• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Agosto 13, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

San Clemente. Casa Optima (Mec3, Pernigotti, Giuso…): ricavi a doppia cifra nel 2024 e passaggio di proprietà ad un altro fondo

Redazione di Redazione
28 Luglio 2025
in Economia, San Clemente
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Francesco Fattori

Francesco Fattori

San Clemente. Casa Optima (Mec3, Pernigotti, Giuso…): ricavi a doppia cifra nel 2024 (più 11 per cento e passaggio di proprietà ad un altro fondo. Fatturato a 260 milioni di euro. L’export vale il 70 per cento.

 

Attivo in oltre 150 Paesi e titolare di otto marchi (MEC3, Giuso, Modecor, Pernigotti Maestri Gelatieri Italiani, Blend, Florensuc, Ambra’s e DOuMIX?), la crescita è in linea con il Piano industriale del Gruppo.

 

Francesco Fattori, CEO di Casa Optima, sottolinea: “Il 2024 ha visto la nostra realtà espandersi e consolidarsi come gruppo internazionale capace di competere nei mercati più dinamici, con una proposta sempre più ampia e una visione orientata all’innovazione e alla crescita responsabile. Il tutto confermandoci quali ambasciatori dell’eccellenza italiana nel mondo, grazie alla presenza nel nostro perimetro di marchi prestigiosi e storici che rappresentano l’autenticità e la tradizione dell’artigianalità del nostro Paese, come Mec3, Pernigotti Maestri Gelatieri Italiani, Giuso e Modecor. Abbiamo continuato a investire sulle persone, sull’espansione globale dei nostri brand e sulla qualità delle relazioni con i clienti. Forti di un primo semestre 2025 molto positivo, ci prepariamo ad affrontare una nuova fase di sviluppo con il fondo internazionale Terlos LLP e con gli altri nuovi importanti co-investitori, pronti a cogliere tutte le opportunità offerte dai mercati a più alto potenziale, continuando a diversificare la nostra offerta anche oltre il gelato”.

Dal punto di vista finanziario, la forte generazione di cassa ha consentito al gruppo di completare con successo, nel corso dell’esercizio, un’operazione di rifinanziamento da 360 milioni di euro con Goldman Sachs, volta a sostenere l’espansione. A conferma della fiducia nel percorso di crescita intrapreso, a maggio 2025 è stato inoltre firmato l’accordo per il passaggio di proprietà da Charterhouse Capital Partners a Terlos LLP, fondo internazionale che annovera tra i suoi partner Javier Ferrán, presidente del consiglio di amministrazione di Casa Optima, e il fondo sovrano di Abu Dhabi, a cui si affiancherà il fondo sovrano d’investimento di Singapore (GIC). Un’operazione che segna l’inizio di una nuova fase strategica, orientata al rafforzamento del posizionamento competitivo e all’accelerazione di opportunità di sviluppo nei mercati chiave del Gruppo.

Il 2024 ha visto anche una forte attenzione agli aspetti ambientali, sociali e di governance. Il gruppo ha proseguito nell’attuazione della propria Roadmap ESG 2030, confermando l’obiettivo di raggiungere la carbon neutrality entro il decennio. Tra i progetti più significativi si segnala l’espansione della Foresta Casa Optima in collaborazione con Treedom, che ha portato a 5.500 il numero di alberi piantati in 12 Paesi del mondo. Il 100% dell’energia elettrica utilizzata nei siti italiani è oggi rinnovabile, mentre continua l’impegno sui temi della diversity, del benessere organizzativo e della sostenibilità delle filiere.

 

Casa Optima

Casa Optima – Making Life Sweeter Together è il gruppo multibrand numero uno, a livello mondiale, del Gelato artigianale italiano, della Pasticceria d’eccellenza e del Bere miscelato. Una sola realtà creata dalla sinergia di 8 diversi brand: MEC3, Giuso, Modecor, Pernigotti Maestri Gelatieri Italiani, Blend, Florensuc, Ambra’s e DOuMIX?. Con 5 siti produttivi, è presente in oltre 150 paesi nel mondo ed impiega complessivamente oltre 1000 collaboratori, di cui circa 700 in Italia.

San Clemente, sede della Mec3

Articolo precedente

San Leo. Rocca, consolidata la parete sud con un costo di 2 milioni di euro

Articolo seguente

Angolo della poesia. La mia guerra

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gianfranco Vanzini
Cattolica

Economia. A proposito di gap salariale fra uomini e donne

12 Agosto 2025
Economia

Rimini. Roberta Frisoni, assessore regionale al Turismo: “Prenotazioni di Ferragosto, al livello del 2024”

12 Agosto 2025
Economia

Pennabilli. Gruppo Valpharma, il rettore di Bologna Giovanni Molari in visita

6 Agosto 2025
Maurizio Saggion con il sindaco Mirna Cecchini
Attualità

San Clemente. Enoagroalimentare, Maurizio Saggion ambasciatore per San Clemente…

6 Agosto 2025
Economia

Rimini. Economia primo semestre, crescita stabile: meno 0,1 per cento rispetto al primo semestre

5 Agosto 2025
Eventi

“Le Mille e una Notti in Valconca” col Decamerone, si parte il 7 agosto da Montefiore

1 Agosto 2025
Matteo Salvini
Economia

Pesaro. Matteo Salvini in Confindustria il primo agosto

31 Luglio 2025
Fabrizio Vagnini
Economia

Rimini. Confesercenti: “Web tax, grave rinuncia. Così si alimenta la concorrenza sleale a scapito delle imprese locali”

28 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Angolo della poesia. La mia guerra

Gradara, il castello

Gradara. Salons Rossini, concerto il 29 luglio alle 21 nel cortile della rocca

Mondaino, panorama

Valconca eventi, cartellone dal 28 luglio al 3 agosto

Mondaino. Arboreto, l'artista vincitrice Anita Pomario dal 26 luglio al 4 agosto

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il ponte sullo Stretto… 13 Agosto 2025
  • Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia… 13 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto 13 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini 13 Agosto 2025
  • Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva 13 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-