• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Novembre 22, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Rimini. Teatro Galli, Manlio Benzi dirige Beethoven

Redazione di Redazione
22 Novembre 2025
in Cultura, Rimini, Senza categoria
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Manlio Benzi

Manlio Benzi

Rimini. Teatro Galli, Manlio Benzi dirige Beethoven domenica 23 novembre dalle 18; un viaggio attraverso le fasi della composizione dell’Ouverture di Leonora, con i pianisti Nicola Pantani e Maurizio Baglini.
L’Orchestra Filarmonica Marchigiana diretta Manlio Benzi, con i pianisti Nicola Pantani e Maurizio Baglini, sarà protagonista domenica 23 novembre dalle 18 sul palcoscenico del Teatro Galli di una serata dedicata a Beethoven.
Una ‘maratona’ dalle 18 fino a sera, che indaga la più peculiare caratteristica della creatività beethoveniana, quella che costituisce la sua più intima bellezza: il percorso di lavoro e fatica con cui l’artista trae l’opera dalla materia. Maratona Beethoven si presenta allora come un viaggio attraverso le tre fasi della composizione dell’Ouverture per la sua unica opera: Leonora (poi trasformata in Fidelio). Le tre composizioni nascono dallo stesso germe originario, tendono allo stesso percorso dalle tenebre alla luce, cristallizzandosi spesso in una sua compiuta e irripetibile identità.
A questo sono affiancati gli ultimi tre Concerti per pianoforte e orchestra, ognuno immerso in ben distinti mondi espressivi: drammatico il terzo; lirico, contemplativo ed epico il quarto; luminosamente metafisico il quinto.
Maratona Beethoven
ORCHESTRA FILARMONICA MARCHIGIANA
direttore MANLIO BENZI
PRIMA PARTE
dalle ore 18,00 alle 19,00
Concerto per pianoforte e orchestra n. 3 in do minore op. 37
Leonora Ouverture n. 1 in do maggiore op. 138
pianoforte Nicola Pantani
intervallo 15 min
dalle 19,15 alle 20,15
Concerto per pianoforte e orchestra n. 4 in sol maggiore op. 58
Leonora Ouverture n. 2 in do maggiore op. 72a
pianoforte Maurizio Baglini
intervallo 1 ora
SECONDA PARTE
dalle ore 21,15 alle 22,15
Concerto per pianoforte e orchestra n. 5 in mi bemolle maggiore op. 73 “Imperatore”
Leonora Ouverture n. 3 in do maggiore op. 72b
pianoforte Maurizio Baglini
L’ufficio stampa
Articolo precedente

Addio a Ornella Vanoni, interprete assoluta della musica leggera italiana

Articolo seguente

Bellaria. Teatro Astra, Paola Minaccioni racconta Anna Magnani il 29 novembre alle 21

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, cinema Fulgor
Eventi

Rimini. Fulgor: anteprime, biopic e concerti: una settimana di grandi eventi

22 Novembre 2025
Paola Minaccioni
Bellaria Igea Marina

Bellaria. Teatro Astra, Paola Minaccioni racconta Anna Magnani il 29 novembre alle 21

22 Novembre 2025
Vignaioli del Riminese
Focus

Santarcangelo di Romagna. Vini riminesi in assaggio…

21 Novembre 2025
Cinzia Montevecchi
Cultura

Rimini. Don Mauro Mantovani racconta di libri il 21 novembre alle 17 presso l’Aula Magna dell’ISSR “Alberto Marvelli”. Biblioteca diocesana con 70mila libri

21 Novembre 2025
Cronaca

Rimini. La Guardia di finanza sequestra mezzo milione di euro ad un professionista che truffava i clienti

21 Novembre 2025
Ambiente

Rimini. Taglio dei pini in via Torino, il Comune predica bene e razzola male

20 Novembre 2025
Misano Monte
Cultura

MISANO AL BIVIO: LA STORIA DI UNA FOLLIA IMPRENDITORIALE CHE HA RESO I SUOI ABITANTI DEI VISIONARI. MA I FIGLI?

21 Novembre 2025
Screenshot
Bellaria Igea Marina

Bellaria. Teatro, il cartellone si apre con il “Volo visionario di Pindarico” il 23 novembre

20 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Paola Minaccioni

Bellaria. Teatro Astra, Paola Minaccioni racconta Anna Magnani il 29 novembre alle 21

I tennisti della Coppa Davis si lavano le mani nei lavandini di San Clemente (Rimini)

Vignetta di Cecco

Economia. Usa-Cina: perché non è solo una guerra commerciale

Rimini, cinema Fulgor

Rimini. Fulgor: anteprime, biopic e concerti: una settimana di grandi eventi

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Fulgor: anteprime, biopic e concerti: una settimana di grandi eventi 22 Novembre 2025
  • Economia. Usa-Cina: perché non è solo una guerra commerciale 22 Novembre 2025
  • I tennisti della Coppa Davis si lavano le mani nei lavandini di San Clemente (Rimini) 22 Novembre 2025
  • Bellaria. Teatro Astra, Paola Minaccioni racconta Anna Magnani il 29 novembre alle 21 22 Novembre 2025
  • Rimini. Teatro Galli, Manlio Benzi dirige Beethoven 22 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-