• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Rimini. Stagione lirica Teatro Galli I madrigali tra barocco e modernità ne “Lo specchio di Dioniso”

Redazione di Redazione
18 Agosto 2025
in Eventi, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Rimini. Stagione lirica Teatro Galli I madrigali tra barocco e modernità ne “Lo specchio di Dioniso”.

 

La musica antica e quella contemporanea si fondono per un’esperienza visiva oltre che sonora, a cavallo tra il barocco e la modernità, inseguendo risonanze polifoniche erranti. La Stagione Lirica 2025 del Teatro Galli prosegue mercoledì 20 e giovedì 21 agosto (ore 21) con  Lo specchio di Dioniso, opera in cui  madrigali che il musicista rinascimentale Luzzasco Luzzaschi dedicò alle soliste del Concerto delle Dame di Ferrara si confrontano con i nuovi madrigali composti da Claudio Ambrosini, Alberto Caprioli, Ugo Nastrucci e infine Luigi Sammarchi, da cui è nata l’idea di questo lavoro coprodotto dalla Fondazione Teatro Comunale di Ferrara e dal Teatro Galli.

L’esecuzione dei madrigali, affidata a interpreti specializzati, nella prassi storicamente informata del repertorio rinascimentale e barocco, sarà alternata a intermezzi strumentali dell’epoca. Il lavoro prevede una articolata scenografia visiva, nella quale ai madrigali antichi fanno da contrappunto dipinti di alcuni celebri manieristi, ai madrigali moderni rispondono invece nuove architetture progettate dallo Studio Labics per gli spazi esterni del Palazzo dei Diamanti. Ne derivano infinite sfumature affettive che idealmente rimandano al mito dello specchio di Dioniso, inteso come strumento di conoscenza e strumento per una profonda introspezione.

Lo spettacolo, curato da Guido Barbieri, si avvale delle voci di Monica Bacelli, Valentina Coladonati e Laura Lanfranchi affidate alla direzione di Ugo Nastrucci alla guida dell’Ensemble Il dolce sguardo. I testi poetici di Giovan Battista Guarini e di autore ignoto, nell’elaborazione di Barbieri, vengono interpretati da Letizia Aiola, Melissa Mariani, Valentina Spinelli, allieve della Scuola di Teatro Galante Garrone di Bologna, in una parentesi di lettura espressiva che, da un lato illustra nitidamente il contenuto testuale, dall’altro crea un inedito e indipendente tessuto sonoro.

L’opera sarà anticipata mercoledì 20 agosto (ore 19) alla Sala Ressi dall’incontro con Guido Barbieri nell’ambito della rassegna Parole per la musica che da anni accompagna il pubblico all’ascolto della programmazione musicale del Teatro.

Ingresso unico 20 euro. Biglietti al botteghino del Teatro Galli e online su www.vivaticket.com.

Informazioni: www.teatrogalli.it

Articolo precedente

Rimini. Balamondo world music festival 1, 2 e 4 settembre in piazza Cavour

Articolo seguente

Rimini eventi, il cartellone del dopo Ferragosto

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
Gabicce, Mississippi tramonto
Eventi

Gabicce Mare. Mississippi, Federico Morini presenta il libro Molini idraulici in Bassa Romagna – Antichi opifici idraulici lungo rii e torrenti minori, tra l’estremo nord delle Marche, la Bassa Romagna e la Repubblica di San Marino” il 25 ottobre alle 16

22 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Bellaria. Teatro Astra, Paola Turci e il critico musicale Gino Cataldo venerdì 24 ottobre ore 21

22 Ottobre 2025
Eventi

Montefiore Conca, gran finale della 61ª Sagra della Castagna: domenica 26 ottobre sul palco l’orchestra Castellina Pasi

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Rimini col suo golfo: albe e tramonti di una bellezza mozzafiato

Rimini eventi, il cartellone del dopo Ferragosto

Ruben Xhaferi

Misano Adriatico. Misano Monte, grande concerto pianistico in chiesa il 20 agosto alle 21

Bellaria

Bellaria eventi di Ferragosto, grande successo

Simona Lo Iacono

Rimini. Corte della Biblioteca Malatestiana, Simona Lo Iacono presenta il suo libro il 20 agosto alle 21

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-