• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Luglio 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week

Redazione di Redazione
18 Luglio 2025
in Eventi, Rimini
Tempo di lettura : 6 minuti necessari
A A

Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week.

Torna il Rimini Summer Pride, oggi alla sua ottava edizione, la manifestazione per i diritti LGBTQI+ della Romagna, il pride dell’estate nella capitale dell’estate che porta avanti le sue lotte con lo sguardo pieno di futuro. Il tema scelto per l’edizione di quest’anno è “Esistere, esistere, esistere”, un grido ritmico di affermazione verso chi nega l’esistenza: delle persone transgender, cancellate nelle loro necessità e identità; delle famiglie omogenitoriali, cancellate nelle loro relazioni e affetti; delle violenze omotransfobiche, regolarmente sminuite e negate; del diritto di espressione, invocato a corrente alternata. Esistere come grido di battaglia verso ogni tentativo di cancellazione.

L’evento centrale del programma è, come da tradizione, la parata di sabato 26 luglio che prevede il raggruppamento dalle ore 17 in piazzale Kennedy con partenza alle 18. Alla partenza verrà effettuato un flash mob “ATTIVIAMOCI” promosso dalla AUSL Romagna distretto di Riccione. Il percorso si snoda lungo il Parco del mare, passando vicino alla rotonda Lucio Battisti dove per l’occasione la scritta RIMINI posizionata in occasione del “giro” ciclistico diventerà arcobaleno grazie al Comune di Rimini, ad Anthea e al colorificio MP che ha fornito i materiali. Il corteo proseguirà fino alla Ruota panoramica, dove farà una sosta e dove sarà possibile grazie a una convenzione per un numero limitato di partecipanti fare un giro e vedere il PRIDE dall’alto. Da lì il corteo svolterà in via Destra del Porto e quindi in via Colombo per tornare verso la rotonda del Parco Fellini dove, dalle 20.30, si animerà il palco, presentato dalla celebre drag PRISCILLA. Dopo gli interventi politici e delle associazioni (tutti con interpreti LIS) la manifestazione andrà avanti fino all’una di notte con stand gastronomici e bevande.

Il corteo sarà animato da nove carri musicali e dal trenino delle Famiglie Arcobaleno. I carri di testa delle associazioni sono, oltre a quello di Arcigay, quello della CGIL e dell’associazione 121, l’associazione LGBTQI della Repubblica di San Marino recentemente costituita.

Considerando il generale incremento della partecipazione ai pride in tutta Italia e considerando anche il ritorno alla giornata di sabato gli organizzatori prevedono un aumento considerevole della partecipazione stimato in un 25% rispetto all’anno precedente.

Ma il Rimini Summer Pride non è solo la parata di sabato, e come ogni anno cresce e propone qualcosa di nuovo e originale. Una delle novità è che il Rimini Summer Pride sarà accompagnato, primo al mondo, dal Summer Pride Enigmistico (Italianizzato in “Orgoglio enigmistico dell’estate”), un vero e proprio fascicolo enigmistico che celebra “il pride che vanta innumerevoli tentativi di imitazione” e che verrà distribuita gratuitamente mettendo a disposizione 12 pagine di cruciverba, indovinelli, enigmi, curiosità, quiz, a opera di autori e autrici dei massimi livelli, grazie anche alla preziosa collaborazione della più importante rivista di enigmistica classica “La Sibilla” e del gruppo “101 anagrammi Zen”. Il cruciverba di copertina raffigura Alessandro Zan, che sarà ospite a Rimini per la parata e per l’incontro delle Famiglie Arcobaleno di domenica 27.

Come ogni anno la parata è inserita in una PRIDE WEEK, dal 21 al 27 luglio, ricca di eventi di approfondimento culturale, con il patrocinio di Comune di Rimini, Provincia di Rimini, Consigliera delegata alle pari opportunità della Provincia di Rimini, Regione Emilia-Romagna, Assemblea legislativa Regione Emilia-Romagna. Inoltre quest’anno si sono aggiunti i prestigiosi patrocini della Ausl Romagna e dell’Ordine delle psicologhe e degli psicologi dell’Emilia-Romagna.

