• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Rimini. Turismo, la bresciana Vera a Rimini da sempre… la lettera di una nipote alla nonna

Redazione di Redazione
11 Agosto 2025
in Attualità, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Rimini. Turismo, la bresciana Vera a Rimini da sempre… la lettera di una nipote alla nonna.

I risotti di mezzanotte al dancing La Capannina di San Giuliano, le serate in spiaggia a giocare a ruba bandiera, le cene organizzate da Rinaldo, il bar di Clementino, le feste in barca al porto, i gavettoni di Ferragosto, il cinema all’aperto.

E’ la storia di nonna Vera Brioni, nata l’11 giugno 1945 a Brescia. Una donna forte, con il cuore già rivolto alla Riviera, che da bambina aveva conosciuto durante le estati passate in colonia a Riccione.

Nel 1967 si sposa, e l’anno dopo nasce la prima di cinque figli. Nel 1970 arriva la seconda e, appena un anno dopo, una cara amica le consiglia un luogo speciale per le vacanze estive: San Giuliano Mare, a Rimini. Ed è così che, nell’estate del 1971, prende forma quella che sarebbe diventata una vera e propria tradizione di famiglia.

Con i figli piccoli caricati sul Maggiolone, parte da Brescia con il marito per raggiungere quella piccola oasi affacciata sull’Adriatico. Lì, ogni anno, per tutto agosto, costruisce un mondo fatto di semplicità, serenità e amore. Gli anni passano, i figli crescono, ma Rimini resta il luogo del cuore. Ogni estate si ripete lo stesso rituale: valigie in auto, partenza per San Giuliano, sorrisi, nuove avventure e un mese intero di spensieratezza.

Quel legame è diventato così forte che uno della famiglia, ha finito persino per sposare una romagnola. Come a dire che Rimini non li ha solo accolti ogni estate, ma li ha scelti e trattenuti, diventando davvero parte della loro storia.

Poi arrivano i 7 nipoti.

‘E quella magia che avevamo sentito raccontare nei pomeriggi d’inverno – racconta la nipote Silvia – prende vita anche per noi. Abbiamo imparato a conoscere Rimini attraverso gli occhi di nonna: i risotti di mezzanotte al dancing La Capannina di San Giuliano, le serate in spiaggia a giocare a bandierina, le cene organizzate da Rinaldo, il bar di Clementino e la sua china calda, le feste in barca al porto, i gavettoni di Ferragosto, il cinema all’aperto. Abbiamo riso, corso, ci siamo innamorati… e ogni estate, mentre cresceva in noi l’amore per questa terra, si rinsaldava anche il filo invisibile che ci lega a lei, alla nostra nonna Vera. Un filo fatto di memorie condivise, di sabbia tra le dita, di tramonti sul mare, di una Rimini che cambia ma che resta sempre nostra, perché è la Rimini della nonna. Grazie per averci donato una tradizione che è diventata parte di noi, grazie per averci insegnato ad amare questo luogo, che oggi sentiamo casa. Grazie, nonna Vera, per essere il nostro cuore in riva al mare.’

Il Comune di Rimini ringrazia Silvia Gerardi, nipote di Vera Brioni, per le parole dedicate alla nonna che sono anche un inno alla città di Rimini e alla sua ospitalità.

Un affetto per le vacanze a Rimini che il Sindaco di Rimini Jamil Sadegholvaad ha voluto festeggiate portando il saluto della città e consegnando il riconoscimento riservato ai turisti fedeli sulla spiaggia del Lido San Giuliano, da sempre frequentato da nonna Vera.

Articolo precedente

Pesaro. Rof, concerti: Vasilisa Berzhanskaya inaugura i concerti il 13 agosto alle 15.30

Articolo seguente

Rimini eventi, il cartellone di Ferragosto: concerti e messe all’alba… 50 appuntamenti

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Attualità

Riccione. Colombo, parlamentare di FdI: “Villa Mussolini all’asta, farne un museo”

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Attualità

Verucchio. Piscina, vandali l’hanno incendiata

21 Ottobre 2025
Attualità

Misano Adriatico. Misano Cella, Sagra della Tagliatella e dello Stinco dal 24 al 26 ottobre

21 Ottobre 2025
Attualità

Pesaro. Lauree in Comune, è la volta di Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Rimini, messa all'alba

Rimini eventi, il cartellone di Ferragosto: concerti e messe all'alba... 50 appuntamenti

Montefiore. Jazz, ultimo concerto il 12 agosto alle 21

Riccione. Zona Alba, quella pensioncina due stelle a gestione famigliare sempre piena... cibo di qualità e simpatia romagnola

Foto LP

Provincia di Rimini. Cooperativa bagnini: meno 5 per cento a luglio

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
  • La pena eccessiva a Sarkozy… 22 Ottobre 2025
  • Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze 22 Ottobre 2025
  • Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente 22 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-