• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Ottobre 28, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

San Giovanni in Marignano. Teatro Massari, finiti i lavori di “ringiovanimento”

Redazione di Redazione
28 Ottobre 2025
in Cultura, San Giovanni
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Teatro Massari, finiti i lavori di “ringiovanimento”: un nuovo impianto di illuminazione e spazi per il pubblico rinnovati grazie ad un bando regionale che ha coperto il 80% dei costi.

Grazie al BANDO PR-FESR 2021-2027 – per il sostegno all’innovazione e agli investimenti delle imprese culturali e creative, il teatro compie un passo importante verso il futuro.
Realizzato un nuovo impianto di illuminazione e di efficientamento energetico, che da alogeno è diventato a basso consumo, farà risplendere ancor di più la bellezza architettonica, valorizzando ogni dettaglio del suo prezioso spazio scenico.
Nuovi spazi daranno il benvenuto agli ospiti entro la fine del 2025, che potranno così vivere l’esperienza teatrale in un ambiente rinnovato, sostenibile e luminoso, dove la tecnologia incontra la tradizione, e l’innovazione diventa alleata dell’emozione senza dimenticare una rinnovata biglietteria.
La Regione Emilia Romagna ha coperto il 80% dei costi dei lavori mentre il restante dal Teatro Europeo Plautino, che gestisce il Massari. Gli interventi di ammodernamento ammontano a 30mila euro.
“Il Teatro Europeo Plautino investe nel territorio anche attraverso la cura e la gestione del Teatro Massari – dice il direttore Cristiano Roccamo – come luogo storico e di incontro con una realtà teatrale professionale che crea lavoro in un settore poco tutelato”. ”

Questa stagione teatrale nasce nel segno della fiducia e della condivisione – conclude Roccamo -. Fiducia di chi, con gli Abbonamenti al Buio, ha creduto nel teatro prima ancora di conoscerne i titoli; condivisione di chi, ogni anno, fa del Massari un luogo vivo di incontro, arte e comunità”.
La stagione teatrale 2025/26 del Teatro Massari viene presentata mercoledì 5 novembre alle ore 11.

Teatro Massari, il sipario di cortesia
Articolo precedente

Riuscirà Trump nella doppia impresa?

Articolo seguente

Rimini. Marecchia, tre giornate di incontri sul fiume; oasi di bio-diversità nel cuore della città

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Riccione. Luciano Canfora presenta il libro “Il fascismo non è mai morto” il 29 ottobre al Palazzo del Turismo

28 Ottobre 2025
Cultura

Misano Adriatico. Filosofia, Ercolani: “La legge del più forte, purtroppo, ieri come oggi, determina i destini del mondo”

27 Ottobre 2025
Cultura

Pesaro. Festival Gad, vince la compagnia Orenese di Vimercate

26 Ottobre 2025
Cultura

Pesaro. Ratti, 80 anni di sobria eleganza

27 Ottobre 2025
Federico Fellini
Cultura

Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro

24 Ottobre 2025
Convento delle Clarisse
Cultura

Mondaino. Andare, ma dove? Restare, perché?

24 Ottobre 2025
Palazzo Mosca
Cultura

Pesaro. Ingressi ai musei: l’ottobre 2025 raddoppia i numeri

24 Ottobre 2025
Ernesto-Marletta
Cultura

Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30

23 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Marecchia, tre giornate di incontri sul fiume; oasi di bio-diversità nel cuore della città

Riccione. Luciano Canfora presenta il libro “Il fascismo non è mai morto” il 29 ottobre al Palazzo del Turismo

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Luciano Canfora presenta il libro “Il fascismo non è mai morto” il 29 ottobre al Palazzo del Turismo 28 Ottobre 2025
  • Rimini. Marecchia, tre giornate di incontri sul fiume; oasi di bio-diversità nel cuore della città 28 Ottobre 2025
  • San Giovanni in Marignano. Teatro Massari, finiti i lavori di “ringiovanimento” 28 Ottobre 2025
  • Riuscirà Trump nella doppia impresa? 27 Ottobre 2025
  • Misano Adriatico. Filosofia, Ercolani: “La legge del più forte, purtroppo, ieri come oggi, determina i destini del mondo” 27 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-