agli Oper! Awards 2024 — il coro prosegue nel 2025 il suo percorso con una nuova direzione artistica affidata a Jonathan Sells, portando in scena repertori di Bach, Mozart, Händel e Charpentier.
L’Orchestre Révolutionnaire et Romantique è specializzata nel repertorio romantico e della prima modernità, con interpretazioni profondamente espressive e filologicamente rigorose di opere di Beethoven, Berlioz, Verdi e molti altri. Celebre per eventi storici come la prima esecuzione scenica di Les Troyens (2003) e la commemorazione dei 150 anni dalla morte di Berlioz con Benvenuto Cellini (2019), l’ORR ha ottenuto il plauso internazionale anche con le sue registrazioni dedicate al ciclo sinfonico di Beethoven.
Il concerto del Monteverdi Choir con l’Orchestre Révolutionnaire et Romantique sarà preceduto sabato 20 settembre (ore 21) dall’incontro di approfondimento condotto da Alberto Batisti che nell’ambito della rassegna Parole per la musica, che guiderà il pubblico all’ascolto del Requiem di Mozart (ingresso gratuito senza prenotazione)
Articolo precedente

Misano Adriatico. Fine settimana con la Spartan Race

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica. Museo della Regina, arrivano 100mila euro dal bando nazionale “Piccoli musei”

19 Settembre 2025
Anastasia Bartoli
Cultura

Pesaro. Rof, finalista agli International opera awards

19 Settembre 2025
immagine
Cultura

Angolo della poesia. Cato (di lutto)

18 Settembre 2025
Attualità

Rimini. Giancarlo Sormani dona al Comune un frammento del filmato storico della cerimonia di conferimento della Medaglia d’Oro al Valore Civile alla Città di Rimini del 1962

18 Settembre 2025
Cultura

Montescudo-Montecolombo: disegno e altre acrobazie creative  con Massimo Modula, Riccardo Maneglia, Samuele Grassi, Kipp Chiara Fanelli, Sabrina Foschini, Arianna Bargellini, Mozone, Ray Solfanelli, Francesco Figliola Kambo, Simone Genghini, Joe Fogli e con Maurizio Casadei,  Selvatica Esplorazioni, Ivan Fantini il 21 settembre

18 Settembre 2025
Attualità

Rimini. Metromare, manutenzione straordinaria dal 22 al 26 settembre con stop alle corse notturne dalle 20 alle 5

18 Settembre 2025
Da sinistra: Alessandro Coscarelli. Jamil Sadegolvaad e Ugo Poggi
Attualità

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli

17 Settembre 2025
Cronaca

Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico

17 Settembre 2025
Mostra più articoli

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Sagra Musicale Malatestiana, Monteverdi Choir e l’Orchestre Révolutionnaire et Romantique con il Requiem di Mozart il 21 settembre 19 Settembre 2025
  • Misano Adriatico. Fine settimana con la Spartan Race 19 Settembre 2025
  • Rimini. Beatriz Colombo: “Esclusione Israele da TTG scelta grave e xenofoba” 19 Settembre 2025
  • Cattolica. Addio ad Enzo Antonioli, per decenni nell’ufficio turismo di Cattolica. Conosciutissimo 19 Settembre 2025
  • Cattolica. Museo della Regina, arrivano 100mila euro dal bando nazionale “Piccoli musei” 19 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-