• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Rimini. Tornano i “Per-Corsi AAC” dell’ISSR Marvelli: tra Bibbia, liturgia, arte, musica e… teatro

Redazione di Redazione
30 Settembre 2025
in Attualità, Rimini, Senza categoria
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Rimini. Tornano i “Per-Corsi AAC” dell’ISSR Marvelli: tra Bibbia, liturgia, arte, musica e… teatro.

 

L’Istituto Superiore di Scienze Religiose “A. Marvelli” delle Diocesi di Rimini e San Marino-Montefeltro ripropone anche per l’anno accademico 2025-26 i Per-Corsi AAC – Ascolto Attivo Cercasi: un’offerta formativa articolata e aperta a tutti, pensata per favorire un approccio nuovo e coinvolgente alla teologia, alla Bibbia e al dialogo con la cultura contemporanea.

I Per-Corsi AAC sono percorsi brevi, fruibili in presenza e online, rivolti a operatori pastorali, insegnanti, catechisti, capi scout, religiosi/e, sacerdoti, ministri e a chiunque desideri approfondire aspetti della fede o intraprendere esperienze formative originali.

I corsi in partenza a ottobre 2025

1. Mistica delle relazioni (prof.ssa Chiara Vitale, docente di teologia spirituale) – dal 20 ottobre, 16 ore online. Per iscriversi: https://forms.gle/crQ3Uqhqf5vw6iAz7

 

2. Liturgia ed evangelizzazione (prof. Marcello Zammarchi, docente di religione e liturgia) – dal 21 ottobre, 16 ore online. Per iscriversi: https://forms.gle/iZHBcsUen61gPt2J7

 

3. Improvvisazione teatrale. Il teatro del qui ed ora (prof.ssa Erica Brunello) – dal 1° ottobre, in presenza, con due lezioni di prova gratuite il 1° e l’8 ottobre, ore 20,30-23, presso il Seminario Vescovile di Rimini (via Covignano 259). Per partecipare alle lezioni di prova gratuite scrivere a: comunicazione@issrmarvelli.it

 

4. Il Dio della Bibbia e la violenza. La proposta alternativa di Gesù di Nazareth (prof. Luca Spegne) – dal 30 ottobre, 16 ore online. Per iscriversi: https://forms.gle/WUKVJ16r9Cv2qkwP8

 

Nel secondo semestre sono previsti nuovi percorsi su don Oreste Benzi e la “mistica della tonaca lisa” (prof.ssa Elisabetta Casadei), musica sacra (prof. Alessandro Casali), arte e architettura (prof. Auro Panzetta), riflessioni sulla Chiesa tra Lumen Gentium ed Evangelii Gaudium. Torneranno anche lo Psicodramma biblico (prof.ssa Claudia Baldassari), il percorso su Ruth e Giona con il pastore valdese Alessandro Esposito e la proposta sui giovani a cura della prof.ssa Paola Bignardi, che si concluderà al Monastero delle monache agostiniane di Pennabilli.

 

Info e iscrizioni

 

Per costi, modalità e orari è possibile contattare la segreteria ISSR (tel. 0541 751637 – comunicazione@issrmarvelli.it referente Silvia Sanchini) oppure consultare il sito www.issrmarvelli.it

 

 

Articolo precedente

Rimini. “Libri da queste parti”, ospite la poetessa Sofia Fiorini

Articolo seguente

Riccione. Genitori, figli e part time: Carlotta Ruggeri risponde a Gianfranco Vanzini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Tavullia. Padiglione e arrivo a Belvedere: 10ª Cicloturistica in Mountain Bike il 19 ottobre

14 Ottobre 2025
Kristian Gianfreda
Attualità

Rimini. Tre milioni di euro per “DesTEENazione – Desideri in azione”

14 Ottobre 2025
Enzo Bosso
Eventi

Rimini eventi, il cartellone fino al 21 ottobre

14 Ottobre 2025
Attualità

Rimini. Cinema Fulgor, “Da Rimini a Gaza”, incontro con Marco Croatti e Michela Monte il 17 ottobre alle 19

13 Ottobre 2025
Mauro Vanni
Attualità

Rimini. Mauro Vanni: “Balneari indennizzi, siamo col presidente De Pascale. La liberalizzazione significa mafia”

13 Ottobre 2025
Attualità

Misano Adriatico, bella signora parcheggia sulla pista ciclabile…

13 Ottobre 2025
Attualità

Gabicce Mare. Giornata di prevenzione senologica a Gabicce Mare sabato 18 ottobre

12 Ottobre 2025
spiaggia assolata
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge indennizzi, bene la condivisione tra Salvini e De Pascale, ora la Meloni porti la questione a von der Leyen”

12 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione. Genitori, figli e part time: Carlotta Ruggeri risponde a Gianfranco Vanzini

Rimini. Eroi digitali in meeting il 9 e 10 ottobre

Tonino Rastelli e Augusta Gennari

Riccione. “Allotria 23 da Tonino”, una bella storia riccionese

Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro "Amarcord e la Mille Miglia La leggendaria corsa nella Rimini di Fellini" di Carlo Dolcini e Tommaso Panozzo

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Concluso il corso di Formazione “Teatro comico all’italiana” 15 Ottobre 2025
  • Riccione. PPP. Un segreto italiano: Carlo Lucarelli omaggia Pasolini 15 Ottobre 2025
  • C’è o non c’è la crescita economica? 15 Ottobre 2025
  • Verucchio. Rocca Malatestiana, Halloween si festeggia in grande 15 Ottobre 2025
  • Pesaro. 78a edizione del Festival Nazionale d’Arte Drammatica – GAD dal 16 al 26 ottobre 14 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-