• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Settembre 22, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Rimini. Sanità, l’IRST di Meldola ottiene la qualifica di Centro di Eccellenza in Teranostica da parte dell’Associazione europea di Medicina Nucleare.

Redazione di Redazione
22 Settembre 2025
in Attualità, Regione Emilia Romagna, Rimini, Senza categoria
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
L'équipe di Medicina Nucleare IRST

L'équipe di Medicina Nucleare IRST

Rimini. Sanità, l’IRST di Meldola ottiene la qualifica di Centro di Eccellenza in Teranostica da parte dell’Associazione europea di Medicina Nucleare..

 

Un riconoscimento che valorizza l’impegno delle diverse figure professionali coinvolte : medici, infermieri, tecnici, fisici e study coordinators. Fondamentale la formazione e l’aggiornamento continuo

Bologna – Un nuovo importante riconoscimento all’eccellenza della ricerca e della cura del sistema sanitario regionale. La Struttura Complessa di Medicina Nucleare dell’IRST ‘Dino Amadori’ di Meldola (FC) ha, infatti, recentemente ottenuto la prestigiosa qualifica di Theranostics Center of Excellence (Centro di Eccellenza in Teranostica) da parte dell’Associazione Europea di Medicina Nucleare (EANM), la principale organizzazione scientifica e professionale del settore.

La teranostica è un approccio innovativo e multidisciplinare nella cura dei tumori che integra diagnosi di precisione e terapia personalizzata sulle esigenze del singolo paziente. Al fine di garantire il rispetto degli standard di qualità nazionali e internazionali, la teranostica richiede la formazione e l’aggiornamento continuo delle diverse figure professionali che operano insieme per la riuscita di questa metodica: medici, infermieri, tecnici di radiologia e radiofarmacia, radiofarmacisti, fisici sanitari e study coordinators. Un altro aspetto chiave è l’utilizzo di apparecchiature di ultima generazione, a vari livelli, sia di diagnosi sia di trattamento.

Il Certificato di Eccellenza in Teranostica EANM è stato ottenuto grazie ai risultati raggiunti dalla Struttura di Medicina Nucleare nel corso del 2024. In particolare, a Meldola, grazie al modello teranostico, sono state eseguite 133 terapie sperimentali per tumori prostatici (radiofarmaco 177 Lu-PSMA), 312 terapie sperimentali e non, per tumori neuroendocrini o esprimenti i recettori per la somatostatina (radiofarmaci 177 LuDOTATE, 177 LuDOTATOC e Lutathera®), 59 terapie per il trattamento di metastasi ossee da carcinoma prostatico (radiofarmaco Xofigo®) ed è stato è stato condotto uno studio di Fase 1 su neoplasie mammarie non palpabili. La selezione dei pazienti in trattamento prevedeva l’identificazione preliminare del bersaglio molecolare espresso dal tumore mediante un’indagine diagnostica PET/CT utilizzando traccianti marcati con un isotopo diagnostico.

“Questo meritato riconoscimento sottolinea ancora una volta la centralità della ricerca all’interno del nostro sistema sanitario regionale pubblico- spiega l’assessore regionale alle Politiche per la Salute, Massimo Fabi-: investire in ricerca è imprescindibile, significa investire nel nostro futuro e in nuove possibilità di cura sempre più efficaci, meno invasive e a misura di paziente. Dunque, complimenti all’IRST e ai suoi professionisti, che hanno confermato come l’istituto di Meldola sia un’eccellenza non solo in Emilia-Romagna, ma a livello nazionale”.

“In un mondo in rapida evoluzione- sottolinea Federica Matteucci, direttrice del Dipartimento delle Procedure e Tecnologie avanzate IRST e della Medicina Nucleare dell’ambito Romagna – l’obiettivo è il potenziamento degli attuali standard teranostici assicurando, al maggior numero possibile di pazienti, l’accesso alle terapie con radiofarmaci già approvati. Parallelamente, intendiamo ampliare le opzioni terapeutiche attraverso la sperimentazione di nuovi traccianti diagnostici e terapeutici così da poter trattare un numero sempre crescente di neoplasie, ciò anche grazie alla disponibilità della nuova Officina Farmaceutica inaugurata a febbraio. Condividiamo il prestigioso riconoscimento EANM con tutte e tutti i pazienti, colleghe e colleghi, che ringraziamo, rinnovando il nostro impegno a offrire cure sempre maggiormente efficaci, personalizzate ed al passo con i risultati delle ricerche più recenti”.

 

Articolo precedente

Rimini. Teatro Galli, l’omaggio di Federico Mecozzi a Franco Battiato il 23 settembre . Morgan atteso ospite speciale

Articolo seguente

Rimini. Al via la Wellness Week

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Rimini. Al via la Wellness Week

22 Settembre 2025
Federico Mecozzi
Eventi

Rimini. Teatro Galli, l’omaggio di Federico Mecozzi a Franco Battiato il 23 settembre . Morgan atteso ospite speciale

22 Settembre 2025
Cultura

Angolo della poesia. Scrivo all’alba di te

22 Settembre 2025
Focus

Rimini. Sagra Musicale Malatestiana: la magia del Monteverdi Choir, quando la musica diventa armonia… 

22 Settembre 2025
Polazzi, Pasini e Benzi
Economia

Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini, Gianandrea Polazzi e Paola Benzi nel Consiglio generale

22 Settembre 2025
Cultura

Rimini. Sagra Musicale Malatestiana, Monteverdi Choir e l’Orchestre Révolutionnaire et Romantique con il Requiem di Mozart il 21 settembre

19 Settembre 2025
Eventi

Misano Adriatico. Fine settimana con la Spartan Race

19 Settembre 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Rimini. Beatriz Colombo: “Esclusione Israele da TTG scelta grave e xenofoba”

19 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Al via la Wellness Week

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Al via la Wellness Week 22 Settembre 2025
  • Rimini. Sanità, l’IRST di Meldola ottiene la qualifica di Centro di Eccellenza in Teranostica da parte dell’Associazione europea di Medicina Nucleare. 22 Settembre 2025
  • Rimini. Teatro Galli, l’omaggio di Federico Mecozzi a Franco Battiato il 23 settembre . Morgan atteso ospite speciale 22 Settembre 2025
  • San Marino. Bullismo e cyberbullismo, approvato il protocollo per la prevenzione 22 Settembre 2025
  • Angolo della poesia. Scrivo all’alba di te 22 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-