• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Rimini. Sgr Live, 15 spettacoli dal vivo all’arena Francesca da Rimini

Redazione di Redazione
3 Giugno 2025
in Eventi, Rimini, Senza categoria
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Rimini. Sgr Live, 15 spettacoli dal vivo all’arena Francesca da Rimini.

 

Anche quest’anno il Gruppo SGR ha voluto donare a cittadini e turisti la colonna sonora delle vacanze e del tempo libero trascorso nella location adiacente Castelsismondo.

Giunto alla quarta edizione, il palinsesto messo a punto dai direttori artistici Federico Mecozzi e Cristian Bonato conferma 15 serate con tutti i generi musicali rappresentati e omaggi a grandi artisti della storia della musica. Spazio anche ad altre forme di spettacolo, dall’operetta al musical.

La rassegna musicale in questi anni ha visto la partecipazione di circa 30.000 persone.

Tutti gli spettacoli saranno ad ingresso gratuito e inizieranno alle 21:00. Alle serate sarà presente un desk della Fondazione ISAL per informare sulla sua attività di ricerca, sostegno alle persone con dolore, formazione e comunicazione sociale.

Alla presentazione, questa mattina, l’assessore alla cultura Michele Lari e sono intervenuti la Presidente del Gruppo SGR Micaela Dionigi; Federico Mecozzi e Cristian Bonato direttori artistici di SGR Live, Tamara Balducci di Città Visibili, da cui provengono due spettacoli del calendario di SGR Live, oltre ad alcuni artisti protagonisti del programma.

Micaela Dionigi, presidente Gruppo SGR: “Ci avviamo a compiere 70 di attività sul territorio riminese e il legame con la comunità è una prerogativa costante dell’attività che svolgiamo insieme al nostro core business, che è fornire energie ed efficienza.

Crediamo di contribuire in modo importante al cartellone degli eventi estivi del Comune di Rimini nel centro storico, in un luogo che trasmette emozioni come l’arena Francesca da Rimini adiacente a Castel Sismondo.

Siamo convinti che la musica abbia il potere di unire le persone, di emozionare, di creare ricordi indimenticabili e per questo abbiamo lavorato con passione per mettere insieme un calendario ricco di eventi coinvolgenti e speriamo tanti cittadini e turisti possano godere appieno di ogni singolo appuntamento”.

Federico Mecozzi, direttore artistico SGR Live 2025: “Cristian Bonato ed io abbiamo ampliato i generi musicali del programma, proponendo anche generi nuovi come la lirica e l’operetta, oltre al contributo de Le Città Visibili. Il potere della musica è universale e stiamo vedendo in questi anni quanto interesse suscitino le serate di SGR Live. Fra l’altro, tutti gli artisti reduci dalle serate magnificano il feeling col pubblico, magicamente esaltato da una location così emozionante. Credo giusto ringraziare il Gruppo SGR per lo sforzo che produce nel garantire questa rassegna ad ospiti e cittadini”.

Michele Lari, Assessore alla Cultura del Comune di Rimini: “SGR Live coniuga il senso di responsabilità sociale che tutti riconosciamo al Gruppo SGR e la disponibilità dell’Amministrazione di assecondarlo per arrivare ad una manifestazione attesa e di successo. Vogliamo che la cultura sia sempre centrale nella nostra città e dopo l’esperienza inclusiva della candidatura a Capitale della cultura, siamo pronti nei prossimi giorni a presentare un vero e proprio piano strategico studiato per esaltare e moltiplicare la nostra offerta culturale”.

IL PROGRAMMA 

Martedì 10 giugno il cantautorato italiano con Massimo Marches

Martedì 17 giugno l’omaggio ad Adriano Celentano con ‘I molleggiati’

Martedì 1 luglio la musica del continente latino-americano con Carlos Forero y Cumbia Poder

Domenica 6 luglio il cantautore Enrico Giannini

Martedì 8 luglio blues, jazz e rock n’roll dei G. and The Doctors

Sabato 12 luglio la musica operistica del coro lirico Amintore Galli

Martedì 22 luglio il tributo ai Metallica con la band Metallica Experience

Domenica 27 luglio la musica delle tradizioni popolari dell’Europa orientale con la Maxmaber Orkestar

Martedì 29 luglio le grandi canzoni italiane rivestite con sonorità acustiche dai Musicadesnuda

Martedì 5 agosto la musica dei mammiferi: Orsi Bipolari con il trio Soul Swing International Ballads

Domenica 17 agosto il circo contemporaneo di Sonata per Tubi della Compagnia Nando e Maila*

Martedì 19 agosto ‘Tutto è cominciato così!? Con Sergio Casabianca e le Gocce

Domenica 24 agosto le caricature senza tempo, sketch magici e clowneschi di Lucchettino*

Martedì 26 agosto l’operetta con la ‘Magia d’operetta’

Domenica 31 agosto gran finale con il musical “Vite in Affitto” della Compagnia Rimini in Musical

 

Il programma potrà avere modifiche a causa di forza maggiore e si invita a seguire SGR Live sui social per rimanere sempre aggiornati.

 

*in collaborazione con Città Visibili

 

Referenti organizzativi: Nicoletta Renzi e Monica Tani ufficiocomunicazione@gasrimini.it

Articolo precedente

Tavullia. Gli studenti della scuola media presentano al sindaco 12 “progetti” per la nuova piazza

Articolo seguente

Rimini, Giornata mondiale della bicicletta il 3 giugno… Quel reticolo riminese

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Pesaro. Teatro Sperimentale, “Molto rumore per nulla” il 26 ottobre alle 20.30. Alle 11 le premiazioni al Teatro Rossini

24 Ottobre 2025
Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
Gabicce, Mississippi tramonto
Eventi

Gabicce Mare. Mississippi, Federico Morini presenta il libro Molini idraulici in Bassa Romagna – Antichi opifici idraulici lungo rii e torrenti minori, tra l’estremo nord delle Marche, la Bassa Romagna e la Repubblica di San Marino” il 25 ottobre alle 16

22 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Bellaria. Teatro Astra, Paola Turci e il critico musicale Gino Cataldo venerdì 24 ottobre ore 21

22 Ottobre 2025
Eventi

Montefiore Conca, gran finale della 61ª Sagra della Castagna: domenica 26 ottobre sul palco l’orchestra Castellina Pasi

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini, Giornata mondiale della bicicletta il 3 giugno... Quel reticolo riminese

Rimini. Il Gruppo Teddy apre le porte per "Knower"

Stefania D’Alessandro, la riminese domina la classifica dei bestseller su Amazon

Rimini. L'associazione Basta Plastica in Mare a proposito del rogo che si è sviluppato all’inceneritore di Coriano domenica 1° giugno

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Teatro Sperimentale, “Molto rumore per nulla” il 26 ottobre alle 20.30. Alle 11 le premiazioni al Teatro Rossini 24 Ottobre 2025
  • Riccione. Anpi: “Villa Mussolini: quale destinazione? Quale svolta?” 24 Ottobre 2025
  • Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-