• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Agosto 13, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Rimini. Yuri Maccario Napolitano: “Turismo, il futuro è la rigenerazione”

Redazione di Redazione
3 Luglio 2025
in Economia, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Yuri Maccario Napolitano: “Turismo, il futuro è la rigenerazione”.

“Rimini si trova oggi davanti a un bivio: continuare a conservare uno status quo che non risponde più alle esigenze del turismo contemporaneo, oppure scegliere con coraggio una strada di innovazione, qualità e rigenerazione. In +Europa Rimini crediamo nella seconda.

In pieno spirito collaborativo con l’Amministrazione,  crediamo sia il momento di imprimere un deciso cambio di passo sul fronte della riqualificazione alberghiera.

Con oltre 300 strutture chiuse o in stato di abbandono, il rischio concreto è che il patrimonio edilizio diventi un freno allo sviluppo, anziché un’opportunità. Non possiamo permetterci che gli alberghi vuoti diventino il simbolo di Rimini.

Oggi i turisti cercano spazi ampi, servizi benessere, parcheggi, aree comuni vivibili, standard internazionali. Ma chi vuole investire sulla qualità si scontra troppo spesso con norme edilizie rigide, procedure complesse e una burocrazia che scoraggia anche i più volenterosi, tutti fenomeni su cui si può agilmente essere incisi in positivo.

 

È il momento di agire, insieme.

Occorrono scelte concrete, coraggiose e orientate al mercato, che mettano al centro rigenerazione, sostenibilità e attrattività:

Piani urbanistici innovativi per favorire la rigenerazione anche tra alberghi non confinanti, così da attrarre nuovi investimenti;

Trasferimenti di volumi mirati, per accompagnare l’uscita dal mercato degli hotel marginali, a condizione che generino social housing in aree idonee;

Applicazione della normativa regionale sui condhotel, come leva per nuovi modelli ricettivi e investimenti privati;

Maggiore flessibilità normativa, compresi incentivi volumetrici e aperture su altezze, per chi riqualifica in chiave sostenibile e moderna; snellimento delle procedure edilizie comunali, oggi spesso rallentate da inutili complessità; valorizzazione degli immobili dismessi anche tramite studentati, ma all’interno di una strategia complessiva e con il coinvolgimento di attori pubblici come Comune e Università.

Rimini ha tutte le carte in regola per essere ancora una volta un laboratorio d’avanguardia per il turismo italiano. Ma serve il coraggio di innovare, di abbattere vincoli ormai anacronistici e costruire insieme – istituzioni, operatori, cittadini – una città che non solo accoglie, ma che ispira.

La rigenerazione del sistema alberghiero non è solo un tema urbanistico: è una sfida di futuro, di lavoro, di identità”.

—

Yuri Maccario Napolitano – Portavoce +Europa Rimini

Articolo precedente

Pesaro. La cantante lirica Rossella Marcantoni “Marchigiana dell’anno”

Articolo seguente

Cattolica. Willie Peyote apre la stagione dei concerti il 5 luglio alle 21

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

13 Agosto 2025
Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Il presidente Fausto Caldari assieme direttore generale Gianluca Conti (Foto Giorgio Salvatori)
Focus

Rimini-Gradara. RivieraBanca “Scollina” assieme ai suoi collaboratori

12 Agosto 2025
Rimini, alba
Attualità

Rimini Ferragosto, dieci cose da fare…

12 Agosto 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Economia. A proposito di gap salariale fra uomini e donne

12 Agosto 2025
Economia

Rimini. Roberta Frisoni, assessore regionale al Turismo: “Prenotazioni di Ferragosto, al livello del 2024”

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
WillePeyote e Jalisse

Cattolica. Willie Peyote apre la stagione dei concerti il 5 luglio alle 21

Rimini. Altissime voci, il festival musicale tra terra e cielo il 6 luglio... le voci dei rondoni e non solo

Misano Adriatico. Cena sotto le stelle in via Platani: grande successo... in 350 a sedere sulle note di Mirco Casadei... Le azdore a fare la piada

Misano Adriatico. Filosofi, Enzo Bianchi in "La bellezza, enigma e seduzione" il 9 luglio alle 21.15

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il ponte sullo Stretto… 13 Agosto 2025
  • Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia… 13 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto 13 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini 13 Agosto 2025
  • Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva 13 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-