• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Agosto 6, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Saludecio. Musica, Masterclass con 70 allievi (10 dall’estero) fino al 10 agosto. Concerti tutte le sere

Redazione di Redazione
6 Agosto 2025
in Focus, Saludecio, Senza categoria
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Musica, Masterclass con 70 allievi (10 dall’estero) dal 29 luglio al 10 agosto. Concerti tutte le sere in chiese ed all’aperto. Concerto clou in piazza Sant’Amato il 9 agosto alle 18. Saludecio animata con i giovani per 15 giorni. Si ripeterà anche l’anno prossimo. Ad insegnare prestigiosi docenti legati da amicizia a Francesca Gabrielli, la coordinatrice dell’iniziativa. Tra i docenti: due dalla Svizzera, Luca Sartori; quest’ultimo di Pianventena, è il primo  clarinettista del Teatro San Carlo di Napoli. Tutti sono ospitati al convento delle suore di don Masi poco distante da Porta Montanara.

La Masterclass è stata possibile grazie a Francesca Gabrielli, una flautista saludecese che vive a Parma e che manca da Saludecio da un trentennio. Racconta: “Finalmente, sono tornata a casa. Sono momenti bellissimi: da grande emozioni”.

Francesca Gabrielli ha vissuto Saludecio ai 6 ai 20 anni; causa il babbo Francesco che è stato comandante della stazione dei carabinieri di Saludecio. Ha iniziato a studiare musica nella Banda di Saludecio, ai suoi tempi diretta da quel grande musicista di Giovannino Naselli. Come musicista si è esibita nel mondo: Cina, Malesia, Arena di Verona, all’Opera di Roma. Sposata due figli (Aurelio di 18 anni e Giacomo 13), collabora col Teatro Regio di Parma, la città di residenza. Francesca Gabrielli da ragazzina ha partecipato alle Masterclass musicali che si organizzavano all’interno di Ottocento Festival. Gli allievi di allora, a maggioranza, sono i docenti di oggi. Una bella favola.

Dopo il successo di quest’anno, la Masterclass di ripeterà anche nel 2026.

I giovani allievi ogni sera tengono un concerto in chiesa e non solo. Ieri sera la chiesa di Sant’Ansovino era piena da grande occasione.

I prossimi concerti:

6 agosto alle 21 – Chiesa di San Rocco;

7 agosto alle 16.30 – Casa di riposo Sant’Amato;

8 agosto alle 21.15 – Montefiore, piazzetta Palmerini;

9 agosto  alle 18 – Saludecio, Piazza Sant’Amato;

10 agosto alle 18 – Chiesa dei Girolomini.

 

Articolo precedente

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad incontra il  capitano Stefano Di Vozzo, nuovo comandante della Stazione navale della Guardia di Finanza

Articolo seguente

Provincia di Rimini. Bagnini di salvataggio in sciopero il 9 agosto

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Gabicce Mare. Presentato il sito turistico gabiccemaremonte.com e la Pocket guide

6 Agosto 2025
Da sinistra: Stefano Di Vozzo, Jamil Sadegholvaad e Emiliano Rampini
Focus

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad incontra il  capitano Stefano Di Vozzo, nuovo comandante della Stazione navale della Guardia di Finanza

6 Agosto 2025
Focus

San Marino. Smiaf, scrivere con le cose

6 Agosto 2025
Focus

Verucchio. Pinacoteca di Verucchio: “Ma come fate ad avere qui questi quadri”. Grazie a Gerardo Filiberto Dasi

5 Agosto 2025
Focus

Rimini. La Uil commemora la strage di Bologna del 2 agosto

5 Agosto 2025
Cattolica

Cattolica. Pasticceria Staccoli: panettone sul moscone

5 Agosto 2025
Stefano Bonaccini
Focus

Pesaro. Stefano Bonaccini: “I provvedimenti ad hoc per le Marche sono mancanza di poca cultura istituzionale”

5 Agosto 2025
La famiglia Casadei
Focus

Misano Adriatico. Hotel Atlantic Riviera, eccellenza alberghiera

5 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Provincia di Rimini. Bagnini di salvataggio in sciopero il 9 agosto

Gabicce Mare. Presentato il sito turistico gabiccemaremonte.com e la Pocket guide

Pennabilli. Gruppo Valpharma, il rettore di Bologna Giovanni Molari in visita

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pennabilli. Gruppo Valpharma, il rettore di Bologna Giovanni Molari in visita 6 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Presentato il sito turistico gabiccemaremonte.com e la Pocket guide 6 Agosto 2025
  • Provincia di Rimini. Bagnini di salvataggio in sciopero il 9 agosto 6 Agosto 2025
  • Saludecio. Musica, Masterclass con 70 allievi (10 dall’estero) fino al 10 agosto. Concerti tutte le sere 6 Agosto 2025
  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad incontra il  capitano Stefano Di Vozzo, nuovo comandante della Stazione navale della Guardia di Finanza 6 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-