• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Rimini, Stefano Ferri: “Meeting, il nostro compito è fare le cose bene e belle”

Redazione di Redazione
23 Agosto 2025
in Attualità, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Stefano Ferri

Stefano Ferri

Il nostro compito è fare le cose bene e belle. Se tu fai una cosa bene, se la fai bella, anche chi viene a visitare si meraviglia, e può vivere quello per cui il Meeting è stato fatto». Stefano Ferri, ingegnere, è da vent’anni responsabile degli allestimenti del Meeting e, dice, «la cosa più bella è dare fisicità alle esigenze del Meeting».

 

Un lavoro che lo coinvolge tutto l’anno, insieme a centinaia di volontari. Si comincia ogni volta alla fine del Meeting con un debriefing per vedere cosa ha funzionato e cosa no, e poi inizia il lavoro per la prossima edizione. Dopo la progettazione, ci sono i volontari che costruiscono gli spazi.

«E a questo punto arriviamo noi, a riempire quegli spazi che sono stati costruiti. Ogni volta si parte in dieci, poi venti, trenta, quaranta, e poi si arriva al Pre-Meeting in cinquecento, e al Meeting con i volontari. Durante tutto questo tempo c’è con ciascuno un rapporto continuativo in cui ci si confronta, ci si dà una mano, e si cerca sempre di migliorare».

Partendo dal concept, si cerca realizzare una progettualità unitaria che risponda a tutte le esigenze concrete: dalle mostre alle sale degli incontri, studiando gli spazi, il palco, la scenografia; dalle aree ristorazione agli spazi commerciali. E, dentro questo costruire spazi funzionali, un’attenzione alla bellezza, al dettaglio, per costruire un luogo che sia bello per chi ne fruisce. Perché per Stefano Ferri il Meeting è proprio questo: testimoniare una bellezza.

 

«La ragione per cui il Meeting è nato, e per cui lo si continua a fare ogni anno, è per dire al mondo che c’è un fondo di positività e di bene. L’origine è quell’esperienza personale di chi ha dato vita al Meeting e di chi lo continua a vivere, cioè che se una cosa è buone per te, lo è per tutti. La cosa più bella è vedere come un volontario dà tutto quello che può perché una cosa venga bene».

 

Fino ad arrivare allo smontaggio, alla fine di tutto. È il momento più particolare, in cui bisogna, in due giorni, togliere tutto quello che è stato pensato e costruito in diversi mesi. Ma non è una vera fine, non c’è nessuna malinconia nel tirare giù quello che si è realizzato. «Lo smontaggio è un altro momento bellissimo. C’è moltissimo affiatamento, moltissima tensione. In due giorni dobbiamo riuscire a liberare e portare via tutto quello che abbiamo fatto in quindici giorni intensi di lavoro, per cui ci vuole molta organizzazione, molta attenzione, precisione e ordine. Non c’è la lacrima nello smontare quello che abbiamo allestito, c’è ancora una grande tensione a far bene quello che c’è da fare».

 

Articolo precedente

Santarcangelo di Romagna, la farmacia dell’Arcangelo diventa Bottega storica

Articolo seguente

Qualche giorno al fresco in montagna …

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

La Valmarecchia
Attualità

Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?”

23 Ottobre 2025
Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Attualità

Riccione. Colombo, parlamentare di FdI: “Villa Mussolini all’asta, farne un museo”

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Attualità

Verucchio. Piscina, vandali l’hanno incendiata

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Riccione2024

Qualche giorno al fresco in montagna ...

Riccione, ospedale Ceccarini

Rimini. 118, in Emilia-Romagna oltre 1.400 pazienti assistiti al giorno, più di 527mila all’anno...

Rimini. Meeting, il messaggio di papa Leone XIV: "Invito alla speranza"

Giuseppe Pambieri

Sirolo. Teatro Cortesi, “L’Infinito Giacomo – Vizi e Virtù di Giacomo Leopardi” con Giuseppe Pambieri il 29 agosto alle 21.30

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-