La Pride Week si svolgerà presso gli spazi della Community 27, la spiaggia LGBTQI+ e inclusiva più famosa d’Italia, e ogni incontro avrà l’interpretazione in Lingua Italiana dei Segni (LIS). Molti i temi di cui si discuterà durante gli incontri a partire dalle 18.30:

Lunedì 21 si parlerà di “Lo Sport per tutt*?!” in collaborazione con AICS Rimini; martedì 22 il tema è “Sordə e Queer: doppia discriminazione?” a cura dell’Ente Nazionale Sordi; mercoledì 23 “Terf, trans, femm… Parità, differenza, intersezionalità: diritti negati e conquiste ottenute”, a cura del Coordinamento Donne e Rompi il Silenzio; sempre mercoledì alle 21 al Chiringuito del bagno 28 la performance  “CORPI DI STATO Il corpo è politica, e anche Glitterato!” a cura di Cuore e Burlesque e Sara Cusato; giovedì 24 “Salute riproduttiva e nuove famiglie, oltre l’orizzonte normativo” promosso da SIRU “Società Italiana di RIproduzione Umana”, con la partecipazione di AUSL Romagna e Ordine Psicologi e psicologhe Emilia-Romagna.

Di particolare significato per la città l’evento di venerdì, con la cerimonia ufficiale di inaugurazione della passeggiata Marcella di Folco “Politica trans e interprete di Fellini” alle 18.30 di fronte al Belvedere di Piazzale Kennedy. Marcella DI Folco, storica militante trans, è stata la prima donna trans al mondo a ricoprire una carica elettiva, nel Consiglio comunale di Bologna nel 1995. Marcella era molto legata alla nostra città e anche a uno sei simboli della nostra cultura, ha infatti intrapreso, prima della transizione, una carriera attoriale grazie proprio all’interessamento di Federico Fellini. Marcella, all’epoca Marcello, tra le varie parti in cui ha recitato ha incarnato infatti il famoso Principe della Gradisca in Amarcord. Parteciperà all’inaugurazione Porpora Marcasciano, consigliera comunale a Bologna e già candidata al Nobel per la pace, e Natascia Maesi, presidente nazionale Arcigay.

Il Venerdì ci sarà l’unico party ufficiale del Rimini Summer Pride, il pre-party all’Hyperbeach di Riccione a partire dalle 21 fino alle 2.30, con prevendita dei biglietti.

Domenica 27 gli eventi conclusivi con l’associazione Famiglie Arcobaleno alle 17 con le letture per bambine e bambini a cura dell’associazione “Lettori con la valigia” e dalle 18.30 con il dibattito “GENITORI PER AMORE – esistere e resistere dalla corte costituzionale oltre la legge Varchi” con Alessandro Zan e Sergio Lo Giudice, già senatore.

 

