• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Ottobre 8, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Rimini. Teatro Galli, l’omaggio di Federico Mecozzi a Franco Battiato il 23 settembre . Morgan atteso ospite speciale

Redazione di Redazione
22 Settembre 2025
in Eventi, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Federico Mecozzi

Federico Mecozzi

Rimini. Teatro Galli, l’omaggio di Federico Mecozzi a Franco Battiato il 23 settembre . Morgan atteso ospite speciale.
 
Il talento cristallino di Federico Mecozzi e il genio di uno dei Maestri della musica italiana, Franco Battiato. Da questo incontro nasce “Traiettorie impercettibili”, un nuovo progetto discografico dal vivo firmato dal violinista, compositore e polistrumentista che martedì 23 settembre (ore 21.15) torna in un Teatro Galli già sold out, nel nuovo atteso appuntamento della rassegna Percuotere la Mente.
Il progetto nasce come un percorso intimo e personale dentro l’universo musicale di Franco Battiato, punto di riferimento imprescindibile nella formazione artistica di Mecozzi. Così come lo è stato per un altro grande musicista, Morgan, tra gli artisti italiani più vicini all’eredità musicale e spirituale di Battiato e che sarà ospite speciale della serata al Teatro Galli per un inedito e affascinante connubio.
“È un viaggio molto personale nella musica di Franco Battiato, che ha rappresentato il più alto riferimento della mia crescita artistica – racconta Mecozzi – La grande devozione che nutro verso la sua musica mi ha spinto ad impossessarmene, in maniera coraggiosa ma anche con l’approccio più umile possibile, privandola (solo apparentemente) della potenza delle parole e facendone un discorso strumentale che, partendo da temi e armonie immortali, si veste del linguaggio che più mi appartiene, centrato sul violino e sui diversi altri timbri che amo utilizzare”.
 
Il progetto è dunque un percorso di rivisitazione di alcuni dei grandi capolavori di Franco Battiato, impreziosito dalla presenza di un ospite speciale come Morgan, che con il maestro siciliano aveva instaurato una lunga amicizia e una stabile collaborazione. “Tutto il materiale artistico contenuto nelle canzoni che ho voluto sviscerare e rimescolare, le melodie, i ritmi, i passaggi armonici, proprio come i voli imprevedibili’ de ‘Gli Uccelli diventano Traiettorie impercettibili da provare a cogliere sotto un’altra veste, da un altro minuscolo punto di vista”.
 
Ad accompagnare Mecozzi sul palcoscenico del Galli un ensemble di musicisti composto da Veronica Conti (violoncello), Anselmo Pelliccioni (violoncello, contrabbasso), Massimo Marches (chitarre, elettronica), Stefano Zambardino (tastiere, fisarmonica), Tommy Graziani (percussioni) e Cristian Bonato (produzione artistica e suono). Un gruppo che vede insieme artisti il cui percorso si è più volte intrecciato, tra collaborazioni e progetti, espressione della vivacità musicale di un territorio ricco di talenti.
Inizio ore 21.15.
Concerto sold out.
Articolo precedente

San Marino. Bullismo e cyberbullismo, approvato il protocollo per la prevenzione

Articolo seguente

Rimini. Sanità, l’IRST di Meldola ottiene la qualifica di Centro di Eccellenza in Teranostica da parte dell’Associazione europea di Medicina Nucleare.

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Montefiore
Eventi

Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo

8 Ottobre 2025
Economia

Rimini Fiera, il ministro Santanché inaugura il TTG l’8 ottobre

7 Ottobre 2025
Santuario di Santa Maria delle Grazie
Eventi

Rimini, visite ed itinerari culturali. Le mostre in corso

7 Ottobre 2025
Alessandro Giovanardi
Cultura

Rimini. Musei comunali, Alessandro Giovanardi nuovo direttore

7 Ottobre 2025
Cronaca

Rimini. Palazzo del Podestà e Palazzo dell’Arengo, la rimozione dell’atto vandalico

6 Ottobre 2025
Eventi

Rimini, con la fiera TTG 450 alberghi esauriti

6 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Sanità, prevenzione è vita: screening al collo dell’utero, mammella e colon retto

6 Ottobre 2025
Rimini, piazza Tre Martiri
Eventi

Rimini eventi, il cartellone dal 6 al 14 ottobre

6 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
L'équipe di Medicina Nucleare IRST

Rimini. Sanità, l’IRST di Meldola ottiene la qualifica di Centro di Eccellenza in Teranostica da parte dell’Associazione europea di Medicina Nucleare.

Rimini. Al via la Wellness Week

Rimini, tutti gli eventi di fine settembre e non solo...

Misano Adriatico. Settembre, ottime presenze col turismo sportivo...

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21 8 Ottobre 2025
  • San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi 8 Ottobre 2025
  • Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo 8 Ottobre 2025
  • Trilussa: “Ninna nanna della guerra” 7 Ottobre 2025
  • Addio a Remo Girone  7 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-