• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Straordinaria partecipazione all’iniziativa “L’ultimo giorno di Gaza” – 1.136 vestitini in Piazza Tre Martiri

Redazione di Redazione
11 Maggio 2025
in Focus, Rimini, Senza categoria
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Rimini. Straordinaria partecipazione all’iniziativa “L’ultimo giorno di Gaza” – 1.136 vestitini di bambino in Piazza Tre Martiri  disposti a formare un memoriale simbolico di forte impatto visivo ed emotivo.

L’iniziativa, promossa dal coordinamento Rimini-Palestina e da Rete Pace Rimini con il patrocinio del Comune di Rimini, si inserisce nella campagna nazionale #UltimoGiornoDiGaza e ha rappresentato un momento di riflessione collettiva sulla tragedia umanitaria in corso a Gaza.

Un’eccezionale partecipazione cittadina con un afflusso costante di partecipanti impegnati nel gesto simbolico
di disporre i vestitini, numerarli e tracciarne la sagoma con il gesso, creando una
rappresentazione visiva di forte impatto che ha stimolato una riflessione silenziosa sulla
tragedia umanitaria in corso.
“Dobbiamo ritrovare la forza di scandalizzarci, quello che sta succedendo non è più
accettabile,” ha dichiarato l’assessore alle Politiche per la Salute Kristian Gianfreda,
sottolineando l’urgenza di una reazione collettiva.
Significativa anche la presenza del Vescovo di Rimini, che ha ringraziato gli organizzatori
“per questo momento che ci obbliga a riflettere su qualcosa di mostruoso,” ricordando il
costante impegno di Papa Francesco e Papa Leone nella guida verso la pace.
L’assessora alle Politiche per la Pace Francesca Mattei ha evidenziato come
“l’amministrazione di Rimini si sia spesa per cercare di fermare questo conflitto con il
governo italiano e quelli internazionali,” riaffermando l’impegno istituzionale verso il dialogo e
la risoluzione pacifica.
La consigliera regionale Alice Parma, presente alla manifestazione, ha dichiarato: “Siamo in
piazza a Rimini per manifestare contro la strage di palestinesi che da ormai due anni sta
andando avanti. Lavoriamo per un cessate il fuoco, lavoriamo per la pace, lavoriamo per
salvare vite.”. Ha anche ricordato che la prossima settima si discuterá in assemblea
legislativa una risoluzione che pone Gaza al centro del dibattito anche della regione.
É intervenuta in piazza anche la consigliera regionale Emma Petitti che ha affermato:
“Quello che Netanyahu sta portando avanti è un disegno criminale, non ci sono altre parole
per definirlo e si deve fermare. La comunità internazionale e il governo italiano devono fare
tutto ciò che è in loro potere per fermare questo disegno di occupazione totale e di
deportazione forzata dei palestinesi da Gaza.”
“Non riesco a immaginare 17.000 vite di bambini spezzate, ma queste sono 1.136,” ha
commentato Jonathan, coordinatore dell’evento per Rimini. “Ho visto persone piangere,
commuoversi, fermarsi a riflettere, ho sentito un bambino dire ‘noi non lo dimenticheremo’.
Come ha scritto Paola Caridi, che ha lanciato questa giornata, ‘il 9 maggio non inciderà su
Gaza ma inciderà su noi stessi’.”
Particolarmente commovente la testimonianza di un padre: “Posizionare i vestitini di mia
figlia, un semplice gesto, mi ha stravolto, è stato doloroso, straziante… non me l’aspettavo.”
Tra i momenti più significativi, la partecipazione di una classe di scuola materna, i cui
bambini hanno disposto i vestitini e formato un cerchio attorno alle sagome per riflettere
sull’importanza della pace.
Al termine della giornata, al calare della sera, i vestitini sono stati rimossi lasciando visibili
solo le sagome bianche tracciate col gesso, un’immagine finale che ha conferito ulteriore
solennità all’iniziativa.

 

Articolo precedente

Pesaro. Il sindaco Biancani: «Basta di fare propaganda politica contro la città. Irresponsabili le dichiarazioni dell’assessora Biondi; gravissimo l’atteggiamento del consigliere Baiocchi nei confronti della sua città»

Articolo seguente

Caso Resinovich…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, concerti all'alba
Eventi

Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto

14 Agosto 2025
Focus

Buon Ferragosto…

14 Agosto 2025
Rimini, comando della Guardia di Finanza
Cattolica

Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore

14 Agosto 2025
Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Caso Resinovich...

Gabicce Marre. EveryOne Group nuovo appello alla Soprintendenza: "L'ex scuola di Gabicce Monte sia restaurata e musealizzata"

Cattolica-Gabicce Mare. Gran Fondo degli Squali, modello del fare turismo... i 10 anni e 10mila presenze

Bellaria Igea Marina. Fantascienza ma non solo il 18 e 19 maggio. Ospiti Anthony Rapp, Umberto Guidoni e tanti altri...

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto 14 Agosto 2025
  • Riccione. Con Cercami la chiesa è a portata di App 14 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Ferragosto con lo spettacolo pirotecnico e il concerto dei Ranaway 14 Agosto 2025
  • Buon Ferragosto… 14 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, tre cantate in edizione critica in prima assoluta 14 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-