• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Saludecio. “Continuiamo insieme per il bene comune”: “Grazie Dilvo, una vita per Saludecio”

Redazione di Redazione
19 Maggio 2025
in Focus, Saludecio
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Dilvo Polidori

Dilvo Polidori

Saludecio. “Continuiamo insieme per il bene comune”: “Grazie Dilvo, una vita per Saludecio”.
La lista Continuiamo insieme per il bene comune saluta con profonda commozione e riconoscenza Dilvo Polidori, venuto a mancare dopo una lunga malattia. Aveva 79 anni. Nato a Saludecio il 22 novembre 1945, avrebbe compiuto 80 anni nel prossimo autunno. Per cinquant’anni è stato una presenza costante nella vita politica, amministrativa e culturale del nostro paese.

Il suo primo ingresso in Consiglio Comunale risale al 1975, quando, trentenne, fu nominato assessore nella Giunta guidata da Gioacchino Di Pasqua. Da allora, per decenni, è stato protagonista instancabile della vita pubblica saludecese: sempre in prima linea, sempre attento, sempre presente. È stato assessore ininterrottamente fino al 1995, anno in cui venne eletto per la prima volta sindaco con una lista di sinistra. Fu riconfermato nel 1999, poi ancora nel 2014 e nel 2019, per un totale di oltre vent’anni alla guida del Comune.

Anche nel 2024 ha scelto di candidarsi ancora, con grande coraggio e lucidità. Non è riuscito a vincere, ma è stato eletto in Consiglio Comunale, rimanendo fedele al suo impegno fino all’ultimo.

Dilvo è stato anche presidente dell’Unione dei Comuni della Valconca e tra i promotori di numerose iniziative intercomunali: dalla rete bibliotecaria della Vallata, alla valorizzazione della memoria storica, alla cultura diffusa nei borghi. Fu tra i fautori del progetto dei murales negli anni ’90, che ancora oggi caratterizzano il centro storico, e tra i sostenitori di eventi identitari come SalusErbe e l’Ottocento Festival.

Da sindaco, visse nel 2014 uno dei momenti più significativi della storia recente di Saludecio: la proclamazione a santo di Amato Ronconi. “Una giornata stupenda, che la nostra comunità aspettava da 15 generazioni”, disse allora con emozione.

Il suo amore per Saludecio era profondo e autentico. Lo dimostrano anche gesti personali, come il Cammino di Santiago percorso nel 2010, portando il nome del beato Amato e del nostro paese lungo 800 chilometri a piedi, e l’intitolazione del parco pubblico a Raoul Casadei, a cui volle rendere omaggio nel 2021, celebrando la Romagna delle radici e della musica popolare.

Dilvo è stato un amministratore appassionato, un uomo coerente, una presenza costante per chi ha condiviso con lui anni di impegno e di scelte. Con lui se ne va un pezzo importante della storia del nostro paese, ma resta il segno profondo di una vita spesa con generosità, rigore e affetto sincero per la sua comunità.

Grazie Dilvo, per ogni passo fatto insieme.

Articolo precedente

Riccione. L’onorevole Beatriz Colombo: “Bene le tre casse d’espansione in Romagna”

Articolo seguente

Riccione. Judoka Riccionese, Campionati Italiani under 21: due bronzi e un risultato da record

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Il presidente Fausto Caldari assieme direttore generale Gianluca Conti (Foto Giorgio Salvatori)
Focus

Rimini-Gradara. RivieraBanca “Scollina” assieme ai suoi collaboratori

12 Agosto 2025
Simone Migani, primo a sinistra
Focus

Misano Adriatico. Hotel Bristol, l’albergo amato dai lussemburghesi…

11 Agosto 2025
Foto LP
Bellaria Igea Marina

Provincia di Rimini. Cooperativa bagnini: meno 5 per cento a luglio

11 Agosto 2025
Focus

Riccione. Zona Alba, quella pensioncina due stelle a gestione famigliare sempre piena… cibo di qualità e simpatia romagnola

11 Agosto 2025
Marco Tecchi (a destra) con Angelo Serra, presidente degli albergatori di Gabicce Mare
Focus

Gabicce Mare. Marco Tecchi, albergatore: “Il turismo si fa col fare romagnolo e la cucina di qualità”

10 Agosto 2025
Misano Monte
Focus

Misano Adriatico. Misano Monte, cinema all’aperto il 28 agosto

9 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Da sinistra Bruno Badiane, Sofia Longo, Morgana De Paoli e il maestro Longo

Riccione. Judoka Riccionese, Campionati Italiani under 21: due bronzi e un risultato da record

Rimini. Lipu, nasce delegazione Rimini: Arianna Lanci delegata

Pesaro. Inaugurazione Red Moon di Leonardo Nobili: domani, 20 maggio, ore 12.30

Misano Adriatico. Rental Karting: la base del motorsport

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il ponte sullo Stretto… 13 Agosto 2025
  • Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia… 13 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto 13 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini 13 Agosto 2025
  • Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva 13 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-