• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

San Clemente. Enoagroalimentare, Maurizio Saggion ambasciatore per San Clemente…

Redazione di Redazione
6 Agosto 2025
in Attualità, San Clemente
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Maurizio Saggion con il sindaco Mirna Cecchini

Maurizio Saggion con il sindaco Mirna Cecchini

È la prima volta, nella storia del Comune di San Clemente, che si dà avvio a un progetto di Brand Ambassador per l’enoagroalimentare.

La scelta è caduta su una figura di spicco qual è Maurizio Saggion.
Romano, laurea in Scienze della Formazione, sommelier dell’olio e del vino, diploma di Assaggiatore di formaggi, master universitario in Food and Wine Management, consulente CNA Rimini, Saggion – che ha scelto la Valconca come nuova casa – ha debuttato ufficialmente in occasione della XXVa edizione di “Note di Vino”, l’evento clou dell’estate sanclementese dedicato alla degustazione dei vini e dei piatti più gustosi delle regioni italiane.
“Credo che la figura di Saggion – dice la Sindaca Mirna Cecchini – rappresenti un punto di svolta nella promozione del nostro territorio in chiave enoagroalimentare. La Valconca è un autentico giacimento di prodotti le cui unicità e caratteristiche spesso e volentieri non raccolgono l’attenzione che meriterebbero. San Clemente è da sempre riconosciuta quale fulcro di questo distretto dalle enormi potenzialità. Il cibo del resto è cultura e turismo. E cultura e turismo sono strumenti che favoriscono i viaggi della conoscenza. Oggi siamo noi i depositari di queste tipicità: il primo impegno sta proprio nell’evitarne la dispersione e l’oblio, nonché recuperando il più possibile”.
“Possiamo contribuire a generare nuove sinergie capaci di originare percorsi virtuosi – spiega Saggion – le sensibilità di tanti produttori e delle diverse aziende non manca e ciò è un elemento centrale per dare valore al territorio. Pensare insieme e agire insieme è il plus per uno sviluppo sostenibile e durevole delle comunità – la nostra valle è uno scrigno prezioso di elementi storico-culturale e paesaggistici ed è destinazione ricca di opportunità interessanti dal punto di vista enoturistico – viste le molteplici peculiarità in ambito enologico, oleario, caseario. Prodotti e produttori che si oggi si incontrato per alimentare la loro vocazione e per crescere insieme”.
“Dobbiamo puntare – conclude la Sindaca – alla creazione di nuove offerte e incentivare la spinta sul versante del marketing; accanto e in supporto all’ottimo lavoro svolto da “La Valle delle Vacanze”. Assieme a Saggion stiamo lavorando a due progetti che vogliono interpretare al meglio una delle principali vocazioni della Valconca. Il primo possiamo già annunciarlo e riguarda il concorso fotografico dedicato alla cultura agroalimentare ed enogastronomia della valle”. “L’idea di fondo del concorso fotografico – commenta Saggion – è quella di descrivere gli aspetti sociali ed economici di quanti operano con e per la terra e di chi trasforma i prodotti in valori universali”.

 

Articolo precedente

Verucchio. Pinacoteca di Verucchio: “Ma come fate ad avere qui questi quadri”. Grazie a Gerardo Filiberto Dasi

Articolo seguente

San Marino. Smiaf, scrivere con le cose

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Di Fuccia e Desandre
Attualità

Riccione. Con Cercami la chiesa è a portata di App

14 Agosto 2025
Attualità

Gabicce Mare. Ferragosto con lo spettacolo pirotecnico e il concerto dei Ranaway

14 Agosto 2025
Attualità

Riccione. Incendio sul tetto di un condominio sul porto: spento con l’intervento della Polizia locale e Vigili del fuoco

14 Agosto 2025
Attualità

Riccione. Marano, ponte da 2,5 milioni su viale D’Annunzio

14 Agosto 2025
Bruna Conter con l'assessore Mattia Guidi
Attualità

Riccione. Bruna Conter, da 40 anni in vacanza in Romagna

14 Agosto 2025
Attualità

Gabicce Mare – Gradara. Inaugurata l’oasi dei gatti

14 Agosto 2025
Attualità

Emilia Romagna, accolti tre bambini di Gaza che necessitano di cure mediche

12 Agosto 2025
Rimini, alba
Attualità

Rimini Ferragosto, dieci cose da fare…

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

San Marino. Smiaf, scrivere con le cose

Da sinistra: Stefano Di Vozzo, Jamil Sadegholvaad e Emiliano Rampini

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad incontra il  capitano Stefano Di Vozzo, nuovo comandante della Stazione navale della Guardia di Finanza

Saludecio. Musica, Masterclass con 70 allievi (10 dall'estero) fino al 10 agosto. Concerti tutte le sere

Provincia di Rimini. Bagnini di salvataggio in sciopero il 9 agosto

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto 14 Agosto 2025
  • Riccione. Con Cercami la chiesa è a portata di App 14 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Ferragosto con lo spettacolo pirotecnico e il concerto dei Ranaway 14 Agosto 2025
  • Buon Ferragosto… 14 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, tre cantate in edizione critica in prima assoluta 14 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-