• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Novembre 22, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Senza categoria

Rimini vini, 15 cantine a Vinitaly a Verona

Redazione di Redazione
10 Aprile 2025
in Senza categoria
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Rimini vini, 15 cantine a Vinitaly a Verona.

I  produttori che formano la Rimini DOC si sono alternati nello stand RIMINI DOC nel padiglione 1 dell’Emilia Romagna.
Quattro giorni di incontri, contatti con distributori nazionali ed internazionali, attenzione da parte dei media e delle istituzioni.
Si è partito domenica con la visita del Presidente della Regione Emilia Romagna Michele De Pascale accompagnato dall’Assessore Regionale all’agricoltura Alessio Mammi.
Il Presidente ha avuto modo di conoscere i vini riminesi “ che conosco già” la sua affermazione, ma soprattutto di venire a contatto con il progetto Rimini DOC e con la realtà del gruppo dei produttori e della loro esperienza unitaria, atipica nel mondo vinicolo.
Comunicazione, elaborazione vitivinicola, coinvolgimento di stake holder del vino, quest’anno sarà Luca Gardini l’interlocutore dei quindici produttori, ricerca della qualità e politiche unitarie di prezzo stanno alla base del progetto, con tutto questo si è confrontato il Presidente De Pascale.
Tra le molte suggestioni che si sono susseguite allo stand Rimini DOC la più intrigante è stata la visita della Rivista Falstaff , testata eno gastronomica leader nei paesi di lingua tedesca che per la prima volta esce anche in una edizione italiana.
La visita del Direttore Generale nonché “mente” della rivista Othmar Kiem è stata l’occasione per gettare le basi per una collaborazione futura.
In Germania Falstaff è l’unica rivista di vino e gastronomia con dati di performance in crescita con due milioni di lettori ed utenti annuali, con 110 riviste e guide ed oltre 100 eventi all’anno, un partner ideale per questo mercato.
Lunedì 7 aprile è stata la volta di Luca Gardini illustrare ad una sala stampa dell’APT Emilia Romagna gremita il vino riminese. In realtà Gardini si è soffermato sulle esperienze positive dei produttori e sulle peculiarità del territorio che hanno già fatto passi avanti raggiungendo una serie di eccellenze segnalate sulle guide ( si pensi ai 3 bicchieri del Gambero Rosso per il vino Sole Rosso della Enio Ottaviani ma anche alle eccellenze della cantina San Valentino).
Gardini ha illustrato il suo obiettivo che è fare conoscere questa zona ed accompagnarla in questo percorso di riconoscimento su scala nazionale.

Le 15 cantine presenti al Vinitaly:
Sottozona di Coriano: Case Mori, Le Rocche Malatestiane, Podere Vecciano e Tenuta Santini.
Sottozona San Clemente: Agricola I Muretti, Cantina Fiammetta, Cantina Franco Galli, Enio Ottaviani, Fattoria Poggio San Martino.
Sottozona Verucchio: Ca Perdicchi, Cantina Pastocchi, Podere Dell’Angelo, San Rocco , San Valentino, Tenuta Santa Lucia.

 

Articolo precedente

Misano Monte, partiti i lavori per l’ampliamento della sala polivalente

Articolo seguente

Angolo della poesia. A gambe levate

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Vignaioli del Riminese
Focus

Santarcangelo di Romagna. Vini riminesi in assaggio…

21 Novembre 2025
Screenshot
Bellaria Igea Marina

Bellaria. Teatro, il cartellone si apre con il “Volo visionario di Pindarico” il 23 novembre

20 Novembre 2025
Aleksandr Sokurov
Senza categoria

Rimini. Aleksandr Sokurov in visita al Fellini Museum dopo l’omaggio alla “Grande prua” di Arnaldo Pomodoro e l’incontro con il pubblico al Cinema Fulgor

18 Novembre 2025
Attualità

Verucchio. Barriere architettoniche, 3 milioni e 870 mila euro per abbatterle

17 Novembre 2025
San Clemente dove si tine il premio dialettale Giustiniano Villa
Agricoltura

San Clemente (Rimini). Festival dell’Olio extravergine d’oliva con concorso fotografico il 29 e 30 novembre

14 Novembre 2025
Maurizio Focchi
Economia

Rimini. Nuove Idee Nuove Imprese, le storie di 5 neonate imprese

14 Novembre 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini. Teatro Galli, “L’assaggiatrice di Hitler”, sul filo tra colpa e innocenza il 15 novembre alle 21

13 Novembre 2025
Focus

Misano Adriatico. Albergatori, nasce nuova associazione: Confalavoro Misano Adriatico

4 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Angolo della poesia. A gambe levate

Rimini. Festival musicale tra terra e cielo riprende il volo: il risveglio delle voci in ascolto dei canti alati

Cattolica porta la “Rustida” e i sapori del mare nella Valseriana e Val di Scalve

Teatro Leo Amici di Montecolombo, speciale proiezione di "XX Secoli di Secondi" il 12 aprile alle 16.30

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Open day vaccinale contro Herpes Zoster e Pneumococco per i nati dal 1952 al 1960 e contro difterite-tetano-pertosse per tutti il 25 novembre 21 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Vini riminesi in assaggio… 21 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Rotonda via Grotta, povero ulivo in mezzo… 21 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Festa degli alberi, messe giù 5 piante 21 Novembre 2025
  • Rimini. Don Mauro Mantovani racconta di libri il 21 novembre alle 17 presso l’Aula Magna dell’ISSR “Alberto Marvelli”. Biblioteca diocesana con 70mila libri 21 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-