18:30 – Community 27
Sordə e Queer: doppia discriminazione?
In dialogo con Martina Panini e Daniele Latagliata (In collaborazione con ENS Ente Nazionale Sordi)
MERCOLEDÌ 23 LUGLIO
18:30 – Community 27
Terf, trans, femm… Parità, differenza, intersezionalità: diritti negati e conquiste ottenute
Promosso da Coordinamento Donne Rimini
BARBARA MAPELLI, Libera Università delle Donne Milano già docente di Pedagogia delle differenze di
genere Università Bicocca
ELVIRA ARIANO, psicologa, operatrice Rompi il Silenzio
ROBERTA CALDERISI, avvocata, presidente Rompi il Silenzio
VERA BESSONE, giornalista, presidente Coordinamento Donne Rimini
CHIARA BELLINI, Vicesindaca e Assessora Pari opportunità del Comune di Rimini
EMMA PETITTI, Consigliera regionale Emilia-Romagna
Durante l’incontro sarà possibile acquistare e farsi firmare il libro di BARBARA MAPELLI “Etiche eccentriche.
L’uscio stretto della normalità”, Ets, 2025
20:30 – Chiringuito bagno 28
CORPI DI STATO
Il corpo è politica, e anche Glitterato!
serata di Burlesque interattivo in riva al mare, un viaggio alla scoperta di se stessə dentro e fuori i corpi tra
chiacchiere, musica e brillantini.
Freaky Candy , Sara Cusato,
Dj set:
Zoe D
GIOVEDÌ 24 LUGLIO
18:30 – Community 27
Salute riproduttiva e nuove famiglie, oltre l’orizzonte normativo
(Promosso da SIRU – Società Italiana di Riproduzione Umana)
Memmo Ragusa, ginecologo, Presidente SIRU
Simone Palini, embriologo, ausl Rimini, Direttivo SIRU
Stefano Bernardi, psicologo psicoterapeuta Rimini
Antonino Guglielmino, past President SIRU, ginecologo, Centro UMR Hera Catania
Francesca Bravi, direttrice sanitaria AUSL Romagna
​
Fabiola Tinessa, consigliera dell’ordine degli Psicologi Emilia-Romagna
VENERDÌ 25 LUGLIO
18:30 Piazzale Kennedy, Rimini
Cerimonia di Intitolazione della
Passeggiata MARCELLA DI FOLCO “Politica trans e interprete di Fellini”
Partecipano:
Porpora Marcasciano presidente onoraria MIT (Movimento Identità Trans), Consigliera del Comune di
Bologna
Natascia Maesi, Presidente Nazionale Arcigay
Interviene l’assessore Francesco Bragagni e il Consigliere Marco Tonti
22:00/ 2:30 – Hyper Beach Riccione
Official Pride Party –
chiringay+queer up
DOMENICA 27 LUGLIO
17:00 – Community 27
Lettori con la Valigia – Letture per bambine e bambini
Ore 18:30 – Community 27
GENITORI PER AMORE
– esistere e resistere dalla corte costituzionale oltre la legge Varchi
tavola rotonda a cura di
FAMIGLIE ARCOBALENO
– on.Alessandro Zan (europarlamentare PD)
– Alessia Crocini (Presidente Famiglie Arcobaleno)
– Marilena Grassadonia (Segreteria Nazionale Sinistra Italiana – responsabile “diritti e libertà”)
– Chiara Bellini (Assessora alle pari opportunità e Vicesindaca del Comune di Rimini )
presenta e saluta Mara Bruschi – Presidente Agedo Romagna
modera Sergio Lo Giudice – Famiglie Arcobaleno Emilia-Romagna, già Senatore

Articolo precedente

Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale

Articolo seguente

Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale

18 Luglio 2025
Riccione, villa Mussolini
Eventi

Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio…

18 Luglio 2025
Eventi

Rimini. Lapidario del Museo della Città, incontro tra musica ed ornitologia…

18 Luglio 2025
Eventi

San Clemente (Rimini). Note di Vino, si chiude domenica 20 luglio dalla Campania, Feudi di San Gregorio – Sorbo Serpico (Avellino)

18 Luglio 2025
Eventi

Rimini teatro Galli, in scena la grande danza del concorso Rudolf Noiureev

18 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Centrale Radio Operativa della Polizia Locale, monitorati 35 milioni di veicoli

18 Luglio 2025
Attualità

Solidarietà chiama, Rimini risponde: giropizza solidale

17 Luglio 2025
Eventi

Riccione. Stand up Riviera… al bar Dalla Clo

17 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Valmarecchia

Comitato Valmarecchia Futura: "Nuova Marecchiese, non c'è tempo da perdere"

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-