• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Rimini. VOCI PER GAZA, venerdì 12 e sabato 13 settembre

Redazione di Redazione
11 Settembre 2025
in Attualità, Rimini
Tempo di lettura : 4 minuti necessari
A A

Rimini. VOCI PER GAZA, venerdì 12 e sabato 13 settembre.

Promosso da EducAid, Risuona Rimini e Cooperativa Sociale Cento Fiori in collaborazione con la Regione Emilia Romagna e il patrocinio del Comune di Rimini, allo scopo di sensibilizzare la cittadinanza sulla catastrofe umanitaria in corso in Palestina e raccogliere fondi a favore degli interventi d’aiuto della Ong riminese a sostegno della popolazione civile nella Striscia di Gaza.

La due giorni, ospitata presso la Serra Cento Fiori al parco XXV Aprile di Rimini, prevede un ricco programma di attività a partire dal pomeriggio per proseguire fino a sera con incontri, dj set, musica dal vivo, proposte gastronomiche, degustazioni di vini, laboratori, animazioni per bambini.

PROGRAMMA VOCI PER GAZA 2025

DUE GIORNI, DUE MODI DI VIVERE IL GUSTO

Venerdì 12 settembre

dalle ore 18

Il cibo prende vita con le cucine dal vivo!

Pizze, lievitati e piatti di recupero firmati da Lorenzo Cagnoli (Pasta Madre) e Ivan Fantini (Boscost’orto).

La creatività di Marco Bravetti e Paolo Bissaro con Tocia! Cucina e comunità che presenta: “Tutti i mari portano a Gaza, attraversiamo il Mediterraneo come un rito collettivo di cucina nomade in supporto alla popolazione palestinese”.

I falafel di Yousef Hamdouna, sapori autentici e ricchi di storia.

Sabato 13 settembre

dalle ore 13

Dal pranzo alla cena, una grande tavolata di comunità.

Piatti generosamente donati da ristoranti e bistrot del territorio, serviti dai volontari di EducAid per trasformare il gusto in solidarietà. In collaborazione con Agrofficina – Natura & Cucina, Casina del Bosco, Consorzio di Promozione e Tutela della Piadina Romagnola, Il Circolino, Il Pescato del Canevone, Il Povero Diavolo Osteria Sociale, Nécessaire Bistrot, Osteria da Oreste, Osteria Io e Simone, Pensione Conca d’Oro, Ristorante Sole, Tiki Taka, Trattoria San Giovanni.

In entrambe le giornate

Vini offerti dalle cantine locali per brindare insieme:

Ca’ Perdicchi, I Muretti, Podere dell’Angelo, Podere Vecciano, Società Agricola Delle Selve. Sarà con noi l’Apina Solidale “Beviamoci su” di Fondazione San Giuseppe.

ANIMAZIONE, LABORATORI & WORKSHOP

Venerdì 12 settembre

dalle ore 18.00

“La Mappa (in)visibile” – Laboratorio rivolto a giovani under 35 a cura di CoRNer, l’Informagiovani del Distretto di Rimini.

Sabato 13 settembre

dalle ore 15.00
Giochi per Tutti con il Ludobus Scombussolo di Formula Servizi per le persone

“Profumi di Palestina” – Workshop di profumeria, memoria e creazione a cura dell’Ateneo dell’Olfatto

Laboratori per bambin* a cura della libreria Viale dei Ciliegi 17

In entrambe le giornate

Fabio Caccioppoli on stage

Selezione musicale di Solitambo

Live painting con gli artisti Burla22, Ermes B, Ira, mez.o.vuoto.

Merenda con i ghiaccioli de La Bomba

LE NOSTRE VOCI PER GAZA

Venerdì 12 settembre

ore 21.00

Collegamento in videochiamata con la parlamentare europea Annalisa Corrado, il senatore Marco Croatti e la giornalista Michela Monte in navigazione con la Global Sumud Flottilla.

Sabato 13 settembre

ore 18.30

Saluti istituzionali.

Talk: Yousef Hamdouna, responsabile programmi Medio Oriente di EducAid, in conversazione con il giornalista Gigi Riva.

Collegamento in videochiamata con il team palestinese di EducAid nella Striscia di Gaza.

ore 21.00

Collegamento in videochiamata con la parlamentare europea Annalisa Corrado, il senatore Marco Croatti e la giornalista Michela Monte in navigazione con la Global Sumud Flottilla.

ARTISTI

Venerdì 12 settembre

dalle ore 18

Duo Bucolico

Elisa Genghini

Filippo Malatesta

Massimo Marches

Quintorigo & John De Leo

Houdini Righini

Silvia Valtieri

Sabato 13 settembre

dalle ore 13

Crista

Cumbia Poder

Devon Miles

España Circo Este

Etta

I Botanici

Loste

Modena City Ramblers

Nobraino

Francesco “Maestro” Pellegrini

Vintage Violence

Zona Mc + Alfred D + Burla22

L’evento si inserisce nel progetto VOCI DI PACE promosso da EducAid in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna nell’ambito del Bando Pace 2025 ed organizzato in partnership con Provincia di Rimini; Comuni di Rimini, Riccione, Santarcangelo di Romagna; Ceis – Centro Educativo Italo Svizzero; Il Millepiedi cooperativa sociale; Risuona Rimini; CGIL Rimini;  La Community 27 e Gruppo Icaro.

Articolo precedente

San Marino. Gruppo Reggini 75 anni, festeggiati con un francobollo celebrativo di Eron

Articolo seguente

Bologna è invasa dalle piste ciclabili…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Alessandro Coscarelli. Jamil Sadegolvaad e Ugo Poggi
Attualità

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli

17 Settembre 2025
Attualità

Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione

17 Settembre 2025
Cronaca

Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico

17 Settembre 2025
Attualità

San Marino. Lingue straniere, aperte le iscrizioni

17 Settembre 2025
Mirna Cecchini
Attualità

San Clemente (Rimini). Strade, lavori nelle vie Coriano e Serra

16 Settembre 2025
Da sinistra: Eugenio Leopardi, Mignani, Maurizio Pace
Attualità

Riccione. Giulio Mignani, presidente dell’Ordine dei Farmacisti della provincia di Rimini, eletto nel Collegio dei Sindaci Revisori dell’ENPAF – Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti

16 Settembre 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Riccione. Beatriz Colombo: “Nuovi 11 vigili del fuoco della provincia di Rimini”

16 Settembre 2025
Renato Gualandi, l'ideatore della carbonara
Attualità

Riccione. Mezzi militari e carbonara domenica 21 settembre

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Bologna è invasa dalle piste ciclabili...

Rimini; 11/09/2025: Comune RN, Ufficio Stampa, presentazione mostra Rimini Proibita©Riccardo Gallini /GRPhoto

Rimini. Mostra "Rimini proibita": le parole di Pier Vittorio Tondelli in 100 immagini di Marco Pesaresi

Morciano. Palazzo comunale

Morciano di Romagna. Pd in assemblea: "Facciamo chiarezza. Crisi di giunta e dimissioni degli assessori"

Riccione. Il libro di Fosco Rocchetta che racconta il Moto Club Berardi sul sito della FMI

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-