• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Agosto 20, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Rimini. “Spiaggia Libera Tutti”, superati i mille ingressi nei primi due mesi di attività della nuova spiaggia inclusiva nel cuore balneare 

Redazione di Redazione
20 Agosto 2025
in Attualità, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Rimini. “Spiaggia Libera Tutti”, superati i mille ingressi nei primi due mesi di attività della nuova spiaggia inclusiva nel cuore balneare.

Un esempio concreto di accessibilità e accoglienza, pensato per tutte e tutti, senza barriere, che nei primi due mesi dal taglio del nastro, Spiaggia Libera tutti ha registrato un tasso di occupazione del 118.44%, percentuale da overbooking dovuta al fatto che spesso durante la giornata al mare un gazebo venga occupato più di due volte da diverse persone, chi arriva la mattina talvolta si ferma qualche ora e poi il posto viene assegnato ad altri ospiti. Fino all’8 settembre le prenotazione sono arrivate a 1102, l’80% arrivate offline al telefono o direttamente in spiaggia, il restante 20% via web. Per quanto riguarda la provenienza degli ospiti la metà circa viene dalla Regione Emilia Romagna, mentre l’altra metà proviene dal resto dell’Italia e dall’estero, prevalentemente Repubblica Ceca, Germania, Austria, Svizzera, Polonia e Francia.

A rendere unica la spiaggia, oltre alla sua posizione centrale, sono le vivaci cabine colorate che delineano uno spazio curato, accogliente e attrezzato per consentire a ogni persona di vivere il mare in piena libertà e serenità. Le ampie passerelle che arrivano fino all’acqua, le sedie da mare per l’ingresso facilitato, le docce calde e con gli ausili, i servizi igienici accessibili sono solo alcune delle soluzioni messe in campo per abbattere le barriere architettoniche e garantire una piena fruibilità anche a chi ha disabilità motorie, sensoriali o cognitive. Completano il quadro sedici gazebo prenotabili, collocati su pedane ombreggiate, e un team di operatrici e operatori sempre presente, pronti a fornire assistenza.

Aperta tutti i giorni fino all’8 settembre, dalle 7:30 alle 19:30, la spiaggia offre tutti i servizi gratuitamente.

Oltre ai servizi, l’attività della spiaggia è caratterizzata da momenti di animazione, laboratori e da un calendario di appuntamenti come quello che proprio ieri ha riunito sulla spiaggia circa mille persone per 100 guitar (IN ALLEGATO ALCUNE IMMAGINI) un concerto collettivo inedito, che ha unito chitarre, persone e inclusione per suonare melodie di pace, insieme al Vescovo di Rimini Mons. Nicolò Anselmi.

La prenotazione delle postazioni è obbligatoria e può essere effettuata telefonicamente o via WhatsApp al numero +39 351 4980236, oppure online sul sito www.spiaggialiberatutti.it. Una volta inviata la richiesta, sarà un operatore a ricontattare l’utente per confermare l’effettiva disponibilità, un passaggio pensato per comprendere le esigenze specifiche di ogni persona e offrire un servizio il più personalizzato possibile. È possibile prenotare per un massimo di sette giorni consecutivi, anche per la sola mezza giornata, in modo da garantire la rotazione e l’accesso a un numero maggiore di utenti. In caso di posti esauriti viene attivata una lista d’attesa, con contatti gestiti in ordine cronologico.

Il progetto, ideato e realizzato dal Comune di Rimini nell’ambito del progetto regionale ‘In Romagna c’è una vacanza per me’, è curato dalla cooperativa sociale onlus “Amici di Gigi”, capofila di una rete che comprende Club Nautico di Rimini, RiminiUp, Cooperativa Service Web, Inopera, Cooperativa Bagnini Rimini Sud e The Beach Srl.

Un’alleanza che unisce competenze sociali, sportive e imprenditoriali al servizio di un’idea: il mare deve essere di tutti.

Articolo precedente

Gabicce Mare. “Oltre la denuncia: la rete che salva”, incontro sulla violenza di genere con Marco Mescolini

Articolo seguente

Cattolica. Via del Giglio. inaugurata dopo l’abbattimento di 77 pini… Costo: 400mila euro

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Cattolica. Via del Giglio. inaugurata dopo l’abbattimento di 77 pini… Costo: 400mila euro

20 Agosto 2025
Focus

Rimini. Guardia di Finanza, sequestrati 340mila articoli falsi e 3.200 armi bianche

19 Agosto 2025
Simona Lo Iacono
Cultura

Rimini. Corte della Biblioteca Malatestiana, Simona Lo Iacono presenta il suo libro il 20 agosto alle 21

18 Agosto 2025
Rimini col suo golfo: albe e tramonti di una bellezza mozzafiato
Eventi

Rimini eventi, il cartellone del dopo Ferragosto

18 Agosto 2025
Eventi

Rimini. Stagione lirica Teatro Galli I madrigali tra barocco e modernità ne “Lo specchio di Dioniso”

18 Agosto 2025
Rimini, piazza Cavour
Eventi

Rimini. Balamondo world music festival 1, 2 e 4 settembre in piazza Cavour

18 Agosto 2025
Daniela Angelini
Attualità

Riccione. Visitare i cantieri con sindaco e giunta… Si inizia il 19 agosto

15 Agosto 2025
Attualità

Ettore Masiello: in vacanza a Rimini da 67 anni

15 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cattolica. Via del Giglio. inaugurata dopo l'abbattimento di 77 pini... Costo: 400mila euro

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Via del Giglio. inaugurata dopo l’abbattimento di 77 pini… Costo: 400mila euro 20 Agosto 2025
  • Rimini. “Spiaggia Libera Tutti”, superati i mille ingressi nei primi due mesi di attività della nuova spiaggia inclusiva nel cuore balneare  20 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. “Oltre la denuncia: la rete che salva”, incontro sulla violenza di genere con Marco Mescolini 20 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, il tenore Sergey Romanovsky in concerto al Teatro Rossini il 21 agosto alle 15.30. Asier Eguskitza alla direzione dell’Orchestra Sinfonica G. Rossini. 20 Agosto 2025
  • Unione Valconca, il presidente Giorgio Ciotti si è dimesso. Va tutto in frantumi? 19 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-