• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Rimini. Salute: calendario di incontri per stare meglio

Redazione di Redazione
29 Agosto 2025
in Attualità, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Rimini. Salute: calendario di incontri per stare meglio.

Il percorso di questo innovativo modello di prossimità, nato dalla collaborazione tra Comune di Rimini, Azienda Sanitaria della Romagna, Distretto e Università di Bologna. Un progetto che rappresenta una vera e propria evoluzione della sanità territoriale, pensata per portare i servizi più vicini alla vita quotidiana delle persone e intercettare i bisogni non solo sanitari, ma anche sociali, relazionali e ambientali e che ora si appresta a dare il via ad un ciclo di incontri gratuiti di promozione della salute.

I Nodi sono spazi aperti alla cittadinanza, luoghi di ascolto, orientamento e accompagnamento, presidi della medicina di territorio che favoriscono un’assistenza diffusa, “porta a porta”, vicina alle famiglie e ai cittadini. Un modello che integra competenze diverse – assistenti sociali, infermieri di famiglia, operatori socio-sanitari, psicologi, educatori e realtà del Terzo Settore – al fianco dei medici di base e ospedalieri, per costruire percorsi personalizzati, ridurre i tempi di attesa e rafforzare la rete di cura.

Con l’apertura delle sedi del Centro Storico (via Gambalunga 106), Sud Mare (viale Locatelli 11 / piazza Decio Raggi), Marecchiese (via Perticara 11) e Sud Monte (via Bidente 1/P) ha preso forma un sistema che entro i prossimi mesi si articolerà in 12 sedi diffuse in tutta la città.

Per avvicinare ulteriormente la cittadinanza ai servizi dei Nodi, sono stati programmati una serie di incontri pubblici tematici e gratuiti di promozione della salute, momenti di dialogo e partecipazione aperti a tutti per sensibilizzare e aiutare i cittadini ad adottare stili di vita sani.

“Con le attività dei primi quattro Nodi Territoriali di Salute – commenta Kristian Gianfreda, Assessore alle Politiche per la Salute del Comune di Rimini – prende forma un nuovo modello di cura, di accompagnamento e di informazione ai cittadini. Veri e propri spazi di ascolto e relazione che portano i servizi sanitari e sociali più vicini ai cittadini, riducendo tempi di attesa, costruendo relazioni e risposte integrate, convinti che il benessere si costruisca per e con la comunità. Questi incontri per sensibilizzare i cittadini ad adottare stili di vita sani sono anche un modo per conoscere queste nuove realtà e costruire reti di collaborazione per supportare la vita quotidiana dei cittadini”.

Calendario dei prossimi incontri:

 

Nodo Sud Mare – Sala Civica di Piazza Decio Raggi (Rimini-Miramare)

  • Il Carrello della Salute – 26 agosto 2025, ore 15:00-17:00
  • Spuntiamola – 8 settembre 2025, ore 17:00-18:00
  • Un Passo alla Volta – 17 settembre 2025, ore 15:00-17:00
  • Emozioni in Equilibrio – 1 ottobre 2025, ore 15:00-17:00
  • Vaccinazioni nell’Adulto e nell’Anziano – 17 novembre 2025, ore 14:00-15:30
  • Salute in Viaggio – 24 novembre 2025, ore 14:00-15:30

 

Nodo Marecchiese – Via Perticara 11, Rimini (Sala Polivalente)

  • Salute in Viaggio – 10 settembre 2025, ore 16:00-18:00
  • Un Passo alla Volta – 8 ottobre 2025, ore 16:00-18:00
  • Vaccinazioni nell’Adulto e nell’Anziano – 21 ottobre 2025, ore 16:00-18:00
  • Emozioni in Equilibrio – 14 novembre 2025, ore 16:00-18:00
  • Il Carrello della Salute – 18 novembre 2025, ore 16:00-18:00

 

Nodo Sud Monte – Via Bidente 1, Rimini

  • Salute in Viaggio – 12 settembre 2025, ore 16:00-18:00
  • Un Passo alla Volta – 29 settembre 2025, ore 16:00-18:00
  • Vaccinazioni nell’Adulto e nell’Anziano – 6 ottobre 2025, ore 16:00-18:00
  • Il Carrello della Salute – 20 ottobre 2025, ore 16:00-18:00
  • Emozioni in Equilibrio – 14 novembre 2025, ore 16:00-18:00

 

Nodo Centro Storico – Via Gambalunga 106, Rimini (Sala Civica)

  • Un Passo alla Volta – 28 agosto 2025, ore 16:00-18:00
  • Emozioni in Equilibrio – 1 settembre 2025, ore 16:00-18:00
  • Il Carrello della Salute – 25 settembre 2025, ore 16:00-18:00
  • Vaccinazioni nell’Adulto e nell’Anziano – 2 ottobre 2025, ore 16:00-18:00
  • Salute in Viaggio – 18 novembre 2025, ore 16:00-18:00

Articolo precedente

Riccione. Villa Lodi Fé, Loris Bagli parla del libro scritto con Oreste Delucca: “Giulio Moderati da Longiano e l’orto botanico riminese del ‘500” nella sala conferenze della Biblioteca comunale il 28 agosto in biblioteca

Articolo seguente

Riccione. Villa Mussolini, Wunderlust: due giorni di artigianato il 6 e 7 settembre

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Alessandro Coscarelli. Jamil Sadegolvaad e Ugo Poggi
Attualità

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli

17 Settembre 2025
Attualità

Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione

17 Settembre 2025
Cronaca

Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico

17 Settembre 2025
Attualità

San Marino. Lingue straniere, aperte le iscrizioni

17 Settembre 2025
Mirna Cecchini
Attualità

San Clemente (Rimini). Strade, lavori nelle vie Coriano e Serra

16 Settembre 2025
Da sinistra: Eugenio Leopardi, Mignani, Maurizio Pace
Attualità

Riccione. Giulio Mignani, presidente dell’Ordine dei Farmacisti della provincia di Rimini, eletto nel Collegio dei Sindaci Revisori dell’ENPAF – Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti

16 Settembre 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Riccione. Beatriz Colombo: “Nuovi 11 vigili del fuoco della provincia di Rimini”

16 Settembre 2025
Renato Gualandi, l'ideatore della carbonara
Attualità

Riccione. Mezzi militari e carbonara domenica 21 settembre

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione. Villa Mussolini, Wunderlust: due giorni di artigianato il 6 e 7 settembre

Misano Adriatico. Sala conferenze autodromo: convegno di ingegneria "Prevenzione, emergenza e resilienza territoriale" il 14 novembre

San Giovanni in Marignano. Concerto jazz il 30 agosto alle 21 all'Arena Spettacoli

Verucchio

Verucchio. Mostra su Adalberto Pazzini, l'uomo che fece rivivere la Rocca di Verucchio

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-