• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Rimnini Notte Rosa, il liscio emoziona

Redazione di Redazione
23 Giugno 2025
in Eventi, Rimini
Tempo di lettura : 4 minuti necessari
A A
Rimnini Notte Rosa, il liscio emoziona.
Notte Rosa: un mare di gente alla Liscio Street Parade a Rimini che bissa e
moltiplica il successo dell’anno scorso, dell’unica grande balera e pista da
ballo per tre giorni di folklore romagnolo sulla Riviera Adriatica. Ieri
gia’ sold out alle 18 con tutte le sedute di Piazzale Kennedy piene in
attesa dell’esibizione dell’Orchestra dei Santa Balera, reduci dal successo
del Festival di Sanremo e in uscita in contemporanea con il nuovo singolo
Santa Balera sulle piattaforme digitali, della grande sfilata delle Scuole
di Ballo coordinate da Le SIrenze Danzanti e dal concerto conclusivo di
Moreno Il Biondo con un grande Mauro Ferrara- Si chiude la tre giorni
martedi 24 giugno con l’orchestra di Luca Bergamini sempre coi ballerini de
Le Sirene Danzanti, Disco Revival con Max Monti di Gam Gam il 23 giugno e i
suoi Dj dell’Academy di Rimini e Carabein Folk il 24 giugno con i dj
Alehandro e Mirco.
Durante la serata alle 22 e’ arrivato sul palco della Liscio Street Parade
il Sindaco di Rmini Jamil Sadegholvaad che ha ringraziato gli organizzatori
Giordano Sangiorgi e Mirco Ermeti, Sandra Filippi e Roberta Barberini ed  ha
ricevuto l’ovazione di tutto il pubblico e una targa come ringraziamento per
avere inserito finalmente il Liscio, tradizionale e nuovo, e la Piu’ Grande
Balera della Riviera Adriatica all’interno del ricchissimo programma della
Notte Rosa, dimostrando come partendo anche dalle musiche dei nostri
territori si possano realizzare grandi eventi di grande spessore  culturale
e  di grande rilievo turistico insieme.  Il Sindaco di Rimini Jamil
Sadegholvaad ha ringraziato sentitamente tutta l’organizzazione e tutto il
vastissimo pubblico intervenuto ricevendo un grandissimo applauso.
Il ricco programma della tre giorni con le Hits Summer del Liscio prosegue
infatti lunedi 23 giugno a partire dalle ore 20 con la grande orchestra di
Roberta Cappelletti che si esibira’ insieme ai Giovani Artisti
dell’Accademia del Folklore Romagnolo coordinati da Luca Medri insieme alle
giovani coppie di ballerini che hanno partecipato al Festival di Sanremo,
mentre dopo la rockstar del liscio Roberta Cappelletti tocchera’ salire sul
palco al Dj Max Monti, reduce dasl successo di Riccione, insieme ai Giovani
Dj della Rimini Dj Academy che ci presenteranno le loro proposte di disco
revival anni 70, 80 e 90 e disco-liscio fino a mezzanotte,
Grande chiusura martedi 24 giugno sempre dalle ore 20  con l’Orchestra di
Luca Bergamini con la grande esibizione di CarabeinFolk dei Ballerini di
Rimini con la chiusura dei dj Alehandro e Mirco.
” Insomma, una tre giorni che porta la Balera e il Liscio e tutte le sue
Hits Summer al centro della Notte Rosa con l’unica Pista da Ballo presente
su tutta la Riviera Adriatica per la Settimana degli eventi della Notte Rosa
che si conferma elemento centrale di traino culturale  e turistico se si
uniscono tutte le generazioni, la tradizione capace di guardare
all’innovazione” dichiara Giordano Sangiorgi, patron del MEI,  ideatore
della Liscio Street Parade e di tutti i grandi eventi innovativi degli
ultimi dieci anni del liscio come la Notte del Liscio, a chiusura col botto
della stagione turistica, Il Liscio nella Rete per la scoperta di nuovi
talenti, Birichina per i Giovani, il Concertone di Liscio del Primo Maggio
per i Lavoratori dello Spettacolo,  Cara Forli, una delle due giorni piu’
potenti per il mondo del liscio, il Premio Arte Tamburini e Super Tugnaz per
ricordare coi giovani i grandi Big del Liscio, il circuito tra Big e Giovani
del Liscio delle Sante Balere, il libro e il podcast La Cantina del Nuovo
Liscio che da voce alla quarta generazione del liscio, il podcast La Balera
che intervista settimanalmente tutti i protagonisti del mondo del liscio,
l’Accademia del Folklore Romagnolo per la formazione dei giovani e tanti
altri eventi fino ad arrivare alla realizzazione dell’Orchestra della
Generazione Z del Liscio Santa Balera che ha portato la Romagna al Festival
di Sanremo come ospiti con 14 milioni di spettatori in tv ad ascoltare una
Romagna Mia riarrangiata in chiave attuale. “Serve, come stanno facendo la
Regione Emilia Romagna e il Sindaco di Rimini  insieme a tanti altri
Sindaci, proseguire a sostenere e  investire su questa linea di innovazione
verso la quarta generazione del liscio che e’ stata costruita in questi
ultimi dieci anni e che se supportata con forza ci portera’ tante nuove
realta’ musicali capaci di portare avanti la tradizione rinnovata del nostro
folklore e ci fara’ raggiungere l’obiettivo del Liscio Patrimonio
Immateriale dell’Unesco, un riconoscimento di grande traino turistico
mondiale” conclude Giordano Sangiorgi.
La manifestazione e’ a cura di Materiali Musicali e Sirene Danzanti con il
sostegno del Comune di Rimini e il supporto di Regione Emilia – Romagna, Apt
Emilia – Romagna e Visit Romagna. L’ingresso e’ libero e aperto a tutti.
Media partner dell’evento sono Radio Gamma, Radio Liscio e Icaro Tv.  Grazie
al supporto di Arte Pizza.
Articolo precedente

Cattolica. Future, vince il riminese Mazza. In finale superato Carlo Caniato con un doppio 6-4.

Articolo seguente

Cattolica. Mystfest 2025, indagine sulla violenza

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
Gabicce, Mississippi tramonto
Eventi

Gabicce Mare. Mississippi, Federico Morini presenta il libro Molini idraulici in Bassa Romagna – Antichi opifici idraulici lungo rii e torrenti minori, tra l’estremo nord delle Marche, la Bassa Romagna e la Repubblica di San Marino” il 25 ottobre alle 16

22 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Bellaria. Teatro Astra, Paola Turci e il critico musicale Gino Cataldo venerdì 24 ottobre ore 21

22 Ottobre 2025
Eventi

Montefiore Conca, gran finale della 61ª Sagra della Castagna: domenica 26 ottobre sul palco l’orchestra Castellina Pasi

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
David Cronenberg

Cattolica. Mystfest 2025, indagine sulla violenza

Arnaldo Pomodoro col sindaco di Morciano Giorgio Ciotti

Morciano di Romagna. Addio ad Arnaldo Pomodoro: un grande morcianese, un grande italiano

Piazza Boccioni con la vasca che accoglie il monumento senza acqua

Morciano di Romagna. Arnaldo Pomodoro: "Piazza Boccioni non è una piazza ma uno slargo"

Rimini, lungomare

Rimini eventi, il cartellone fino al 29 giugno...

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-