• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Maggio 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Rimini, tutte le fogheracce… dei quartieri

Redazione di Redazione
13 Marzo 2025
in Eventi, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

 

La Fogheraccia di San Giuseppe, il 18 marzo sulla spiaggia libera di Piazzale Boscovich
La sera del 18 marzo, Rimini si prepara a vivere una delle tradizioni più affascinanti del folclore romagnolo: la Fogheraccia di San Giuseppe. Il grande falò che caratterizza questa festa si accenderà alle ore 21:00 sulla spiaggia libera di Piazzale Boscovich, nel cuore del porto di Rimini, dando il via a una serata di celebrazione che richiama radici antiche e una forte atmosfera di comunità.
La Fogheraccia, conosciuta anche come focarina o focheraccia, è un rito che celebra il passaggio dall’inverno alla primavera, un evento che affonda le sue origini in antichi riti pagani e tradizioni agricole. In passato, i contadini romagnoli accendevano i falò per bruciare i residui delle potature e preparare i campi alla nuova stagione, augurandosi un raccolto abbondante. Nel corso dei secoli, la festa si è legata alla figura di San Giuseppe, patrono dei falegnami e degli artigiani, e oggi mantiene anche un forte significato religioso e familiare.
A Rimini, l’evento clou della serata è la Festa della Fogheraccia al porto, che inizia nel pomeriggio con bancarelle e stand che animano la zona circostante. Tuttavia, è intorno alle 21:00 che l’atmosfera diventa magica, con l’accensione del grande falò, un momento emozionante che affascina soprattutto i più piccoli, rapiti dallo spettacolo del fuoco che illumina la notte. La tradizione si arricchisce con musica, piadina e un bicchiere di vino, creando un’occasione di ritrovo e di festa per tutta la comunità. L’opportunità di partecipare a una serata di festa e tradizione, che segna l’inizio della stagione primaverile, all’insegna della convivialità e del folklore romagnolo.
Il ritrovo per la Fogheraccia non si limita soltanto al porto: altri falò si accendono in altre frazioni di Rimini, da San Giuliano Mare, passando per Viserba, Viserbella e Torre Pedrera. Ecco tutti gli appuntamenti previsti per la sera del 18 marzo:

– Lido San Giuliano (Libeccio), San Giuliano Mare – Rimini
Fogheraccia per i bambini
In occasione della festa di San Giuseppe il Lido San Giuliano propone una fogheraccia sulla spiaggia per i bambini, il tradizionale falò, simbolo della fine di un inverno freddo e dell’arrivo della primavera. Durante il pomeriggio sarà possibile deliziarsi con bomboloni, cioccolata calda e vin brulè a pagamento. In caso di mal tempo l’evento è rimandato a lunedì 24 febbraio. Orario: accensione alle ore 16.

– Bagno 33, via Dati – Rimini Viserba
Viserba s’incendia
In occasione della festa di San Giuseppe e di tutti i papà, il comitato turistico di Viserba propone una fogheraccia sulla spiaggia, tradizionale falò, simbolo della fine di un inverno freddo e dell’arrivo della primavera. Uno spettacolo soprattutto per i bambini, che si divertono di fronte al fuoco in cui vengono “bruciati” gli ultimi momenti dell’inverno passato. Per l’occasione Viserba si anima con musica e stand gastronomici. In caso di maltempo, l’evento è rimandato a lunedì 24 marzo.
Orario: dalle ore 19. Accensione della fogheraccia alle ore 20. Ingresso libero
Info: www.facebook.com/comitatoturisticoviserba

– Lavatoio, via Apollonia, 8 – Torre Pedrera Rimini
La Fugaraza
In occasione della festa di San Giuseppe, il comitato turistico di Torre Pedrera propone una fogheraccia all’area del lavatoio. Un’occasione per riunirsi intorno al tradizionale falò e prendere parte a un momento di condivisione e festa.
Orario: apertura stand gastronomici: alle 19. Accensione della fogheraccia: alle ore 20
Ingresso libero Info: www.facebook.com/comitatotorrepedrera/

– via Bruschi, Viserbella Rimini
Fogheraccia alle Serre
Il Comitato Turistico di Viserbella, in occasione della festa di San Giuseppe e di tutti i papà, propone la fogheraccia alle serre, un tradizionale falò per salutare l’inverno passato e festeggiare l’arrivo della primavera. Uno spettacolo soprattutto per i bambini, che si divertono di fronte al fuoco in cui vengono “bruciati” gli ultimi momenti dell’inverno passato. Una serata all’insegna della musica e del divertimento durante la quale sarà possibile anche cenare in compagnia.
In caso di maltempo l’evento è rimandato a lunedì 24 marzo.
Ore 20 Ingresso libero www.facebook.com/focheracciaviserbella

Articolo precedente

Misano Adriatico. Pd: “Amianto, approfondire la sussistenza dei presupposti di poter contemperare le esigenze poste dai cittadini e quelle di chi vuole fare impresa sul nostro territorio”

Articolo seguente

Cattolica. I 70 anni del frantoio Bigucci: merito imprenditoriale del comune di Cattolica

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Rimini. Palazzo Buonadrata, presentazione del libro “Amarcord e la Mille Miglia La leggendaria corsa nella Rimini di Fellini” il 30 maggio

24 Maggio 2025
Attualità

Rimini. Croatti: “Fermare la criminalità organizzata”

24 Maggio 2025
Eventi

Misano Hello Spring: fine settimana con artigianato, fiori e spettacoli di bolle

23 Maggio 2025
Cecilia Bartoli
Cultura

Rimini. 76^ Sagra Malatestiana, ospiti grandi musicisti internazionali. Torna Cecilia Bartoli

23 Maggio 2025
Rimini, Porta Galliana
Eventi

Rimini. Percorsi medievali, misteriosi, sotterranei: le proposte culturali del fine settimana per scoprire la città dal 23 al 25 maggio

23 Maggio 2025
Andrea Gnassi
Focus

Rimini. Gnassi: “Troppe sforbiciate dalla Meloni. Taglio di 4,6 milioni di euro alle strade provinciali””

22 Maggio 2025
Monica Centanni
Eventi

Rimini. Monica Centanni racconta il pensiero di Gemisto Pletone nel Tempio Malatestiano il 23 maggio

22 Maggio 2025
Ambiente

Verdi Emilia-Romagna: “Caccia: il governo Meloni minaccia la natura. L’Emilia Romagna tra le regioni più a rischio””

22 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cattolica. I 70 anni del frantoio Bigucci: merito imprenditoriale del comune di Cattolica

San Giovanni in Marignano. Lupo a zonzo a Santa Maria in Pietrafitta

Gianfranco Vanzini

Cattolica. Festa di san Giuseppe e di tutti i padri

Angolo della poesia. Essere il purgatorio

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Palazzo Buonadrata, presentazione del libro “Amarcord e la Mille Miglia La leggendaria corsa nella Rimini di Fellini” il 30 maggio 24 Maggio 2025
  • Rimini. Croatti: “Fermare la criminalità organizzata” 24 Maggio 2025
  • Riccione, Mussolini, la storia e la cittadinanza revocata… 24 Maggio 2025
  • Cattolica. Pietro Galimberti vince il Tennis Europe Under 12 di Koper in Slovenia 24 Maggio 2025
  • Aquafan riapre il 1° giugno! Concerti, eventi, dj e scivoli aperti anche di notte 23 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-