• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Una rotonda per Gilberto Amati, il fondatore de l’Altro Mondo… Ospiti: Mina, Battisti, Julie Driscoll, The Troggs, The Equals, Edoardo Bennato

Redazione di Redazione
26 Giugno 2025
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Gilberto Amati, a destra

Gilberto Amati, a destra

Rimini. Una rotonda per Gilberto Amati, il fondatore de l’Altro Mondo.

 

Una figura chiave della storia culturale e imprenditoriale della riviera romagnola, che rappresentò una vera rivoluzione nel panorama dell’intrattenimento giovanile italiano.

Venerdì 27 giugno alle ore 18, alla presenza del sindaco Jamil Sadegholvaad e dell’assessore alla Toponomastica Francesco Bragagni, il Comune di Rimini intitolerà la rotonda tra via Losanna e via Costantinopoli a Gilberto Amati (1943–1972), imprenditore visionario e fondatore della celebre discoteca L’Altro Mondo.

Un gesto simbolico, ma carico di significato, che restituisce spazio e memoria a un protagonista della scena culturale riminese degli anni Sessanta e Settanta. A pochi metri da quella che fu la sua creatura, nata proprio dalle intuizioni di Amati, la nuova rotonda intende valorizzare l’eredità di un giovane imprenditore che trasformò Rimini in un polo di attrazione musicale europeo.

Classe 1943, Gilberto inseguì la passione per la musica e l’organizzazione di eventi. Nel 1967 inaugurò L’Altro Mondo, discoteca avveniristica che in pochi mesi conquistò l’attenzione nazionale. Con i suoi arredi futuristici e la programmazione innovativa, “L’Altro Mondo” conquistò rapidamente l’investitura di sala da ballo più trendy della penisola, tanto che già nel dicembre 1967 la RAI scelse la discoteca riminese per il veglione di Capodanno in eurovisione, in diretta sfida con la blasonata “Bussola” versiliana.

Il Capodanno 1967-68 fu il primo evento televisivo in eurovisione trasmesso da Rimini, proprio da L’Altro Mondo. Sul palco si alternarono Milva, Ricky Gianco, Ronnie Jones, Peppino Gagliardi, Little Tony, con la regia luci del celebre Elio Pasquini. La diretta rappresentò un grande successo mediatico e turistico per la città.

Tra i frequentatori abituali e amici di Amati c’era Lucio Battisti e fu proprio Battisti, notoriamente refrattario alle esibizioni live, a salire più volte sul palco dell’Altro Mondo con la Formula Tre, spinto dall’affetto per Gilberto.

La sua visione portò sul palco di Miramare artisti come Julie Driscoll, The Troggs, The Equals, Edoardo Bennato, Maurizio Arcieri, Le Orme e molti altri. Una carriera straordinaria, interrotta tragicamente il 20 gennaio 1972, quando a soli 28 anni perse la vita in un drammatico incidente stradale.

 «Gilberto Amati – commentano il sindaco Jamil Sadegholvaad e l’assessore alla Toponomastica Francesco Bragagni – ha rappresentato lo spirito innovativo e visionario di una generazione che ha saputo trasformare Rimini in un punto di riferimento nazionale per la musica giovanile e il divertimento di qualità. La sua eredità continua a vivere non solo nell’Altromondo Studios, ma nell’anima stessa della nostra città, che ha saputo coniugare tradizione e modernità, accoglienza e innovazione. La rotonda a lui dedicata è un tributo doveroso alla sua creatività e al suo coraggio imprenditoriale. Dopo la rotonda dedicata a Lucio Battisti inaugurata nel 2023 accanto al Grand Hotel, Rimini continua il suo percorso di valorizzazione delle proprie radici culturali e della storia cittadina, offrendo alla comunità spazi che fungano da custodi della memoria collettiva…».

Mina
Lucio Battisti

Articolo precedente

Cattolica 23-29 giugno: MYSTFEST 2025, Indagini sulla violenza. Venerdì arriva Carofiglio

Articolo seguente

Riccione, apre McDonald’s: assunte 37 persone

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Segretario Stato S.Marino Pedini con  equipaggio Pechino-Parigi2025.05.15
Focus

San Marino. La diffusa passione per le auto storiche

22 Ottobre 2025
Eligio Palazzetti
Focus

Pesaro. Addio a Eligio Palazzetti, imprenditore e uomo di sport

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione, apre McDonald's: assunte 37 persone

Beatriz Colombo

Riccione. La parlamentare di FdI Beatriz Colombo: "Da oggi non farò più la spesa alla Coop 3.0 dell'Emilia-Romagna!"

Spicy Knots,

Rimini. SPICY KNOTS presentano “ASTORIA” – Venerdì 27 giugno all’ex Cinema Astoria

Pesaro, la famosa palla di Arnaldo Pomodoro

Addio a quel genio di Arnaldo Pomodoro

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
  • La pena eccessiva a Sarkozy… 22 Ottobre 2025
  • Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze 22 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-