Rimini. Teatro Galli, due pieni per Paolo Cevoli il 28 e 29 ottobre (alle 21).
Il comico riccionese in scena a Rimini con lo spettacolo “Figli di Troia”
un monologo ironico e contemporaneo ispirato al mitico viaggio di Enea
La mitologia classica riletta con un tocco di romagnolità, per sorridere del nostro contemporaneo. Sarà Paolo Cevoli – con un doppio appuntamento già sold out – ad aprire martedì 28 e mercoledì 29 ottobre (ore 21) la nuova Stagione di prosa e danza del Teatro Galli. Il comico sarà sul palco riminese con lo spettacolo Figli di Troia, scritto e diretto da Cevoli, un monologo che racconta in chiave ironica e contemporanea il mitico viaggio di Enea paragonandolo ad altri viaggi che hanno segnato la storia dell’umanità. Viaggi celebri, fantasiosi, personali: da Cristoforo Colombo a Cappuccetto Rosso, dal principe vichingo Ragnar a suo babbo Luciano emigrato in Australia negli anni Cinquanta.
Enea, eroe sconfitto, fugge da Troia in fiamme con le sue divinità in tasca, il padre sulle spalle e il figlioletto per mano: le sue radici e la speranza per un futuro migliore. Dopo mille peripezie giunge alla foce del Tevere dove trova una scrofa che allatta e mentre le donne preparano delle focacce, gli esuli troiani sacrificano la scrofa e i suoi maialini. Il viaggio epico del fondatore di Roma si conclude con un picnic a base di panini alla porchetta.
Questo e tanti altri episodi del poema virgiliano sono al centro del racconto di Cevoli, per riscoprire le radici, ridendo di noi stessi.
Continua la prevendita per gli spettacoli di novembre e dicembre
Da sabato scorso è attiva la prevendita – sia al botteghino del Teatro Galli sia online sul canale Vivaticket – dei biglietti per assistere agli spettacoli in calendario tra novembre e dicembre. Si parte con “L’assaggiatrice di Hitler” (15 novembre), per proseguire con la commedia “Rumori fuori scena” con The Kitchen Company (20 – 22 novembre) per poi toccare un classico del teatro shakespeariano “Macbeth” (25 – 27 novembre) riletto da Daniele Pecci. Spazio anche alla danza, con il Balletto di Roma, per la prima volta al Teatro Galli, con “La derniere danse?” (28 novembre). A dicembre “Tanti Sordi” della compagnia Frosini-Timpano (3 dicembre), l’operetta “Cin ci là” della compagnia Corrado Abbati (8 dicembre), “Anna Ghiaccio” di Teatro Patalò (12 dicembre, Teatro degli Atti) infine “La reginetta di Leenane” di Martin McDonagh, con Ambra Angiolini e Ivana Monti (16 – 18 dicembre)
La biglietteria del Teatro Galli è aperta martedì, mercoledì, venerdì e sabato dalle ore 10 alle 14 e giovedì dalle ore 15 alle 19 (tel. 0541.793811 – biglietteriateatro@comune.rimini.it).
Per informazioni www.teatrogalli.it.











